• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic AS600, AS640, AS650. Parliamone

Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un pana 48as640 e subito ho inserito i settaggi del link consigliato nei precedenti post https://www.avforums.com/threads/pa...-reviewers-recommended-best-settings.1888454/
quando dice nella tabella White Balance, in fondo a questa sezione dice 10 pt white balance ma dove cappero la trovo?

inoltre sempre nelle regolazioni del tv c'è una schermata che parla del segnale di ingresso .......come l'avete modificata (se fosse poi da modificare) che di default è a 100?
Ultima domanda : quando sono andato a modificare i settaggi nel collegamento in hdmi(ho collegato il decoder skyhd) non si attiva la funzione 1080p pure direct ...è normale ? forse devo settare diversamente il decoder di sky?
grazie in anticipo a tutti
Daniele
 
Ultima modifica:
Ciao, ho notato nei cc che il 600 ha un immagine più razor e colori brillanti del 650 e mi sono chiesto il perché visto che dovrebbero avere lo stesso pannello.
Paradossalmente si assomigliavano di più il 650 e il 640.
Erano tutti in uno stand, appesi a muro quindi difficile che sia stato pacioccato.
Ti risulta?

Il 640 ed il 650 hanno pannelli diversi come sai quindi almeno al buio dovrebbero avere risultati diversi. L'AS600 ha un pannello IPS come il 650 ma non so se è lo stesso tipo di pannello o appartiene ad un'altra serie. Comunque confrontare i tv nei cc è fuorviante visto che non sono tarati allo stesso modo e quindi magari i valori erano diversi.
 
Il 640 ed il 650 hanno pannelli diversi come sai quindi almeno al buio dovrebbero avere risultati diversi. L'AS600 ha un pannello IPS come il 650 ma non so se è lo stesso tipo di pannello o appartiene ad un'altra serie. Comunque confrontare i tv nei cc è fuorviante visto che non sono tarati allo stesso modo e quindi magari i valori erano diversi.

l'as600 ha pannello VA come as640, solo non credo che sia direct led (as640 sì)
 
.....Ultima domanda : quando sono andato a modificare i settaggi nel collegamento in hdmi(ho collegato il decoder skyhd) non si attiva la funzione 1080p pure direct ...è normale ? forse devo settare diversamente il decoder di sky?.....[CUT]

Non si attiverà mai (a meno che non ci colleghi un lettore blu ray o una PS3/PS4) perché tale funzione è attiva solo con un segnale in ingresso su HDMI 1080p. Il decoder di sky non supporta questa risoluzione ma arriva al massimo a 1080i.
 
In questa tabella il 600 è segnalato come VA.... il mistero s'infittisce.
506494610.JPG
 
mini reviews - aggiornamenti sul 3D

Sul 3D al momento non posso dare un giudizio definitivo, ma voglio fare alcune precisazioni.
Confermo che in 3D la risoluzione delle immagini viene drasticamente abbassata. Su hdtv test si parla di dimezzamento, io non ho strumenti per misurarla ma posso confermare che sono visibili le scalettature cui fa riferimento la recensione del 40 pollici, che indicano appunto quest'abbassamento della risoluzione. Non so se questa scelta è dovuta ad un limite del pannello o dell'elettronica ma tant'è. Sul 55" il 3D è a risoluzione piena.

Riguardo il problema che sembra affliggere il mio modello ho alcuni dubbi.
Ho provato la tv, assieme ai miei fratelli, con due modelli diversi di occhiali contemporaneamente: sgg4100 ed sgg5100. Entrambi utilizzano la stessa tecnologia di trasmissione RF stando alle caratteristiche. È possibile che usandoli insieme la tv non riesca correttamente nel pairing a causa di qualche piccola differenza?

Questo è quello che vedo in modalità 3D: se metto a fuoco le immagini in primo piano, risultano sfocate (notevolmente) quelle sul fondo, o viceversa. Se tolgo gli occhiali noto che 'immagine messa a fuoco lo è anche senza, mentre quelle non a fuoco diventano semplicemente sdoppiate... in realtà con gli occhiali non ho un reale senso di profondità, nè tanto meno un effetto pop-out...

Ho riprovato il giorno dopo da solo con i soli sgg4100 riscontrando le stesse cose. Nel contempo mio fratello con i suoi sgg5100 (ed uno degli stessi film provati insieme) mi confermava di non avere gli stessi evidenti problemi di ghosting (credo sia questo il termine giusto) con il suo HU7500.
 
Ultima modifica:
Ciao, qualcuno ha preso il 55as650? Ha problemi di dse e banding? Rispetto al 640 c'é molta differenza nella qualità dell'immagine? La qualità di queste tv vi sembra superiore agli lg (serie 650/670)?
 
grazie gem1978, ottima review complimenti.
sto seguendo questa discussione perchè sono interessato al modello as640 però da 55 pollici, vorrei andare a sostituirlo al sony46hx920 che sto usando ora e che passerò a mio padre, parliamo di due modelli diversi come fascia di prezzo poichè il 920 è un full led però ho la possibilità di aumentare lo spazio tv e un 55 mi sta bene, e visto che vorrei aspettare dei prezzi umani per oled e che il 4k / 3d non mi interessano per ora avevo puntato questo modello che rapporto q/p mi sembra se ne parli molto bene. ti senti di confermarmi per quanto riguarda il clouding che non ne soffra particolarmente visto che mi pare sia anche un direct led?
 
beh certo infatti sono consapevole che si tratta di due livelli diversi di tv, però con la possibilità di avere un 55" nell'attesa di oled per comuni mortali stavo cercando qualcosa che si vedesse bene senza troppe pretese ripeto 4k per ora non mi interessa il 3d non l'ho mai considerato, mi basta un buon tv per il digitale (non ho sky) e vederci bene i blu ray, quindi un buon nero e possibilmente nessun segno di macchie o cose simile ;) ora full led se non sbaglio c'è la serie top di panasonic ma non spendo quei soldi ora me li tengo per l'oled.
 
Il mio ha DSE visibile su scene scure in ambiente buio quindi credo disturbi molto su film tipo batman, mentre con avatar, ad esempio, non si nota mai. Solitamente con gli LCD più è grande il pannello più è facile avere problemi di uniformità.
Sul nero e sulla visione bluray 2d è fenomenale con una resa dei colori decisamente buona imho....ovviamente devi guardarla di fronte, sennò sembra che le persone abbiano l'ittero.
Sui canali SD non mi posso lamentare. Credevo che con un 48" avrei notato molti artefatti che in realtà non vedo.
Non conosco (neppure sulla carta) il tuo Sony, quindi non so cosa consigliarti.
 
Scusate se insisto, ma da neofita, non conosco questo punto:
nelle regolazioni del tv c'è una schermata che parla del segnale di ingresso .......come l'avete modificata (se fosse poi da modificare) che di default è a 100?
 
Quello su schermate scure era un alone più chiaro in alto a destra, in pratica una infiltrazione di luce leggerissima che però adesso è praticamente scomparsa.
Il dse lo noto solo ed esclusivamente se guardo la tv da posizione decentrata, altrimenti è inesistente.

Faccio una richiesta ai possessori di questa serie: avete modo di provare il 3D? Io sto avendo grossi problemi è venuto anche il tecnico PANASONIC ma non è riuscito a risolverlo pur cambiando scheda madre e modulo bluetouth... Inizio a sospettare un problema di tutta la serie oppure ho beccato un pannello sfigato.
 
Ultima modifica:
Top