• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale

salve a tutti.

vi espongo i miei problemi. mi scuso se non sono in grado di esprimermi meglio. finora nessuno è stato in grado di aiutarmi, nemmeno l'autore del sw multiAVCHD. desumo che la mia situazione sia un po "strana"...

ho un file m2ts da 7gb. vorrei metterlo su chiavetta e guardarlo con l'oppo.

potrei convertirlo in mkv, ma ho letto di questo programma multiavchd che sembra ottenere grandi consensi e che eviterebbe la perdita di qualità dovuta alla conversione in mkv, mantenendo una "struttura bluray" anche su chiavetta.

per prima cosa è necessario splittare il grande file m2ts perché l'oppo accetta solo chiavette fat32.

ecco cosa ho fatto:
apro multiavchd. carico il file m2ts. clicco su Start in basso a destra. nella finestra che appare clicco su "AVCHD for solid media (USB, Memory stick...)". naturalmente scelgo Split: yes. ed infine clicco sul bottone "Playstation3".

Problema 1): anziché splittare il file m2ts in più parti, il programma splitta creando varie cartelle (e sottocartelle): split1, split2... mi sembra che l'oppo non riesca ad aprirle.

Problema 2): rinunciando alla pur essenziale funzione di splitting, ho ripegato su un file m2ts minore di 4GB. anche qui senza successo.
se ho ben capito, dalla cartella del programma \multiavchd si copia soltanto la cartella \BDMV (con tutto il suo contenuto naturalmente) nella chiavetta. si accende l'oppo, si va in Movies, si seleziona la cartella BDMV e il video dovrebbe essere caricato automaticamente.
così non accade. posso soltanto navigare "inutilmente" nelle sottocartelle..ad es. \STREAM, ma qui l'oppo non vede il file MTS (mentre da PC esso viene visto).

mi rivolgo a voi che siete più esperti per sapere dove sbaglio, oppure se multiavchd crea una struttura di files e cartelle che funzionano soltanto con lettori BD di sony o panasonic?

grazie a tutti per l'attenzione, spero in un vostro consiglio.
un caro saluto.
Modifica/Elimina messaggio
 
posto anche qui, dato che nelal discussione non ufficiale non ho avuto risposta:

Avevo intenzione di prendere un sintoamplificatore denon avr-1911 da abbinare a questo lettore, solo che mi sono appena reso conto che sul 1911, rispetto al 1910, hanno eliminato l'ingresso analogico multicanale. Mi chiedevo, a fronte di un utilizzo prettamente home theatre (diciamo 70% blu-ray. 25% videogames e 5% dvd), con 5 diffusori b&w m1 + sub asw-608, sarebbe meglio far passare l'audio dall'oppo al sintoampli tramite hdmi o tramite analogico?? perchè nel secondo caso mi sa che dovrò buttarmi o sul 1910 o passare al fratello maggiore 2311 o cambiare marchio. Nel primo caso, invece, sarebbe meglio far fare la decodifica all'oppo e uscire in pcm, oppure inviare tutto in bitstream e farla fare al sintoampli??
 
salve vorrei acquistare questo lettore oppo ho visto che sul sito ufficiale costa 499$ se lo acquisto direttamente dal sito è compatibile con il nostro formato? è multiregione o c'è possibilita di sbloccarlo? se non vendono in italia posso farlo prendere da un amico negli Usa e farmelo spedire come regalo ma l'unico dubbio è se poi va bene con il nostro formato, grazie
 
Salve a tutti.

ho sul mio pc un file mkv che vorrei vedere (ma stranamente il video mi và tutto a scatti), quindi pensavo di metterlo sull'oppo attraverso un hd esterno..

problema il file e grosso 11Gb e con il fat32 non viene supportato, come posso fare (non avendo un masterizzatore bluray) ?

