• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-NR905]

Zwirner

New member
A tutti i possessori attuali o futuri di questo apparecchio si chiede cortesemente di postare impressioni o dubbi di natura esclusivamente tecnica. Grazie in anticipo per i contributi.
 
Nota del moderatore:

Ogni inserimento di messaggi off topic, proposte di cobuy, segnalazione di prezzi, link e/o riferimenti a negozi tradizionali oppure online, discussioni sulla garanzia e comunque ogni argomento non propriamente tecnico verrà rimosso e l'autore sospeso.

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
Il 905 accetta l'RGB sugli ingressi component con sincronismo composite?
L'875 pare di no...ed è uno dei motivi che mi stanno facendo riflettere:cry:
 
problemi con uscita monitor hdmi

Ciao a tutti...
Da pochi giorni sono entrato in possesso di un ampli onkyo txsr-905, e mi sta facendo dannare con l'uscita monitor hdmi, nonostante i settaggi siano giusti , il segnale sembra non uscire.
Premetto che e' collegato ad un vpr sim2 domino 30h.:confused: :confused:
 
Ciao ti riporto la prova fatta da Endymion sull'875 credo che valga anche sul 905 :D :D


"Decoder Pace Sky Hd impostato su "originale" e Reon Vx su 1080p (questo per far fargli fare il deinterlaccio del materiale in arrivo dal decoder).
Sui canali Hd il dettaglio è comunque notevole e i micro-artefatti vengono un poco mitigati dal filtro NR del Reon. Certo, i lampi e i flash, generati dell'encoding del Kaiser fatto da Sky Italia, rimangono. Ma almeno adesso c'è un'elettronica decente che sistema (un po') le cose.
Un altro pianeta è la normale TV satellitare in standard definition. Qui, veramente, c'è una grossa differenza, tra lo scaling fatto dal decoder (o dal mio vpr) e quello dell'Onkyo.
Peccato che non è il massimo della praticità. Voglio dire: tenere acceso quella bestia dell'Onkyo per vedere meglio i canali Sd non mi pare il massimo della praticità. Pero' rassicura il semplice fatto che si possa fare...Ora mi posso guardare Qui Studio a Voi Stadio in modo decente sul vpr!!!!! (scherzo neh...)
Noto, inoltre con dispiacere, che lo Skybox non veicola l'audio Dolby Digital via hdmi. In pratica se volete "gustarvi" il film di Sky Hd in DD dovete collegre pure il cavo ottico.....Franamente non ho parole."
 
Volevo sapere se qualicuno di voi possessori del 905 usa come lettore blu ray il Panasonic con il firmware aggiornato per far uscire in bitstream i segnali audio DD+, Dolby thrue-hd e DTS-HD HR. In caso positivo volevo sapere se l'onkyo riconosce tali sengali visualizzando sul display i relativi simboli o se invece visualizza i semplici D. Digital e DTS.
Sul mio lettore blu ray panasonic aggiornato sono attivabili le uscite bitstream dei sengnali audio hd, ergo l'amply dovrebbe riconoscerli.
Dico questo perchè il mio Onkyo 605 non li riconosce, e ho di recente appreso dalla stessa Onkyo che lo devo portare in assistenza per eseguire un aggiornamento firmware capace di riconoscere questi segnali audio hd.
 
Buongiorno a tutti.
E' evidente che è successo qualche cosa di grave per la maggioranza delle persone che scrivevano riguardo l'onkyo 905 ma non è rimasto nessun superstite ?
Nessuno può portare avanti questo topic parlando della propria esperienza su questo supporto AV?
Oppure nessuno lo ha comprato ?
Se mi fosse arrivato inizierei io ma confido nella prossima settimana.
Insomma se c'è qualcuno all'ascolto si faccia sentire anche perchè è un peccato non condividere insieme lo spirito buono della community.
FORZA RAGAZZI ANDIAMO AVANTI !!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D
 
nobrandplease ha detto:
Ciao ti riporto la prova fatta da Endymion sull'875 credo che valga anche sul 905 :D :D

"Decoder Pace Sky Hd impostato su "originale" e Reon Vx su 1080p (questo per far fargli fare il deinterlaccio del materiale in arrivo dal decoder).

