• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo] SR-875E

enzo-ita ha detto:
Il mio tv se setto l'onkyo in trough e attivo in ingresso un segnale analogico, mi da "modo non supportato" e non si vede nulla.

chi sta sbagliando ?

1 utente dice che funziona e un altro dice di no....aiuto.
 
enzo-ita ha detto:
Il mio tv se setto l'onkyo in trough e attivo in ingresso un segnale analogico, mi da "modo non supportato" e non si vede nulla. Ma mi sembra che sia normale.
ciao

Infatti anche a me funziona cosi, quando tratti segnali analogici metti l'Onkyo sulla risoluzione voluta (720p, 1080p) e vedrai che funziona, io la tengo in Auto...

ciao
 
peg_aso2000 ha detto:
Infatti anche a me funziona cosi, quando tratti segnali analogici metti l'Onkyo sulla risoluzione voluta (720p, 1080p) e vedrai che funziona, io la tengo in Auto...

ciao

fammi capire bene.

Mettendolo in Auto, leggendo il manuale, mi è parso di capire che è l'ONKYO manda in output alla risoluzione corretta per il tuo schermo con cui ha dialogato utilizzando un protocollo di comuicazione sul cavo HDMI.

Non è però lo scenario figurato da me in precedenza.

Io parlo di mettere il reon in off, cioè settare il sinto in passthrough...a che risoluzione escono i segnali analogici ?
 
Il Reon è il processore atto a eseguire le funzioni di scaling e deinterllacciamento.

Se tale processore lo spegni, la vedo dura che possano essere convertiti i segnali analogici in digitale e per di più portati alle risoluzioni di 720p o superiore. :rolleyes:
 
a reon spento e con l'ampli in modalità passthrough bisogna anche vedere se il tv o il pvr supportano su quell'ingresso la risoluzione che si sta mandando....

tornando al discorso dei problemi legati al reon ho letto sul manuale che tenendo attiva la funzione del menù osd a video la qualità dell'immagine peggiora. quindi molti problemi potrebbero essere legati a quella funzione.
sempre sul manuale è scritto che la modalità consigliata è quella passthrough in ogni caso.
 
per quanto mi riguarda a nulla.
ricordo che stiamo parlando di un ampli e non di un processore video.
stiamo parlando anche di un prodotto di fascia medio alta che si presume venga inserito in un contesto adeguato.
la mia catena: lettore hd-dvd toshiba impostato su 1080p sia per i film hd che per i dvd, sony ps3 per bd e filmati sd. tv e vpr 1080 nativi.
stop.
anche se avessi avuto sky hd la cosa non sarebbe cambiata di molto perchè notare differenze tra il 1080i e il 1080p è cosa veramente ardua e notare le differenza tra il processore di un ampli e quello di un tv/vpr per questo tipo di operazione è ancora più ardua.
detto questo se un processore ci deve essere allora è meglio che sia un reon.
invece, dovendo scegliere (costretti dal budget) tra player e ampli sarebbe meglio avere un buon processore sul player che nell'ampli.
questo ovviamente è un mio parere legato alla mia esperienza.
 
Vittorinox ha detto:
Se tale processore lo spegni, la vedo dura che possano essere convertiti i segnali analogici in digitale e per di più portati alle risoluzioni di 720p o superiore. :rolleyes:

quindi allora a reon spento i segnali analogici non si vedono proprio sull'uscita HDMI ?

qualcuno me lo può confermare per esperienza diretta ?

Per favore perchè questà risposta è una discriminante importante nella mia scelta tra onkyo e yamaha
 
lambu ha detto:
quindi allora a reon spento i segnali analogici non si vedono proprio sull'uscita HDMI ?

qualcuno me lo può confermare per esperienza diretta ?

Mi sembrava di averlo fatto qualche post fa :confused: , ma sono andato a vedere ed è proprio così :rolleyes: . Lo avevo proprio scritto e tu la avevi pure messo in dubbio. Mah!!!:mad:
 
lambu ha detto:
non lo mettevo in dubbio x partito preso, ma solo xè dani2 diceva l'opposto
Ragazzi io confermo quanto detto nel mio post precedente.
Se collego un ingresso composito/supervideo/component, metto in passtrough e abilito il monitor su hdmi, il segnale esce non convertito, quindi con la stessa risoluzione dell'ingresso.
Se in ingresso composito entro in 576p, in uscita su HDMI avrò un segnale 576p.


ciao

daniele
 
danie2 ha detto:
Ragazzi io confermo quanto detto nel mio post precedente.

ottimo, siamo al punto di partenza.

