• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OPTOMA HD20.

oggi ho contattato il centro optoma e ho saputo che in questi gg sono finite le disponibilità del vpr, forse faranno una lista d'attesa.....sarei interessato non trovando niente di meglio al momento sui 1000 euro(o sbaglio....illuminatemi!!!!!) ma non vorrei un'attesa lunga...questo è il problema!!!

ho inviato anche una mail chiedendo se è possibile fare aggiornamento fai da te...attendo risposta
 
secondo il mio modesto parere qualità prezzo imbattibile un vero gioiellino poi considerando il costo della lampada be è da acquistare ad occhi chiusi
 
C'e' l'apposita sezione per le vendite qui parliamo dell'h20 anche se devo ammetere che il prezzo e' interessante ...pero' con 100 euro in piu' mi prendo hd20 a questo punto
 
Gentile utente mariolaporta, se, come sembra, è un operatore del settore, dovrà inviare una mail all'amministratore del forum richiedendogli di modificare il suo status da utente a 'operatore' (info@avmagazine.it).

Detto questo la invito anche a leggere con attenzione il regolamento del forum, visto che per la vendita esiste una sezione apposita, con delle regole apposite, e non è consentito usare le normali discussioni per proporre oggetti in vendita. Tra l'altro AVMAGAZINE è una realtà editoriale commerciale che vive sulla pubblicità. Lei capirà che questa non è un servizio gratuito fornito a chiunque, ma sono certo potrà avere il suo spazio, se richiesto per i giusti canali. Gratuitamente invece potrà, previo riconoscimento dell'admin, accedere al mercatino come altri operatori del settore.

Come da prassi la sospendo sino a decisione dell'amministratore del forum.
 
Ultima modifica:
Salve,

mi trovo ormai a dover scegliere tra questo HD20 (1080) e il fratello minore HD700x (720). Domando: qualcuno di voi ha avuto modo di vedere all'opera entrambi i VPR in questione? Vi sono significative differenze sul FHD? E in quanto a trasportabilità?

Grazie.
 
filmarolo ha detto:
oggi ho contattato il centro optoma e ho saputo che in questi gg sono finite le disponibilità del vpr, forse faranno una lista d'attesa.....sarei interessato non trovando niente di meglio al momento sui 1000 euro(o sbaglio....illuminatemi!!!!!) ma non vorrei un'attesa lunga...questo è il problema!!!

ho inviato anche una mail chiedendo se è possibile fare aggiornamento fai da te...attendo risposta
ciao confermo che non ne ha piu a disposizione (ne avevo chiesto uno per un amico ma nisba),credo che farà un lista come dici tu ma mi sembra che voglia un acconto
ciao
 
ninazzo ha detto:
ciao confermo che non ne ha piu a disposizione (ne avevo chiesto uno per un amico ma nisba),credo che farà un lista come dici tu ma mi sembra che voglia un acconto
ciao


non un acconto...se non ricordo male accennava che bisogna farer il bonifico per l'intero prezzo....ora gli sto addosso..sono interessato...è stato comunque gentile e disponibile:)
 
Il mio dilemma:
Possiedo come HD-READY un vetusto DOMINO D35h la cui qualità, anche con materiale HD, è comunque godibilissima...
Lo utilizzo con uno schermo di 101 pollici (circa 220 cm di base).

Mi sono deciso al passaggio al Full HD e sono molto curioso di questo proiettore della Optoma... ci aggiungerei anche un cambio di schermo, passando almeno a 120 pollici (se riesco ad infilarlo nella saletta)...

Dite che la qualità che troverò è paragonabile al mio DOMINO o mi dovrei rivolgere su livelli più elevati (e costosi)?
 
A mio avviso faresti un passo indietro con l'entry level della Optoma. Anche, se vogliamo tenerne conto, sotto il profilo puramente costruttivo.
 
Purtroppo abito vicino a Milano e avrei potuto dare uno sgurado al TAV, ma per motivi personali sono stato impossibilitato ad andarci...
Peccato perchè avrei potuto testare con mano anche questo proiettore...
 
ragazzi, ma se lo devo posizionare con un scostamento orizzontale di 20 cm dalla posizione centrale è un proiettore da scartare oppre riuscirei a risolvere con correzione trapezoidale??


Grazie...
 
Ho appena acquistato questo videoproiettore e mi dovrebbe arrivare tra 2 settimane.

Ho delle domande da porvi dato che si tratta del mio primo videoproiettore .

Considerando che lo proietterei in una stanza la cui altezza e` 3,30 m e la distanza muro a muro e`di 4 m

1) dato che non ha lens shift che posizione mi consigliate? di mettero a soffitto? meglio staffa o mensola? deve stare leggermente inclinato?

2) meglio proiettarlo su muro bianco magari pitturandolo con delle vernici speciali o e` meglio comprare un telo specifico?

3) considerando la distanza di circa 4m che misura di pollici
sarebbe ideale come immagine proiettata ?

scusate le domande magari elementari ma sono davvero un neofita del mondo della videoproiezione...
 
Dal sito

http://www.projectorcentral.com/Optoma-HD20-projection-calculator-pro.htm

senzatitolo2m.jpg
 
ragazzi, ma se lo devo posizionare con un scostamento orizzontale di 20 cm dalla posizione centrale è un proiettore da scartare oppre riuscirei a risolvere con correzione trapezoidale??


Grazie...
 
Esiste un mounting kit di optoma per connetterlo al soffitto e per orientarlo nella giusta posizione? Ho cercato online, ma non riesco a trovarla questa staffa.
Grazie a tutti!
 
malefici:D ........ questa discussione mi sta facenso cambiare tutto quello che avevo maturato nella testa da 2 mesi.....sto ripensanso al fatto che a me nell.HT piace + l'audio che il video di qualità superlativa. nel senso che se limmagine è sufficentemente buona, ...senza difetti ad occhio riscontrabili, alla fine mi basta e avanza:eek: ........allora mi sto chiedendo se invece di comprare un TV lcd mostruoso su cui stavo puntando tipo sony Z5500 52 pollici. (almeno 1800€), non possa acquistare questo optoma HD20 con 900e e con i restanti un bel 42-47 di buona qualità per gli usi comuni(HTPC-PCgame ecc....non guardo ne la tv raiset - ne sky)

ahhhhhhh che dilemma.


PS. ma con l'optoma HD20 installato su una mensola a 4 metri di distanza ad una altezza di 2,2m si riesce ad ottenere un immagine da almeno 100 pollici???? di massima qualità??? oppure è altamente consigliata l'istallazione a soffitto????
grazie
 
Una domandina ma per uno schermo da 100 pollici secondo oi meglio prendere l HD20 che ha un po poiu di contrasto o dato che lo schermo è piccolo puntare sul 200 x?
 
Top