• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ottimo Impianto Stereo Exposure + Neat

Facci sapere persto Nano 70 se ti aggrada,

per quelli che vanno a Milano Hi end, c'è qualcuno che va sabato????
così ci sentiamo
 
Per il Milano hi-end c'è il thread che ho postato nella pagina precedente. Cmq io con altri ci saremo sabato da metà mattinata circa. Tuttaltrosuono dovrebbe avere anche i diffusori Swans di cui ho sentito parlare bene. Spero siano in dimostrazione. :)
 
Ultima modifica:
Ziggy Stardust ha detto:
....corpo, dinamica e potenza questo sono gli Expo

Oggi ho ascoltato sia il 2010s2 che il 3010s2, (con mezzo 6) e queste sono state esattamente le carateristiche che ho notato.
Sull'assolo di batteria di "Take a five" tirava davvero delle belle "mazzate"...
Il confronto era con il KI pearl lite, che ho trovato (ma parliamo di sfumature) leggermente più musicale e in grado di riprodurre una scena musicale più convolgente, con le voci un pò più in primo piano.
Devo dire che tra 2010 s2 e KI lite (per rimare sullo stesso prezzo) l'imbarazzo della scelta sarebbe stato davvero grande.
Mi ha tratto dall'impaccio il fatto che l'exposure non ha la possibilità di escudere la sezione pre, e dunque alla fine ho scelto il KI lite....:D
 
Differenze ne hai notate tra il 2010 e il 3010?
Io ho la fortuna che il tele del Marantz comandi anche l'Expo, sia il tele del Ki-Lite che del SR7002, praticamente in questo modo in HT gestisco in simultanea sia il volume del sintoAv che dell'Expo...come se avessi il famoso tastino :D :D
 
bardamu71 ha detto:
Oggi ho ascoltato sia il 2010s2 che il 3010s2, (con mezzo 6) e queste sono state esattamente le carateristiche che ho notato......
...eh caro non vale, il Mara con le Mezzo giocava in casa, sono praticamente i diffusori con cui si esprime meglio...dovevi dargli in pasto qualcosa di più ostico e poi vedevi...anzi sentivi :D :D
 
Eh ma io quelle c'hò....:D
Infatti gli exposure davano l'impressione di una riserva di corrente decisamente maggiore. Non fatico a credere che con diffusori più difficili il ki lite sarebbe andato in difficoltà molto prima degli exposure.

Tra i due exposure il 3010 mi è sembrato ancora più dotato di dinamica e corpo. Sulla scena sonora poca differenza.

Ma nella tua configurazione non fai comunque una doppia preamplificazione passando dal ampli HT all'integrato stereo?
 
Ziggy Stardust ha detto:
Differenze ne hai notate tra il 2010 e il 3010?
Il 3010 è ancora più potente e dinamico, peraltro, sotto questi aspetti, anche il 2010 è notevolissimo. Per il resto, la timbrica è quella.
 
Ziggy Stardust ha detto:
...eh caro non vale, il Mara con le Mezzo giocava in casa, sono praticamente i diffusori con cui si esprime meglio...dovevi dargli in pasto qualcosa di più ostico e poi vedevi...anzi sentivi
E qui le differenze sarebbero state imbarazzanti, a sfavore del Marantz. Cmq altri diffusori con cui Marantz si comporta abbsatanza bene sono le Mordaunt Short.
Qui c'è un sunto della giornata di oggi al Milano Hi-End dove ho ascoltato le Neat MFS e MF7 collegate ad un sistema completo Exposure MCX (CD player, pre e finali mono). Non solo ma ci avevano attaccato dei cavi di Potenza Nordost Odin che per una coppia di 2 metri costano la modica cifra di... oltre 23.000€ (più della coppia pre e finali Exposure...)!!! :eekk: :eekk: Si vede che volevano vincere facile...:eek: :asd:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=188550
 
Exposure rispetto a Marantz ne ho già parlato (il Marantz non regge il confronto). Rispetto al Moon non avendo mai fatto confronti diretti sinceramente non ti so dire. Tra l'altro i Moon li ho ascoltati solo con le grandi Focal Utopia ed è impossibile fare un paragone tra un sistema del genere con altri da 2-4.000€. :)
 
bardamu71 ha detto:
....Ma nella tua configurazione non fai comunque una doppia preamplificazione passando dal ampli HT all'integrato stereo?
Certo ho collegato le pre-out del sintoAV a un'entrata dell'Expo....e poi col tele del Mara comando in simultanea i due volumi.
 
Come trovi l'Exposure rispetto al Luxman? Onestamente non avrei mai pensato ad un cambio del genere.
L'Exposure ha i controlli per i bassi, medi ed alti? Sto avendo difficolta' a controllare gli alti con le Focal 816; l'alternativa sarebbe utilizzare l'equalizzazione del Marantz SR6003 (che nell'ascolto stereo non utlizzo proprio), oppure sostituire il Moon con un ampli stereo che abbia i controlli di tono. Voi cosa ne pensate?
 
Veramente dopo il Lux c'è stato anche il Mac MA6500 ;)
Il Lux è più raffinato e dalla scena più larga ma costa anche 3 volte in più.
 
Ziggy Stardust ha detto:
Veramente dopo il Lux c'è stato anche il Mac MA6500 ;)
Il Lux è più raffinato e dalla scena più larga ma costa anche 3 volte in più.
Quando si cambia ha significato cambiare in meglio......non viceversa:wtf:
 
Ultima modifica:
Per non parlare di estetica e finiture , meno importante è ovvio , ma.....( quandi si pone attenzione come sembra all'inserimento in ambiente ...! );):asd:
 
Ultima modifica:
Top