• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

Un prodotto che faccia tutto al meglio non esiste, se vuoi il top ti serve un lettore 4K (che hai già) un balocco per le app tipo Apple TV e un balocco mediaplayer per I film regolarmente posseduti che vuoi per comodità riversare su hard disk, altrimenti devi accettare compromessi e scegliere secondo quale delle tre usi maggiormente perché le app nel lettore hanno problemi, i file multimediali hanno limitazioni anche con fire stick o Apple TV etc, nei media player non ci sono le app o sono poche e non ben implementate come nei lettori e così via
 
Scusa ma il lettore già lo hai e da lettore multimediale un po’ lo fa, non è meglio prendere qualcosa per gestire meglio le app se sono quelle che reputi al momento messe peggio?
 
Della Fire Stick mi spaventa il fatto che è wireless... preferirei qualcosa con cavo e che magari legga anche HD da usb visto che a volta il panasonic si è rivelato schizzinoso a file che invece la mia TV leggeva tranquillamente.... conoscete qualche modello adatto alle mie esigenze che abbia una buona qualità video?

Esiste l'adattatore LAN per la firestick, costa 15 euro io l'ho comprato e funziona bene, ti consiglio di prendere la firestick 4k.
https://www.amazon.it/gp/product/B01LXP5TXI/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
 
Ultima modifica:
@tutti
Il titolo della discussione cita due lettori UHD della PANASONIC... vediamo di rimanere in tema.
Al prossimo OT scattano le sanzioni. Per discutere di media player, e altri accessori è opportuno aprire una discussione nella sezione dedicata.
 
Scusatemi. Sto puntando questo lettore e spero domani (aspettando il black friday) di prenderlo. Mi chiedevo, ma in cosa consiste il problema che avrebbe con i dischi 01 ?
 
Scusatemi. Sto puntando questo lettore e spero domani (aspettando il black friday) di prenderlo. Mi chiedevo, ma in cosa consiste il problema che avrebbe con i dischi 01 ?

Alcuni bluray standard della 01 si incastrano...
a meno che tu non sia un appassionato dei titoli distribuiti dalla 01 prendilo tranquillamente
 
Alcuni bluray standard della 01 si incastrano...
a meno che tu non sia un appassionato dei titoli distribuiti dalla 01 prendilo tranquillamente

Perfetto. Grazie per la conferma. Comunque mi pare di capire che sia un difetto di fuori standard legato allo spessore dei supporti della 01 e non un problema del pana. Comunque non è un problema in ogni caso, userò uno dei miei due lettori fullhd per quelli. Comunque l'ho ordinato. Preso altino come prezzo, ma visto la poca disponibilità avevo paura di non trovarne più, avevo aspettato e da tante parti è andato out of stock, alla fine pagarlo 320, tanto mi pare di capire che sotto i 299 non è mai sceso. E in rete si trova anche a prezzi assurdi. Probabilmente sarà l'ultimo lettore bluray della mia catena....... :(
 
Ciao, una informazione. A seguito dei vari update firmware che immagino saranno usciti, questo player continua ad avere problemi nella riproduzione di film in 4K da NAS o sono stati risolti?
 
eccomi. Finalmente il piccolino è arrivato. Devo dire che sono soddisfatto, si presenta bene e la qualità video e audio è davvero alta. Anche i titoli 2k si "elevano" con questo lettore.
Volevo chidervi una cosa. Il lettore mi è arrivato con un cavo hdmi siglato 4k da 1mt , cavo con il quale l'ho testato. Tutto perfetto. Nel posizionamento finale però pensavo di utilizzare un cavo hdmi siglato 8k 2.1 (almeno spacciato per tale) preso su amazon, che misura 2mt e mi consentiva di posizionarlo diversamente. Purtroppo però utilizzando questo cavo ho avuto dei problemi, in modo random, degli sganciamenti del segnale (anche della sola schermata home) e durante la riproduzione di qualche bd mi veniva riprodotta una porzione ridotta dello schermo piena di effetto neve, tipo canale analogico non sintonizzato. Spesso invece tutto andava perfettamente, si verificava maggiormente passando dalla riproduzione allo stop o all'avvio del film. Rimettendo il cavo iniziale 4k da 1mt, tutto perfetto. E' certamente il cavo, ma volevo capire se questo lettore soffre i cavi superiori al metro, o sono proprio fake certi cavi, magari belli a vedersi, e come questo, con sigle mirabolanti "8k....2.1..ecc". E' capitato a qualcun'altro di avere problemi simili? Il lettore è davvero fantastico! grazie
 
Personalmente ho un 9000 con un cavo normale hdmi da 5 mt...niente di esoterico...e tutto perfetto.
Rimanda indietro il cavo perchè probabilmente è difettoso.
Con un cavo 8k ecc...non ci fai niente visto che il lettore esce al massimo a 4k.
 
eccomi. Finalmente il piccolino è arrivato. Devo dire che sono soddisfatto, si presenta bene e la qualità video e audio è davvero alta. Anche i titoli 2k si "elevano" con questo lettore.
Volevo chidervi una cosa. Il lettore mi è arrivato con un cavo hdmi siglato 4k da 1mt , cavo con il quale l'ho testato. Tutto perfetto. Nel posizionamen..........[CUT]

Capita... quello che dichiarano vale meno di niente. Solo quelli certificati sono davvero della giusta qualità. E nell'ambito 4K è maledettamente vero, non solo marketing.
 
A meno che il cavo faccia veramente schifo in condizioni normali un cavo vale l'altro, è quando lo si "strizza" per bene allora si vede se il cavo è valido.
Per esempio io ho sempre comprato i cavi amazon basic 2.0 (tanto a me servono da 1 metro) e mai avuto problemi anche con i bluray 4K ma quando ho provato il Bluray 4K di Gemini Man (59.940 fps e audio Dolby Atmos) allora sono cominciati i problemi, il vdeo si bloccava, andava scatti, schermate verdi, l'audio scorreva regolarmente mentre il video andava a singhiozzo.
Avrò provato tipo 5 diversi cavi acquistati da Amazon sempre con le solite mirabolanti sigle, l'ultimo lo avrò pagato tipo 30€ per 1 metro ma sempre gli stessi problemi tant'è che cominciavo a temere che ci fosse qualche problema nella mia catena.
Alla fine come ultima spiaggia mi accingo ad acquistare un cavo "HDMI 2.0 Premium cerificato" con QRCode pagato la "bellezza" di 11€ sempre su Amazon, con questo cavo finiti i problemi.
Alla fine ho scoperto che per avere la certificazione bisogna pagare solo 0,15 o 0,18 centesimi (ora non ricorso bene) a cavo.
 
Effetivamente il cavo che non mi da problemi è proprio certificato "Premium" con tanto di talloncino con qrcode del sito hdmi.org
Probabilmente il cavetto amazon è di fatto un fake e magari mi è capitato pure quello fallato. Ma credo che oltre a "pedaggio", il cavo certificato comunque subisce dei test.
 
Se vuoi un cavo di ottima fattura non da primo prezzo ma neanche da svenarsi puoi prendere gli audioquest Pearl, io ho un cavo da 1 metro tra Blu-ray e ampli e da 5 tra ampli e tv e non ho mai visto un pixel mancante, altrimenti anche se non noti anche i csl sono migliori degli Amazon basic (esperienza personale non funzionava il collegamento pc 4K > oled)
 
Top