Grazie
 
c'è un modo per diversificare l'uscita audio per cd e bd?? in particolare vorrei usare le uscite analogiche stereo quando ascolto musica e l'HDMI quando guardo BD, senza dover settare tutto manualmente ogni volta
 
Certo che puoi ! Io ho fatto esattamente così. Ho inserito un buon cavo stereo all'uscita stereo analogica dell'oppo e l'ho collegata all'ingresso cd del mio amply Onkyo. Questo collegamento lo utilizzo per l'ascolto di cd, dvd-a e sacd. Ho altresì collegato l'oppo all'amply con un classico cavo hdmi (ingresso dvd dell'onkyo) e questo collegamento lo utilizzo per visionare blu ray.
 
si, ma io volevo sapere se è impossibile impostare in automatico l'utilizzo dell'uscita stereo quando ascolto cd e hdmi quando guardo bd, senza settare manualmente hdmi su off quando ascolto cd
 
Basta selezionare correttamente l'ingresso dell'ampli...visto che non potrai ascoltare simultaneamente i 2 ingressi, quando ascolti CD selezionerai l'ingresso analogico corrispettivo sull'ampli. Quello che viene inviato tramite HDMI arriverà all'ampli e lì si fermerà...no?
 
Infatti. Quando voglio ascoltare un cd seleziono "cd" sull'amply ed automaticamente l'oppo emetterà il segnale dalle uscite analogiche. VIceversa se sull'amply seleziono "dvd" il segnale audio o audio/video verrà veicolato tramite hdmi
 
Direi così, a scanso di equivoci: entrambi i tipi di connessione sono alimentati contemporaneamente. Dipende poi dall'utilizzatore decidere quale far suonare.
 
@ Marco Marcelli

molto tempo fa scrissi ad Oppo per sapere di un'eventuale aggiornamento al 3D e loro mi risposero di no perchè è in previsione un'uscita di un lettore 3D..però non ti so dire a quando...ciao
 
sottotitoli esterni

ciao, è possibile caricare dei sottotitoli esterni (file srt) da chiavetta quando si guarda un bluray? oppure questa opzione è solo per i file mkv?
grazie

Andrea
 
Rilasciato nuovo firmware per il nostro gioiellino. A seguire le release notes, purtroppo in inglese (ma abbastanza comprensibile):
Release date: August 24, 2010.*
Category: Public Beta Version

Main Version: BDP83-52-0816B
Loader Version: BE2731 or BT0431
Sub Version: MCU83-27-0326

Note: This release is still a beta test version, not an official release. Use it only if you would like to experiment with the new features and improvements. There is a small chance of the new features and improvements not working properly. If that happens, please update your player back to the official firmware release.

Release Notes:

This public beta version works for both the standard BDP-83 and the BDP-83 Special Edition. This version is designed for both the standard BDP-83 and the BDP-83 Special Edition. Comparing to the previous official release version BDP83-50-0424, the major changes included in this version are:

A small number of Blu-ray discs with Dolby TrueHD audio exhibit a momentary audio drop-out issue if the player is connected to an A/V receiver via HDMI and bitstream is selected as the HDMI Audio format. This version fixes the issue.
Certain SACD discs with many short tracks or with a long track following several short tracks can cause the player to freeze during playback. This version fixes the issue.
The previous firmware version displays the time counter slightly too fast when playing SACD. This version fixes the issue.
Support for LPCM audio streaming over home network is restored. The previous firmware did not carry this feature over from older versions. Please note that home network streaming is an experimental feature. You will need a computer running UPnP or DLNA streaming server software that can support transcoding to LPCM in order to use this feature.
Fix for the issue of incorrect video size when playing some Blu-ray discs, such as “Patton”.
Other general disc and media file compatibility improvement based on recent and upcoming Blu-ray releases as well as user-submitted samples.
All features and improvements of the previous firmware are also included in this version.
 
ciao ragazzi, mi unisco al gruppo avendo acquistato or ora anch'io uno stupendo OPPO bd83 region free.
Speriamo che quando arrivi funzioni tutto alla perfezione.....:rolleyes:
 
oppo importato in Italia ufficialmente

Ahem, riscrivo qui una cosa che volevo scrivere qui, ma che per sbaglio ho messo nella discussione non ufficiale. Chiedo scusa.
Ho saputo da un amico che i lettori Opppo sono ora importati ufficialmente in Italia. Sono andato a vedere sul sito della ditta che mi hanno nominato e sembrerebbe tutto vero. Qualcuno ne sa qualcosa? Si possono nominare ditta e sito?
 
Effettivamente questo nuovo firmware ci voleva, in quanto è vero il drop audio su alcuni film con DOLBY TRUE HD, l'ho riscontrato in particolare con i 3 film di SPIDER MAN dove ogni tanto vi era una breve mancanza d'audio, efino ad ora credevo si trattasse di dischi rovinati, ma effettivamente mi sembrava strano dato che ho molto cura nel maneggiarli...meglio cosi, domani mattina aggiorno.
 
Top