Salve ragazzi, possiedo un Panasonic dp ub820 da qualche settimana e dopo qualche film ho notato un effetto curioso, credo legato all'ottimizzatore HDR (visionando appunto UHD con metadati statici HDR10). Mi spiego:
Il lettore è collegato ad un LG OLED55b7V. Da quest'ultimo ho disattivato l'active hdr per utilizzare l'ottimizzatore hdr dal lettore (e non creare conflitto tra i due) e selezionato, sempre dal lettore, il preset "OLED" come ovvio che sia.
Ho notato, durante la visualizzazione di qualche film, nel momento di passaggio da scene scure o in penombra a scene più illuminate, una sorta di "lag" quindi ritardo nel reimpostare la luminosità più alta in certe scene: è come se per qualche secondo, appena arriva una scena più illuminata, il lettore arriva in ritardo nell'aumentare la luminosità e questa cosa è particolarmente evidente.
Se disattivo l'ottimizzatore HDR e faccio fare tutto al tv con l'active hdr, questo "ritardo" non c'è.
Premetto che è una cosa che non ha fatto molto spesso, ma ormai me ne sono accorto con almeno 3 o 4 film.
Onestamente l'active hdr del mio LG non lavora poi tanto male, nel senso che tende ad offrire immagini più luminose e contrastate rispetto all'ottimizzatore HDR di Panasonic anche se credo che quest'ultimo sia più preciso nell'offrire un controllo della luminosità più ottimizzato in base ai contenuti e alla potenzialità del tipo di TV. Soltanto che questo lag, quando si presenta è evidente e distrae un po'... Qualcun'altro lo ha notato e ha avuto lo stesso problema? Grazie.
Il lettore è collegato ad un LG OLED55b7V. Da quest'ultimo ho disattivato l'active hdr per utilizzare l'ottimizzatore hdr dal lettore (e non creare conflitto tra i due) e selezionato, sempre dal lettore, il preset "OLED" come ovvio che sia.
Ho notato, durante la visualizzazione di qualche film, nel momento di passaggio da scene scure o in penombra a scene più illuminate, una sorta di "lag" quindi ritardo nel reimpostare la luminosità più alta in certe scene: è come se per qualche secondo, appena arriva una scena più illuminata, il lettore arriva in ritardo nell'aumentare la luminosità e questa cosa è particolarmente evidente.
Se disattivo l'ottimizzatore HDR e faccio fare tutto al tv con l'active hdr, questo "ritardo" non c'è.
Premetto che è una cosa che non ha fatto molto spesso, ma ormai me ne sono accorto con almeno 3 o 4 film.
Onestamente l'active hdr del mio LG non lavora poi tanto male, nel senso che tende ad offrire immagini più luminose e contrastate rispetto all'ottimizzatore HDR di Panasonic anche se credo che quest'ultimo sia più preciso nell'offrire un controllo della luminosità più ottimizzato in base ai contenuti e alla potenzialità del tipo di TV. Soltanto che questo lag, quando si presenta è evidente e distrae un po'... Qualcun'altro lo ha notato e ha avuto lo stesso problema? Grazie.