• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic AX900 4K

Secondo me e' una mossa quasi psicologica. Nel cuore dei clienti filmaroli della Panasonic il riferimento era lo ZT60 e visto che questo sara' il suo piu' immediato sostituto e quasi comprensibile il prezzo elevato, al di la dei costi piu' alti di produzione di un full led.
 
AUO produce solo VA credo, comunque al CES si parlava di pannello diverso da tutte le altre serie Led Pana e non si trattava ne di LG e nemmeno di AUO, non ricordo il nome e non trovo più il post inoltre veniva indicato un VA solo su modello da 85", mistero :(.
 
Ultima modifica:
Forse Chi Mei Innolux (oggi Innolux)?

Buone notizie sul fronte prezzi (non ufficiali) € 3.499 per il TX-55AX900E e di € 4.999 65AX900E.
 
Si era Innolux ;).
Chi cerca la qualità assoluta con quei prezzi opterebbe per LG 55EC930V OLED, costa sensibilmente meno anche se è solo Full HD ed è curvo, quando usciranno i 4K Oled scenderà il prezzo ancora :D.
 
Leggo che sono dotati anche di connessione Display port, che permette già fin d'ora il 4K progressivo da PC ...

Molto interessante ....

Saluti
Marco
 
Primo raffronto con lo zt60 entrambi calibrati come si deve, report diretto di Emidio all'IFA:
http://www.avmagazine.it/articoli/4K/934/ifa-first-look-panasonic-ax900_index.html

Molto scettico, ma molto interassante! Il problema è il prezzo. Ora come ora, se avessi il budget per un 65 pollici, preferirei prendere uno ZT60, anche se con 5 pollici in meno. Nel frattempo quando l'AX900 scenderà di prezzo, magari subentrerà qualche bella novità oled magari sempre da parte della stessa Panasonic, ed è sempre il cane che si morde la coda. Dannati soldi! :D

p.s.: Se viene strettamente paragonato e confrontato allo ZT60, 4K a parte, diciamo che straccia di brutto l'ex migliore (se non mi sono perso qualche Sony) full led Toshiba ZL1 (tv dei miei sogni, prima di capire il valore dei plasma). Devo dire che difficilmente ormai un tv riesce ad impressionarmi positivamente per come si vede in un centro commerciale, ma le uniche volte che è successo (con tanto di neon accesi) è stato la prima volta anni fà con un plasma Panasonic V20 (dove girava una demo di Batman) e la settimana scorsa con un led AX800, dove ho notato proprio quel senso di profondità e tridimensionalità. Ovviamente l'AX900 farà ancora meglio del fratello più piccolo.
 
Ultima modifica:
non l'ho visto ma sono davvero curioso di farlo.

Certo si paga (di brutto) la novità e l'esclusività ... che infondo è quello che cercavano di ricreare nel segmento TV appiattito e piallato dai coreani ... deve essere comunque un gran bel prodotto.

Ripeto, curioso di vederlo.
 
Top