Senza scomodare un LCD alquanto vetusto, potremmo andare su un bel Panasonic EZ1000 Oled di riferimento che dici Emidio ?
Emidio, l'idea è buona da me sia a Perugia che a Napoli ci sono sempre tutti i modelli Sony e tutti i modelli JVC disponibili e sempre tarati a spada come dici tu, ma se vuoi portare i tuoi no problem, se vuoi possiamo fare uno shoot out quando sei più comodo, non vedo l'ora di farti vedere questa macchina, anzi mi dispiace che ne parli senza averla nemmeno vista.
Con questo non voglio dire che l'optoma UHZ65 oggi cosi dal nulla è uscito come il coniglio dal cilindro, tutti conoscono la mia etica professionale di trasparenza e oggettività, che perseguo da oltre 20 anni nei confronti di tutte le persone/clienti/appassionati che mi seguono.
Posso ricordare che nel passato sono stato contestato moltissime volte, per le mie espressioni entusiastiche su quelle che poi si sono rivelate pietre miliari della videoproiezione come JVC DLA-HD1 anno 2007 Sony VPL-VW1100es 2011 etc..
Ora secondo me l'UHZ65 aprirà le porte ad una nuova era della videoproiezione, non sono mai stato un simpatizzante Texas instruments DLP, tutti lo sanno, ma ora stò vedendo che un DMD abbinato alla velocissima capacità di modulazione di un laser e un algoritmo ottimale del Signal image processor riescono a dare uno step epocale rispetto alle classiche tecnologie a lampada o con iris dinamico di una volta.
posso dire che L'optoma UHZ65 ha :
Un dettaglio che non ha nessun riflessivo di qualsasi fascia di prezzo , compreso il fu Sony VPL-VW1100
Una luminosità al netto della taratura di + o - 1.900,00 lumen in HDR ( laser 100%) senza uso di brillant color etc..
Un color Gamut DCI non perfetto, ma in linea con tutti i proiettori che usano tecnologia Laser fosfori .
Ansi contrast molto più alto rispetto a tutte le altre tecnologie .
Riguardo il nero e il contrasto nativo, sappiamo che i DLP 0.66 non superano un CR che va oltre i 2000, 2500:1 corretto ?
Allora?
Ripeto, grazie al laser il nero in modalità DB2 risulta si leggermente inferiore a quello di un Sony 260 ma comunque grazie alla modulazione del laser e la gestione del gamma dinamico riesce a misurare senza particolari controeffetti VISIBILI A SCHERMO rapporti di contrasto superiori a 10.000:1 .
Stupefacente vero !
Poi il nero è uno dei parametri di valutazione del PQ, non è l'unico .
Si vuole abbassare il nero di queste macchine a livello JVC ? lo sai si può fare grazie a famosi schermi di cui non faccio il nome si può fare, mantenedo dinamica e colori, grazie poi alla luce da vendere si riescono a fare comunque schermi importanti .
Un parametro purtroppo insormontabile è il raimbow, purtroppo chi lo soffre non può certo godere delle immagini dell'UHZ65, ma comunque con grande sorpresa stò avendo dei feedback positivi da clienti che dopo qualche ora d'uso stupiti mi confidano che non lo vedono più .
Prossima settimana comunque visto il grosso successo avuto si ripeteranno le demo al nord Italia, tra Veneto Lombardia e Piemonte, potete scrivere alla nostra mail
info@homecinemasolution.it per conoscere giorni e luoghi, poi la prima settimana di febbraio ne faremo una pure zona Roma, anche qui potete scriverci per conoscere i dettagli .
PS: paragonare l'UHZ65 al Benq w1700 è proprio una cattiveria da parte tua

, Pare che in francia e forze in qualche altro paese stia per essere addirittura ritirato dal mercato .
Io ti consiglierei comunque, prima di continuare a trascorrere ore e scrivere fiumi di parole su questo thread di venire a trovarmi e valutare la macchina, poi magari come dici tu puoi " ristabilire la verita".:read: