• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OPTOMA HD20.

Come riuscire a contattare Optoma?

Sono 4 volte che contatto Optoma attraverso la form di contatto sul loro sito e ricevo la seguente risposta:

Thank you for your online enquiry with Optoma. Our technical department will endeavour to get back to you within 24-48 hours. If this is not the case and your query remains unanswered, please send an email to marketing@optoma.co.uk for further assistance.

Quindi successivamente inoltro la richesta all'email indicata, ma in nessun caso ho mai ricevuto alcuna risposta.
Vi sembra possibile?? :mad: Come dovrei fare per ottenere udienza da Optoma? Un marchio rispettabile dovrebbe rispondere ai propri acquirenti!
 
questo è l'unico centro di assistenza di Optoma per l'Italia a quanto mi risulta, lunedi dagli un colpo di telefono ti conviene ciao
 
a parte questo inconveniente, come ti trovi con questo vp? mi puoi dire la distanza di proiezione, dimensione dello shermo, dove è installato il vp e a che altezza? mi devo fra poco fare il vp e l'optoma hd20 o hd20lv è nel mio pensiero.......grazie riccardo
 
Sono passato da un Mitsubishi HC3800 all'Optoma HD20 solo per ripiego, in quanto il Mitsubishi aveva enormi problemi di aggancio dei segnali 1080p50 e 1080p60 passando attraverso un ampli Denon.
Sicuramente l'Optoma è inferiore: il nero è mediocre e il rumore è leggermente più fastidioso, però almeno non mi dà problemi di aggancio del segnale.
La distanza di proiezione è di 3,20mt, lo schermo ha base di 2mt e il proiettore è installato a soffitto ad un'altezza di circa 2,50mt. In questo modo proietto un'immagine 16:9 da 90".
 
scusa se ti assillo di domande, il cavo hdmi di quanti metri è? le misure che mi hai dato sono esattamente le misure della mia sala ht, il nero è davvero cosi mediocre?
 
Il cavo è lungo 12mt ed è un Thender di alta qualità con connettori saldati da me.
Il nero lo si può considerare accettabile tenuto conto del prezzo del proiettore, ma non è sicuramente un vero nero.
 
scusa dmj ma in tutti i siti che ho visitato, il telecomando del vp optoma hd20 non viene fatto mai vedere, lo danno a parte oppure non c'è?????????????? ciao e buona serata riccardo :)
 
salve,
sono anch'io interessato al HD20
siccome sarà un uso maggiore con DVD (un semplice kiss 500 che collegherò in component credo verso l'ampli)
e ho un sintoampli RX-V1700 con HDMI 1.2

posso avere problemi con il collegamento?

non ho molta esperienza su questi tipi di segnale

grazie in anticipo su vostre osservazzioni
 
Problemi sfocatura

Ciao a tutti,
volevo sapere dai possessori di questo vpr se capita anche a voi di dovere fare la messa a fuoco ogni volta che si accende il proiettore.
Mi spiego meglio: ogni volta che accendo il vpr devo metterlo a fuoco e continuare a correggere la stessa messa a fuoco di tanto in tanto fino a quando non si stabilizza (c/a un decina di minuti dall'accensione).
Ho provato ad anilitare la modalità "alta montagna" così da mantenere la temperatura del vpr bassa e qualcosa migliora ma il rumore della ventola è insopportabile.
Attendo, fiducioso, vs considerazioni.
Grazie a tutti.
 
Non è assolutamente normale che perda la messa a fuoco! E' sicuramente un difetto, ti conviene contattare l'assistenza, semmai ti risponderà. :mad:
 
Provato oggi

Dopo attenta lettura dei vari post, dove spesso si parlava di effetto rainbow, oggi ho avuto modo di provare questo vpr.
Allora, l'effetto rainbow per chi ne soffre è percebile dopo un pò di visione oppure sono necessarie condizioni particolari di visione?
La mia prova per esempio è stata in una sala non completamente buia e in visione c'era un dvd quindi una trasmissione SD. È attendibile come prova oppure in altre condizioni avrei potuto percepirlo con facilità?
Prima di sborsare 1000 euro e più per il modello LV vorrei esser certo di non fare errori.
 
io è il terzo DLP e di arcobaleni mai vistì..
Cmq mi incuriosiva il fatto che prenderesti il modello Lv, ma perchè?
a parte la luminosità, che se lo vedi al buio... anche con hd20 nei hai da vendere... io la uso al massimo a 35 in modalità normale.
L'unica cosa che mi farebbe pensare...è l'eventualità che l'hd20lv abbia più nero, ma e possibile?
 
ciao lookme, per l' effetto rainbow, non sono necessarie ore di visione, se lo hai lo noti subito, anzi, col tempo può pure diminuire, perché ti abitui.
l' effetto io l' ho notato (con questo proiettore) sul confine tra delle scritte bianche su unosfondo molto scuro, in particolare all' inizio del film the prestige; è come una sottile strisciolina multicolore tremolante che appare se muovi gli occhi o la testa molto velocemente.
 
Top