Enzo-ita, puoi verificare se la tua configurazione è la stessa di dani2 ?

così dipaniamo questo dubbio
 
danie2 ha detto:
Se collego un ingresso omposito/supervideo/component, metto in passtrough e abilito il monitor su hdmi, il segnale esce non convertito, quindi con la stessa risoluzione dell'ingresso.
Se in ingresso composito entro in 576p, in uscita su HDMI avrò un segnale 576p.

Daniele una domanda.
Che certezza hai sul fatto che il tuo monitor stia ricevendo sull'ingresso hdmi?
Non è che hai collegato il monitor sia in hdmi sia in component e il tuo monitor switcha da solo da hdmi a component dato che in hdmi non trova nessun segnale?
E' impossibile che con l'onkyo in passtrough tu abbia un segnale hdmi se sull'ingresso selezionato hai un segnale analogico.

ciao
 
danie2 ha detto:

Allora ho riprovato in tutti i modi incluso quello che dici tu ma niente. Il segnale analogico videocomposito o s-vhs non passa sull'hdmi se il reon è spento o quanto meno il mio tv non lo vede se c'è.
Come sia possibile che tu lo veda per me resta un mistero. boh:confused:

ciao
 
peg_aso2000 ha detto:
Ho risolto il mio problema di aggancio HDMI con in VAIO...ebbene mettendo la conf in PASSTHROUGH e OSD in SPENTO l'ONKYO aggancia perfettamente in HDMI il VAIO che ha una Nvidia G7600.

ciao

Mi riferivo al video per le precisione...l'audio non passa ma non è un problema dell'Onkyo. Infatti collegando direttamente il VAIO al TV Samsung M86 in HDMI l'audio non si sente.
Se collego il VAIO in HDMI ad un altro TV SONY 26P2530 l'audio si sente...

La differenza è che ONKYO e TV M86 hanno HDMI 1.3 mentre VAIO e TV SONY 1.2...insomma il mondo è bello perchè vario...ciao
 
ciuchino ha detto:
Dovresti verificare se il tuo TV accetta il 576i via HDMI.

RIusciamo a dipanare questa diatriba ?

COnfermiamo ufficialmente che a REON spento il segnale analogico viene upconvertito in digitale su HDMI alla stessa risoluzione di ingresso ?

Continuo ad insistere perchè leggendo il manuale ONKYO a pagina 28 sembra aver ragione enzo-it, cioè a reon spento (opzione HDMI monitor NO) i segnali analogici non vengono UPCONVERTITI, stesso discorso se l'impostazione è passthrough.

dani2 sei sicuro di quanto dici ? che impostazioni hai per l'opzione che ho citato io ?
 
Ultima modifica:
enzo-ita ha detto:
Allora ho riprovato in tutti i modi incluso quello che dici tu ma niente. Il segnale analogico videocomposito o s-vhs non passa sull'hdmi se il reon è spento o quanto meno il mio tv non lo vede se c'è.

Dovresti anche leggere il manuale del tv...:-)

Il Samsung non accetta via HDMI il 576i ma parte dal 576p a 50hz, a 60hz non accetta nemmeno il 576p.

Penso sia questo il motivo per il quale il segnale analogico non passa attraverso l'Onkyo, anche io ho il samsung e infatti mi da "modo non supportato"...ciao
 
peg_aso2000 ha detto:
Il Samsung non accetta via HDMI il 576i

Anche il mio VPR per cui ho gli stessi effetti vostri.
Stasera provo con qualcosa che in component mi esce ad una risoluzione/refresh che il VPR accetta cosi' mi tolgo il dubbio.

@lambu
Un discorso e' HDMI NO dove gli altri segnali sono reindirizzati verso component , un altro e' passtrough segnale passato stessa risoluzione e senza conversioni.
Con il 576i sono al buio pure io (ma potrebbe essere il VPR) , vedo stasera se riesco a provare con altro segnale.

Ciao
Antonio
 
Top