enzo-ita ha detto:Il mio tv se setto l'onkyo in trough e attivo in ingresso un segnale analogico, mi da "modo non supportato" e non si vede nulla.
chi sta sbagliando ?
1 utente dice che funziona e un altro dice di no....aiuto.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
enzo-ita ha detto:Il mio tv se setto l'onkyo in trough e attivo in ingresso un segnale analogico, mi da "modo non supportato" e non si vede nulla.
enzo-ita ha detto:Il mio tv se setto l'onkyo in trough e attivo in ingresso un segnale analogico, mi da "modo non supportato" e non si vede nulla. Ma mi sembra che sia normale.
ciao
peg_aso2000 ha detto:Infatti anche a me funziona cosi, quando tratti segnali analogici metti l'Onkyo sulla risoluzione voluta (720p, 1080p) e vedrai che funziona, io la tengo in Auto...
ciao
ma allora a che serve il reonFuoriTempo ha detto:sempre sul manuale è scritto che la modalità consigliata è quella passthrough in ogni caso.
Vittorinox ha detto:Se tale processore lo spegni, la vedo dura che possano essere convertiti i segnali analogici in digitale e per di più portati alle risoluzioni di 720p o superiore.![]()
lambu ha detto:quindi allora a reon spento i segnali analogici non si vedono proprio sull'uscita HDMI ?
qualcuno me lo può confermare per esperienza diretta ?
enzo-ita ha detto:Lo avevo proprio scritto e tu la avevi pure messo in dubbio. Mah!!!![]()
Ragazzi io confermo quanto detto nel mio post precedente.lambu ha detto:non lo mettevo in dubbio x partito preso, ma solo xè dani2 diceva l'opposto
danie2 ha detto:Ragazzi io confermo quanto detto nel mio post precedente.
danie2 ha detto:Se collego un ingresso omposito/supervideo/component, metto in passtrough e abilito il monitor su hdmi, il segnale esce non convertito, quindi con la stessa risoluzione dell'ingresso.
Se in ingresso composito entro in 576p, in uscita su HDMI avrò un segnale 576p.
danie2 ha detto:Solo HDMI
enzo-ita ha detto:Allora ho
peg_aso2000 ha detto:Ho risolto il mio problema di aggancio HDMI con in VAIO...ebbene mettendo la conf in PASSTHROUGH e OSD in SPENTO l'ONKYO aggancia perfettamente in HDMI il VAIO che ha una Nvidia G7600.
ciao
ciuchino ha detto:Dovresti verificare se il tuo TV accetta il 576i via HDMI.
enzo-ita ha detto:Allora ho riprovato in tutti i modi incluso quello che dici tu ma niente. Il segnale analogico videocomposito o s-vhs non passa sull'hdmi se il reon è spento o quanto meno il mio tv non lo vede se c'è.
peg_aso2000 ha detto:Il Samsung non accetta via HDMI il 576i