endymion76
New member
Ciao Paolo,
non conosco le qualità video del HD recorder Sony, per cui non saprei darti una risposta certa.
La domanda che fai tu è sensata, ma c'è da fare un considerazione a monte.
L'operazione di deinterlaccio è solo una dei tanti passaggi che occorrono della riproduzione di un DVD.
In componenti essenziali di un lettore dvd sono diversi. Tra i più importanti vi sono i Dac video (per l'uscita video analogica), il decoder Mpeg 2 e l'eventuale deinterlacer/scaler.
La "scheda video" a bordo dell'875 contiene la circuiteria di deinterlaccio e scaling e non, ovviamente, il decoder Mpeg2. Per cui se il tuo lettore dvd montasse un decoder Mpeg2 scarso (magari affetto anche da chorma bug....
) arriverebbe comunque all'Onkyo un segnale mal processato. Quindi i risultati a video, per quanto buono sia il Reon Vx, sarebbero addirittura più scadenti se collegassi direttamente al tuo display un buon lettore DVD.
Il succo del discorso, anche in ambito video, è sempre lo stesso: se devi processare qualcosa per migliorarlo, è sempre auspicabile fornire il miglior segnale possibile.
In realtà sarebbe necessario avere un semplice lettore DVD che esca con un buon segnale SD (a definizione standard) progressivo, da mandare al Reon, il quale lo processerà in modo più preciso rispetto a quanto farà lo scaler del tuo display (a meno che tu non abbia un Mitsubishi Hc5000, che monta già un Reon VX).
Ecco un paio di modelli di buona qualità:
Panasonic s97
Denon 1920/1930
Oppo 970/980
Se hai in casa una Ps3 sei a cavallo in quanto è già di suo un ottimo lettore DVD. Ok anche per 360 e la vecchia Xbox in component (se non vuoi spendere altri soldi per il dvd player).
Ocio alla Ps2 che non sono risucito ancora a far funzionare via component, nè interlacciato nè progressivo.
Spero di averti chiarito qualche dubbio,
Saluti.
non conosco le qualità video del HD recorder Sony, per cui non saprei darti una risposta certa.
La domanda che fai tu è sensata, ma c'è da fare un considerazione a monte.
L'operazione di deinterlaccio è solo una dei tanti passaggi che occorrono della riproduzione di un DVD.
In componenti essenziali di un lettore dvd sono diversi. Tra i più importanti vi sono i Dac video (per l'uscita video analogica), il decoder Mpeg 2 e l'eventuale deinterlacer/scaler.
La "scheda video" a bordo dell'875 contiene la circuiteria di deinterlaccio e scaling e non, ovviamente, il decoder Mpeg2. Per cui se il tuo lettore dvd montasse un decoder Mpeg2 scarso (magari affetto anche da chorma bug....
Il succo del discorso, anche in ambito video, è sempre lo stesso: se devi processare qualcosa per migliorarlo, è sempre auspicabile fornire il miglior segnale possibile.
In realtà sarebbe necessario avere un semplice lettore DVD che esca con un buon segnale SD (a definizione standard) progressivo, da mandare al Reon, il quale lo processerà in modo più preciso rispetto a quanto farà lo scaler del tuo display (a meno che tu non abbia un Mitsubishi Hc5000, che monta già un Reon VX).
Ecco un paio di modelli di buona qualità:
Panasonic s97
Denon 1920/1930
Oppo 970/980
Se hai in casa una Ps3 sei a cavallo in quanto è già di suo un ottimo lettore DVD. Ok anche per 360 e la vecchia Xbox in component (se non vuoi spendere altri soldi per il dvd player).
Ocio alla Ps2 che non sono risucito ancora a far funzionare via component, nè interlacciato nè progressivo.
Spero di averti chiarito qualche dubbio,
Saluti.
Ultima modifica: