fabio3
New member
postrock ha detto:peccato!
grazie dell'info..
Hai valutato la possibilità di appenderlo al soffitto capovolto e ribaltare l'immagine?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
postrock ha detto:peccato!
grazie dell'info..
si grazie del consiglio, ma dal momento che lo devo mettere in una stanza da non considerare proprio proprio definitiva volevo evitare installazioni fisse e appoggiarlo comodamente su una libreria.fabio3 ha detto:Hai valutato la possibilità di appenderlo al soffitto capovolto e ribaltare l'immagine?
ciccio1112 ha detto:
mario ha detto:si dovrebbe trattare dell optoma hd86....
e vero quello che dici pero mi ricordo di aver letto che probabilmente hd20 e possibile fare aggiornamenti mentre per hd700x nodapaladi ha detto:ho visto che l'hd200x in italia viene venduto a circa 850 euro, dalle specifiche mi sembra identico all'hd20 solo con un pò meno di luminosità e di conseguenza meno contrasto. se in effetti sono uguali come per hd65 e hd700x è un vero affare
Scusa, Fabio, hai notato nulla sulle perdite di luce e la rumorosità della ventola che vengono dati per difetti dell'optoma (vedi review citata nella discussione)?fabio3 ha detto:L'ho visto oggi al TAV nel salone dell'importatore, di cui non ricordo il nome, ma è nell articolo di presentazione di AVmagazine.
IlPorcospino ha detto:Scusa, Fabio, hai notato nulla sulle perdite di luce e la rumorosità della ventola che vengono dati per difetti dell'optoma (vedi review citata nella discussione)?
alino ha detto:Sembra che i problemi siano piu' d'uno purtroppo:
http://www.avforums.com/forums/proj...s-settings-owners-thread-12.html#post10337391
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=17186165#post17186165
Molti sostengono che "sostanzialmente" è identico al 200x- Se così fosse, poichè il 200 si trova in rete a un prezzo ancora più basso, l'acquisto risulterebbe decisamente attraente. Hai dati e esperienze in merito? Grazie.Ivanzeta ha detto:Io ed altri utenti del foro ci siamo soffermati un po su questo piccolo full hd ...direi che è un vero best buy.