• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-NR 609] 7.2 Channel Network A/V Receiver

Ciao a tutti, dopo anni di utilizzo del mio fidato onkyo tx-ds494 (passato nella stanza computer:) )sono pronto per abbinare alla tv il 609, essendo da un bel pò di tempo fuori dal giro vorrei chiedervi un paio di cose x favore, il 609 supporta la tecnologia hdmi 1.4?:confused: e cos'è lupscaling 1080p?:confused:
e ldna??:eek: nel senso: sono cose utili oppure no?mi servono giusto dei consigli :) lo abbino ad un tv led appena preso e all'xbox 360 collegato al tv tramite hdmi, con cosa collego l'onkyo?tramite hdmi al tv?:confused:
scusate ma sono rimasto troppo indietro, abbiate pazienza e pietà!:cry:
 
Il dlna è utile se non hai un lettore multimediale ma ha il limite di essere solo per l'audio nel caso del 609 (e degli ampli in generale).
Supporta l'HDMI 1.4.
L'upscaling avviene quando hai una sorgente in SD che entra ad esempio in composito, e vuoi che il 609 faccia uscire dalla HDMI il segnale in Full-HD.
L'Onkyo lo colleghi al TV in HDMI e potrai usufruire di varie funzionalità permesse proprio da questa interfaccia (impianto che si spegne allo spegnimento del solo tv, sorgente che si seleziona da sola quando la accendi, volume del tv che si azzera quando accendi il sintoampli e altre simpatiche comodità...).

Se cerchi un sinto per stare al passo con i tempi direi che il 609 è l'unico a supportare persino il futuro 4K (successore del Full-HD), per quanto ora non te ne fai nulla.
 
nenny1978 ha detto:
Se cerchi un sinto per stare al passo con i tempi direi che il 609 è l'unico a supportare persino il futuro 4K (successore del Full-HD), per quanto ora non te ne fai nulla.

Ti ringrazio, sei stato gentilissimo!:)
Approfitto x un'ultimo consiglio:ho trovato 2 offerte, una a garanzia europa a circa 70 euro in meno dell'altra a garanzia italia, cosa conviene?Consiglio!:)
grazie di tutto!!:)
 
Ultima modifica:
Per avere una maggiore tranquillità di gestione di un eventuale problema è meglio quella italiana. Nel caso di quella europea dovresti spedire il prodotto al negoziante, che poi penserebbe a far valere il tuo diritto di garanzia (con tempi maggiori), invece nel caso della garanzia italiana potresti anche scegliere di saltare il negoziante e rivolgerti direttamente al servizio assistenza(con tempi presumibilmente più brevi).
Io nel caso del mio plasma ho scelto quella europea a fronte del 25-30% di risparmio rispetto a quella italiana.
Devi scegliere a seconda della priorità al risparmio o alla tranquillità, sapendo che in un modo e nell'altro sei comunque garantito.
Per favore elimina il quote integrale, che è vietato (e in questo caso anche non utile) ;)
 
Ok!grazie, essendo una 70ina di euro scarsi forse mi conviene quella italia.
ho tolto anche il quotone!
Mentre x il cavo hdmi cosa è meglio acquistare?:confused: al momento ho un normalissimo cavo (sottilissimo)che va dalla tv all'xbox360, sarebbe meglio un cavo di alta qualità o non cambia nulla?ho fatto caso che ci sono cavi da 10 euro e da 40 euro:eek: , con l'amplificatore non viene dato in dotazione vero?
grazie ancora!:)
 
Per il cavo, se corto, un cavo di base High Speed di una qualunque marca andrà bene. L'unica cosa che conta è la dicitura High Speed. Questo direi fino ai 2-3 metri. Da lì in su bisogna fare sempre più attenzione man mano che si sale con la lunghezza.
 
se non ti servono molti metri, tipo 1- 3 metri, va bene quello da 10€, mentre se ti serve lungo il cavo da 5- 7 metri in su', allora ti conviene prenderne uno di qualita'

scusa nenny@ abbiamo risposto insieme alle stesse cose... non avevo letto il tuo mess...:D
 
Non serve l'ottico se usi l'hdmi. Anzi, se parliamo di lettori BD, tramite ottico non passerebbero le codifiche in HD o il PCM multicanale. Se parliamo di skyhd usando l'hdmi risparmi un collegamento.
 
raga' ma questo 609, e' certificato con modulo wi-fi integrato ?? o ha bisogno di un adattatore wi-fi per connessioni Wireless ??
 
Quello potrebbe essere una alternativa, ma Onkyo ha una mini chiavetta WiFi, che serve appositamente allo scopo. Se digiti su google "onkyo dongle WiFi' dovresti trovare. Altrimenti ti mando il link al negozio in pm.
 
no tranquillo .. lo chiedevo, giusto per informarmi .. in una possibilta' di acquisto di questo onkyo... visto che martedi so' l' esito dell assistenza do sta' ricoverato il mio attuale sinto, se non e' riparabile.. e lo devo buttare... mi urge acquistare un nuovo sinto A/V...

grazie mille.. sei sempre disponibile.. ed informato...;)
 
Mi sa' tanto che se fosse per te al malato gli staccheresti la spina :D
Questo 609 è un ottimo prodotto. Una tentazione non indifferente, eh? :D
 
gabrybody ha detto:
Mentre x il cavo hdmi cosa è meglio acquistare?:confused: al momento ho un normalissimo cavo (sottilissimo)... sarebbe meglio un cavo di alta qualità o non cambia nulla?
Io ho un cavo da 15 mt hdmi-dvi dal 609 all' ht1000 preso in fiera a €15 e funziona perfettamente... una volta ho assistito un amico installatore nel cablaggio di una sala H.T. ...provati 3 cavi hdmi da 20 mt da ampli a vpr... i 2 di "marca" non funzionavano...quello "sconosciuto" funziona tutt' oggi... Poi magari piccole differenze ci sono...ma sarebbe importante che le evidenziasse chi ha veramente visto delle differenze sul campo...
Sicuramente è difficile (ed umano) che una persona che ha speso €100 in un cavo da 3mt dica che funziona come uno da €10


gabrybody ha detto:
con l'amplificatore non viene dato in dotazione vero?
esatto (nella mia scatola del 609 l' unico cavo era quello attaccato al microfono Audyssey)
 
allora in un certo senso.. da la passione che ho per questo settore: di ti dico sicuro si!!! :D :p
poi da un lato mi dispiace, perché e' stato il mio primo sinto, e poi vendendolo ricavavo qualche euro:D , in modo da prenderne un modello piu' costoso, e di fascia superiore... invece ora mi trovo , sempre se non si puo' riparare piu' , ad acquistarne uno nuovo, ma con meno soldi..:(
certo questo 609... dalle recensioni che ho letto .. rapporto Qualita'/prezzo
non ha rivali..
 
609 ordinato, tra qualche giorno sarà in salotto:) , a fare compagnia al vecchio onkyo che continuerà a servire il computer nella stanza accanto!:)
Grazie delle dritte!:)
 
Ciao,

Vi chiedo gentilmente 1 cosa:

Come faccio a sentire l'audio del tv nelle casse attaccate al 609?
Il collegamento e' tramite hdmi ma devo impostare qualcosa? In automatico non lo riconosce...


Ho iniziato a leggere fino a pagina 25 ma non ho trovato nulla.

Grazie

Tommaso
 
Top