• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[PANASONIC DMP-BD65/85] Lettore Bluray

Sono interessato anch'io a quest'argomento, nel senso che ho un hard disk esterno USB Western Digital da 640 Giga che essendo formattato in NTFS i file divx, jpeg e mp3 non vengono riconosciuti dal lettore. Sicuro che riformattandolo in Fat32 riesca a vedere questi file connettendolo al blue ray? E tuttavia la formattazione NTFS è meglio della Fat32 ?:confused:
 
adriano75 ha detto:
E tuttavia la formattazione NTFS è meglio della Fat32?

In termini di performance no. Da questo punto di vista l'unico limite è sulla dimensione per singolo file che è di 4 Gb. Questo limite può essere rilevante sopratutto parlando di file mkv.

Ciao!
 
Ho una domanda ai possessori del BD65
Funziona se messo in verticale (su uno dei due lati ) ?
Per motivi di spazio sarei costretto a montarlo cosi ,poi mi è venuto il dubbio che desse problemi nella lettura dei dischi.

Grazie
 
riproduzione mkv

avevo scritto che provando a riprodurre un file mkv il fimato si vedeva a scatti. nel fine settimana ho fatto altre prove ed il lettore ha letto tutto senza problemi.

si può dire a chi è interessato a questa funzione che tranne alcuni file il lettore legge il formato senza grossi problemi.
 
Scusate...forse sono leggermente OT: ho visto che c'e' un nuovo lettore Panasonic BD75. Sapete le differenze rispetto al BD65 ?
grazie
 
Non me la ricordavo questa differenza...
Inizio ad avere la mia età... :D
Ettore

PS: nel merito del discorso che si faceva, ovviamente non cambia nulla... l'effetto è assolutamente identico.
 
SonusFaber ha detto:
........... ho visto che c'e' un nuovo lettore Panasonic BD75. Sapete le differenze rispetto al BD65 ?
.........

quoto questa domanda perchè anch'io stavo per prendere il 65 ma mi hanno detto che a breve si troverà il bd75 con un nuovo processore vero?:rolleyes:
 
SonusFaber ha detto:
Scusate...forse sono leggermente OT: ho visto che c'e' un nuovo lettore Panasonic BD75. Sapete le differenze rispetto al BD65 ?
grazie

Ciao a tutti!
Qui il link
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Blu-ray/Blu-ray+Player/DMP-BD75/Caratteristiche/7072750/index.html?trackInfo=true

Si nota la mancanza del lettore sd card, l'uscita component e l'uscita audio digitale.
Inoltre se comparati non si parla del High Precision 4:4:4 e altre specifiche video che ha il BD65.
Tutto sommato il BD75 mi sembra un BD65 aggiornato e ridotto.
Ciao!
 
ciao ragazzi,vi chiedo un parere,sono intenzionato ad acquistare il bd85:
é ancora competitivo o è meglio acquistare un altro lettore?
Premetto che mi interessa l'uscita 7.1 analogica perciò vorrei sapere dai possessori se lavora bene con la medesima uscita?grazie:)
 
Salve, sono indeciso sulla sorgente di riproduzione BD, ossia se affidarmi al BD65 oppure integrare nell'HTPC un lettore blueray: secondo voi quale è la soluzione che mi consente maggiori prestazioni? posso avere il 4:4:4 e un ottimale processing video anche con l'HTPC? in questo caso, un lettore BD vale l'altro? Grazie
 
Salve, ho preso un BD45 e ho scoperto che il firmware è 153, mentre guardando sul sito Panasonic ho visto che siamo arrivati al 170.
Però so che non si aggiornare tramite usb, ma solo per cd (non sono collegato a internet).
Mi potete spiegare bene la procedura? Io per ora ho solamente scaricato sul mio pc il file dell'aggiornamento: che devo fare ora?
grazie
 
Ciao
dopo aver eseguito il download devi decomprimere il file exe, dovresti avere il file estratto "PANA_DVD.FRM".
Questo file va masterizzato il un cd dati in formato ISO9660.

Ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
andrea88 ha detto:
ciao ragazzi,vi chiedo un parere,sono intenzionato ad acquistare il bd85:
é ancora competitivo o è meglio acquistare un altro lettore?
Premetto che mi interessa l'uscita 7.1 analogica perciò vorrei sapere dai possessori se lavora bene con la medesima uscita?grazie:)

Ciao Andrea
l'uscita analogica 7.1 funziona bene, chiaramente sul lettore bisogna impostare l'uscita 7.1 e non 5.1+2 ch.
L'ho testato su un sintoamplificatore yamaha e, dopo i settaggi del caso, devo dire che suona molto bene, specie con le tracce DTS-MA.

Il comparto video è ottimo, l'ho confrontato con una ps3 e la qualità è migliore col Pana.

E' un buon acquisto.
 
Avrei bisogno di alcune info riguardo il bd65:
-legge mkv?
-riesce a leggere i file da hd collegato e formattato in NTFS?
-può leggere file da cartella condivisa in rete.
 
Top