• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[PANASONIC DMP-BD65/85] Lettore Bluray

Tornando a parlare del collegamento del BD all'ampli tramite le 6 prese multicanale per sfruttare al massimo la qualità audio dei blu ray con i vari formati Dolby True HD e/o DTS-HD Master Audio, ho notato che non è possibile manipolare l'audio in nessun modo perchè l'ampli funziona solo come amplificatore, mentre il BD 85 fa le codifiche solo se si ha una connessione digitale quindi nel mio caso non posso avvalermi delle codifiche neppure attraverso il BD (a meno che non metto in parallelo un collegamento coassiale oltre a quello analogico). Potete confermarmi o mi sfugge qualcosa?

Grazie
 
Guarda gli schemi e leggi a pag 9 e poi a pag. 12 e 29 del manuale in italiano. A pag 30 anche le indicazioni per la regolazione dei singoli canali audio (numeri riportati dal manuale scaricato dal sito panasonic).
Sulle uscite audio analogiche è normalmente disponibile il segnale decodificato dolby 5.1
Per avere il segnale analogico 7.1 devi usare anche i connettori audio out vicini all'uscita video component e fare le corrette impostazioni nel menù.
I segnali audio analogici sono già il frutto della decodifica fatta dal lettore, basta solo che l'amplificatore li aumenti in potenza.
 
rele66 ha detto:
I segnali audio analogici sono già il frutto della decodifica fatta dal lettore, basta solo che l'amplificatore li aumenti in potenza.

Avevo già letto tutto il manuale ed ho fatto tutte le connessioni in modo preciso. So che la decodifica la fa il lettore mentre l'ampli amplifica soltanto, mi sembrava solo strano che non fosse possibile scegliere alcune decodifiche dal lettore BD come ad esempio impostare una sonorità più movie o dando più risalto ai dialoghi, alla musica e via dicendo. Forse devo pensare che il lettore blu ray sceglie autonomamente la decodifica migliore senza possibilità di scelta.
 
Scusa, non avevo capito.
Effettivamente sembra che certi effetti non si possano ottenere che attraverso le uscite digitali.
In ogni caso non mi sembra una grave perdita. IMHO naturalmente :)
 
Un altro dubbio che ho è l'impostazione dell'audio PCM o bitstream. Mi spiego: ho provato con entrambe le codifiche ed ho notato che utilizzando PCM non si accendono sul display del mio ampli la visualizzazione 5.1, ma solo i due diffusori frontali. E' normale questa cosa?
Invece utilizzando la codifica bitstream ho notato che sento correttamente i diffusori posteriori...
Che tipo di settaggio dovrei fare? grazie
 
allora ragazzi ho appena acquistato da una settimana il suddetto BD e devo ammettere che è sorprendente come qualità con l'uso sia del plasma che con il proiettore in firma .Sia per i blu-ray che per i dvd!ho solo un problema :non riesco ad aggiornare il firmware.Ho il firmware 152.Ho seguito la procedura di masterizzare un cd in formato iso con nero buirning ma non mi accetta la cartella del firmware che è in formato dvd.frm. e non me lo fa masterizzare.L'ho masterizzato direttamente dalla cartella ma il panasonic non me lo accetta.
Dove ho sbagliato ?devo fare un dvd in questo formato?Mi date la procedura di installazione che avete seguito voi per favore?
grazie
 
Mmh... dopo aver scaricato il fw sul pc, lo decomprimi. A quel punto non hai più una cartella, o meglio non devi più considerare la cartella, ma solo il file ".frm".
Apri Nero, chiudi il wizard e poi scegli "masterizza/copia ISO" (o comunque la dizione simile) che c'è nel menu "Masterizatore" di Nero. Selezioni il file ".frm", gli dici masterizza e il gioco è fatto (pensa che io, nonostante il disclaimer, ho sempre usato un dvd rw...).
Ciao.
Ettore
 
Ciao a tutti i possessori di panasonic blu ray. Come si fa a impostare il lettore in modalità video flat ovvero senza regolazioni. Mi aspettavo di poter regolare l'immagine su "off", ma mi presenta "normale" e tutte le atre...Le regolazioni video vorrei farle fare solo dal videoproiettore non dal lettore. Vi ringrazio in anticipo
 
halo ha detto:
...
Dove ho sbagliato ?
A volere aggiornare il lettore....:D scherzi a parte(ma non tanto)io fossi in te lo lascerei stare....i miei lettori in firma(ho il 60 non il 65 ma la solfa non cambia) mai aggiornati leggono tutto...chi ha aggiornato spesso ha dei problemi(in ultimo con il blu-ray ombre rosse che io leggo benissimo e chi ha aggiornato manco vede....)...io se fossi in te aggiornerei solo al sorgere del primo problema(ma non ne avrai)
 
Scusate... qualche commento ad aggiungere il Panasonic BD-65 a questa catena di elettroniche che mi sta arrivando:

- Panasonic BD65 (?)
- Sinto AV Yamaha 667
- Ampli 2ch Denon PMA2000 AE (usato come finale del Sinto)
- Sonus Faber Toy Tower + Toy Center
- TV Panasonic 50 G20 (ancora da acquistare...o forse aspetto qualche settimana per il G30)

grazie
 
Salve a tutti, non ho capito un paio di cose sui collegamenti A/V: Io ho una tv Samsung con hdmi 1.3a, è compatibile?
Ho anche un ampli onkio che supporta al max il dts 5.1 (è vecchio, ha più di 10 anni ma non mi va di cambiarlo ancora, va molto bene) con ingressi digitali ottici e coassiali, ci si collega tranquillamente e viene riconosciuto come DD/DTS oppure no?

Ultima cosa: come si comporta con l'upscaling dei DVD?

Visto il prezzo, quasi quasi ci faccio un pensierino, lo devo sostituire al mio lettore dvd attuale e non ci volevo spendere troppo....

Grazie

ps: parlo del 65
 
Certo che è compatibile. Tramite ottico/coassiale potrai ascoltare le codifiche SD (DD e DTS 5.1) ma non potrai godere delle codifiche HD. Il tuo ampli non ha ingressi analogici multicanale? Sennò potresti andare sul 85 e usare quelli per le codifiche HD.
L'Upscaling è di buon livello come i lettori della stessa fascia di prezzo.
 
Dave76 ha detto:
Certo che è compatibile. Tramite ottico/coassiale potrai ascoltare le codifiche SD (DD e DTS 5.1) ma non potrai godere delle codifiche HD. Il tuo ampli non ha ingressi analogici multicanale? Sennò potresti andare sul 85 e usare quelli per le codifiche HD.
L'Upscaling è di buon livello come i lettori della stessa fascia di prezzo.

si ha anche gli ingressi multicanale analogici, cambia molto come qualità? Alla fine avrei sempre un 5.1...
 
Avresti sempre un 5.1... ma partendo dalle codifiche HD.
Tutto un altro mondo, credo, un po' come per il video...
Ettore
 
costa solo 100€ di più... comunque ci farò un pensierino!

Grazie a tutti.

ps: anche l'85 è compatibile hdmi 1.3a con il mio tv, vero?
 
Top