• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

Perchè non organizzi un mini raduno di ascoltatori per un test in doppio cieco più probante? :)

Ovviamente io vengo SOLO ( :O ) se ci sono in laboratorio prodotti di : "... marchi blasonati e ben noti [...] come gruppo audiogamma, natali, hifinews, hifiunited, xfaudio, palmtop, tecnofuturo, etc..." :D :D :D :ciapet:

walk on
sasadf
 
Perchè non organizzi un mini raduno di ascoltatori per un test in doppio cieco più probante?...
Prima di tutto, l'ho già fatto a Roma lo scorso week end con le Zingali da 20.000 Euro.

I due Oppo 105D (quello liscio e quello valvolizzato) collegati ai due ingressi dell'ampli.

File DSD in riproduzione più o meno sincronizzati.

Un ascoltatore ha preferito le valvole 3 volte su tre!

Lo rifarò da me con l'aiuto del prode Edoardo, con ampli AM Audio M-100 e con diffusori B&W 683S2, Sonus Faber Auditor M.

Ripeterò il tutto da un altro amico che ha già un 105EU a Teramo che si chiama Marcello con il suo impianto (ampli AM Audio e diffusori LS 3/5A). Così vediamo anche se spunta qualcosa di diverso tra 105 e 105D

Emidio

P.S.

Ti prego di non fare ironia sulle insinuazioni di masteking perché sono parecchio alterato e se non si chiarisce finirà molto male.
 
Ultima modifica:
(...)Ho attualmente in lab due lettori Blu-ray Oppo. Me li ha lasciati il distributore Labtek dopo gli eventi di Milano e Roma. Si tratta del 105D di serie e del 105D modificato a valvole da Labtek. Li ho per effettuare una recensione con misure e test in doppio cieco per capire anche se la modifica serva a qualcosa.

Prova interessantissima! Il gruppo romano ha provato ad ottenere il Labtek modificato per una comparativa da pubblicare sul thread delle megacomparative di fonti con l'Aurion e con altre macchine modificate (una su entrambi i clock), ma non è mai riuscito.

Non sono un amante delle valvole (lo preciso subito a scanso di ogni equivoco), ma onestamente al Gran Gala dello scorso weekend con l'AM Audio M-100 e le Zingali suonava molto bene: sembrava non mostrare quei limiti nella dinamica che costituscono spesso il tallone di Achille di queste realizzazioni!
 
Ultima modifica:
Prima di tutto, l'ho già fatto a Roma lo scorso week end con le Zingali da 20.000 Euro.

I due Oppo 105D (quello liscio e quello valvolizzato) collegati ai due ingressi dell'ampli.

File DSD in riproduzione più o meno sincronizzati.

Un ascoltatore ha preferito le valvole 3 volte su tre!

Lo rifarò da me con l'aiuto del prode Edoardo, con ampli AM..........[CUT]

Sarebbe anche interessante fare un bel test con l'audioprecision per mettere in risalto le differenze strumentali tra "liscio" e "gassato" e magari cercare di correlarle all'ascolto.

Saluti
Marco
 
...
Ho attualmente in lab due lettori Blu-ray Oppo. Me li ha lasciati il distributore Labtek dopo gli eventi di Milano e Roma.

Si tratta del 105D di serie e del 105D modificato a valvole da Labtek.

Li ho per effettuare una recensione con misure e test in doppio cieco per capire anche se la modifica serva a qualcosa.

Emidio
Mitico!
Attendo con molto interesse.
 
Accidenti involontariamente credo di aver innescato un pandemonio.
Vorrei esprimere un pensiero che mi sento in dovere di fare
in quanto non trovo affatto giusto voler sporcare un così bel forum con battute spesso poco "costruttive".
E' veramente da tanto che leggo e cerco di attingere notizie in modo quasi continuo al fine di soddisfare la mia curiosità su un settore così bello e affatto semplice come quello del del monto audio-video spulciato in ogni dettaglio in maniera spesso talmente ricca di dettagli tecnici al limite della mia comprensione ...
Lo faccio oramai da anni e il forum di av magazine mi ha tenuto per mano per tutto questo tempo...spero ancora domani di continuare a leggerlo con la stessa soddisfazione di oggi e con la gioia di poter attingere ancora informazione dalla condivisione di una PASSIONE COMUNE A TUTTI GLI ABITANTI DI QUESTO SPLENDIDO VILLAGGIO.
Scusate il mio O.T.
 
Formulo la domanda anche qua' che mi sembra il posto più' appropriato:
E' possibile collegare una sorgente in digitale al DAC dell'oppo per fare uscire in analogico sia il 2ch che il multicanale con codifiche audio HD annesse?
Grazie a todos :)
 
Steven ti e' gia stato risposto nel post dell arca, dalle entrate digitale dell oppo per usarlo come dac poi avere tutto,tranne le decodifiche multicanali in HD... Se poi non ti fidi amen..:D
 
Formulo la domanda anche qua' che mi sembra il posto più' appropriato:
E' possibile collegare una sorgente in digitale al DAC dell'oppo per fare uscire in analogico sia il 2ch che il multicanale con codifiche audio HD annesse?
Grazie a todos :)

E dove starebbe il problema? fai decodificare i formati Hd dalla sorgente ed il problema è risolto, visto che accetta il 5.1 in PCM a 24/192 ed il PCM 7.1 a 24/96.

Saluti
Marco
 
Ma allora il Digifast/A.R.C.A posso collegarli al DAC del 105?
Non ci sto' capendo più' nulla...dove sta' la verita'? :D
 
Steven ti e' gia stato risposto nel post dell arca, dalle entrate digitale dell oppo per usarlo come dac poi avere tutto,tranne le decodifiche multicanali in HD... Se poi non ti fidi amen..:D

Domanda seria è non polemica vecchio, ma se entro da un Hdd con un file lui codifica e fa da dac?? o sbaglio?? e il film che vedi non lo trasforma??
 
Certo se hai una iso dei br ( con il suo programmino per renderla leggibile) o un file mkv sia in usb che in entrata di rete lui legge il film esattamente come fosse un disco fisico, compreso i formati audio HD , ma a questo punto basta qualunque nas-hd esterno o HTPC come nel mio caso..;)
 
Si ma steven mi ha chiesto se si poteva usare il dac dell oppo 105 usando gli input digitali... Certo che le 2 altre opzioni da me elencate sono una opzione che uno puo fare, e in tanti lo fanno... Ma non sarebbe la norma, comunque cosi si funziona tutto in questa maniera, anzi con l'applicazione apposita per tablet e smartphone si ha tutto a portata di mano.

Lui chiedeva se poteva attaccare al dac di un 105 un arca o digifast potendo vedere il video da questi apparecchi ma usare l'audio del dac dell oppo in HD , non questo non puo...
 
Top