Il problema è che il deinterlaccio nel caso di canali SD rimane a carico del decoder di SKY. La modalità "originale" , infatti prevede il 1080i per i canali HD ed un pessimo 576p per quelli in SD. In buona sostanza si può sfuttare solo lo scaling da 576p a 1080p.
Altrimenti si potrebbe provare ad uscire in videocomposito dal decoder e a quel punto far fare al Reon sia scaling che deinterlaccio. Certo, il composito fa schifo, ma io una prova la farei!
 
condivido quanto scritto da nobrandplease con SKY, la cosa che mi ha colpito è stato il comportamento del processore video del 905 con l'HD.
Io posseggo il proiettore JVC-Dla pilotato con l'HTPC (Vista e Powerdvd) ed ho potuto constatare con grosso entusiasmo che l'aggiunta del 905 a 1080p quanto vedo HD-DVD o BR:
-) ha migliorato la fluidità ed i microscatti sono definitivamente scomparsi
-) la sensazione di fuoco è aumentata in maniera decisiva
-) il rumore è a livelli minimi
Pensavo di avere raggiunto il massimo con l'HTPC sull'HD ed invece il 905 ha dato quel tocco finale (probabilmente legato alla non ottimizzazione di Powerdvd) che rende la visione estremamente gradevole.

La sensazione di fuoco è aumentata anche sull'sd con Zoomplayer.
 
@salierno.f

Una domanda: lo switch tra hdmi out main e sub è possibile anche da telecomando o solo da pannello dell'ampli ?

Ale
 
alex_co_99 ha detto:
@salierno.f

Una domanda: lo switch tra hdmi out main e sub è possibile anche da telecomando o solo da pannello dell'ampli ?

Ale

lo switch tra hdmi out main e sub lo puoi impostare anche da telecomando con il setup, per visualizzare il menu puoi usare il display dell'ampli. (non esiste sul telecomando un tasto che commuti immediatamente tra main e sub, almeno che non programmi una macro).
La commutazione comunque la fai con 2-3 comandi del setup
Io comunque uso il logitech 885 che ora devo riprogrammare per il 905, per cui dovrei con la pressione di un solo tasto avere la commutazione.
Per il momento mi sembra che lo switch non sia signal sensitive ....
 
salierno.f ha detto:
Io posseggo il proiettore JVC-Dla pilotato con l'HTPC (Vista e Powerdvd) ed ho potuto constatare con grosso entusiasmo che l'aggiunta del 905 a 1080p quanto vedo HD-DVD o BR:

Come hai impostato i parametri del processore video del 905 ?

bye
Manuel
 
manuel74 ha detto:
Come hai impostato i parametri del processore video del 905 ?

Perchè sul 905 si possono impostare parametri separatamente per ogni sorgente in Ingresso? Da quel che ho capito sull'875 questa cosa nn è fattibile :confused:
 
ieri ho provato a collegare il decoder sky (quello normale) in composito sull'entrara cbl/sat, l'audio passa ma il video vedo solo una schermata blu)
io esco in 720p dall'hdmi main.
qualcuno di voi ha avuto problemi simili?

p.s: confermo che il reon svolge veramente un bel lavoro.

saluti

Andrea
 
salierno.f ha detto:
Io comunque uso il logitech 885 che ora devo riprogrammare per il 905, per cui dovrei con la pressione di un solo tasto avere la commutazione.
Per il momento mi sembra che lo switch non sia signal sensitive ....

Ciao su Avs nel forum dedicato al 905 c'è la lista di codici ir discreti per l' hdmi out, ma da li a poterli usare nel logitech (anche io ho un 885) non si sa...... forse fornendoli al supporto tecnico li inseriscono nel profilo,bisognerebbe chiamare e sentire; in tanto ecco i codici:

IR CODES:

HDMI Out Selector Code

D2AC D3 No
D2AC D4 Yes/OUT1
D2AC D5 OUT2
D26C D2 HDMI OUT(Wrap-Around Up)
 
Ciao ragazzi, volevo chiedere una cosa ai possessori del 905.
Ieri mattina mi è arrivato, l'ho montato ed è stupendo sia esteticamente sia per il modo in cui si comporta, ho notato solo un piccolo neo, dopo circa 1 ora di utilizzo, si ha il riscaldamento nella parte superiore in prossimità della sezione video, prorpio dove si trova il Reon.
Potete controllare se è una cosa normale???

Grazie.
 
fpalazzo ha detto:
Potete controllare se è una cosa normale???

Grazie.

Succede anche con il mio, leggendo in rete è normale; a tal proposito è necessario lasciare uno spazio sufficiente per il raffreddamento naturale.
Mi sarei aspettato un riscaldamento maggiore nella sezione dei finali dove è posto il grande dissipatore di alluminio, invece li hanno raffreddato con 2 ventole molto silenziose poste sotto i trasformatori audio e video.

PS per i buongustai: i trasformatori sono Tamura.

Ciao
 
Top