• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Onkyo LS3100

E' probabile che non tutti i decoder Dolby Digital si comportino in modo uguale quando devono trasformarlo in stereo ed è altrettanto probabile che quello all'interno dell'LS3100 sia ottimizzato per i suoi speaker, da qui la differenza.
 
Nessuno mi sa aiutare?

Buonasera a tutti, appena preso questo impiantino tramite Amazon, circa 320€. L'ho collegato al TV Samsung ES7000 tramite il cavo ottico in dotazione. Attualmente collegato alla TV c'è un MySkyHD e utilizzo sempre il telecomando in dotazione a quest'ultimo, solo che l'accensione e lo spegnimento automatico dell'Onkyo non funzionano, devo farlo manualmente.

Consigli da chi lo utilizza?
 
Nessuno mi sa aiutare?

Pagina 18 del manuale

1 Spegnimento dell'unità di controllo.
2 Tenere premuto ON/STANDBY sul
pannello superiore per tre secondi.
L'unità di controllo passerà in modalità
ready e il LED ON/STANDBY inizierà a
lampeggiare con una luce color ambra per
indicare il completamento
dell'impostazione.


Una volta attivato Auto Power On l'impianto si accende automaticamente quando gli arriva un qualsiasi segnale audio.
Mentre, in assenza di segnale si spegne (sempre automaticamente) dopo un minuto circa.
Bye
 
Grazie Galaxy, io avevo letto un'altra cosa, diceva di premere sul telecomando per 3 volte il tasto 555, forse era per programmare i telecomandi non compatibili :doh:

Ho fatto la tua procedura e l'accensione funziona, lo spegnimento invece no..rimane il led bianco e si spegne dopo diversi minuti e poi diventa arancione. :cry:
 
Grazie Galaxy, io avevo letto un'altra cosa, diceva di premere sul telecomando per 3 volte il tasto 555, forse era per programmare i telecomandi non compatibili :doh:

Ho fatto la tua procedura e l'accensione funziona, lo spegnimento invece no..rimane il led bianco e si spegne dopo diversi minuti e poi diventa arancione. :cry:

Tutto regolare!
Led bianco: in funzione
Led arancione: stand by in Auto Power On
Led spento: funzionamento On Off manuale
 
Ah ok :mano:..però credo che lo stand by automatico sia impostato a 5 minuti...devo controllare con l'orologio sotto mano...sicuramente non è 1 minuto però :ciapet:
 
Ragazzi, sono intenzionato a prendere questo Onkyo, vorrei che funzionasse automaticamente con il TV, accendo il TV e lui si accende, spengo il TV e lui va in Stand By, so che questo è possibili con l'hdmi arc ma purtroppo quella porta non va più ho tirato troppo un cavo e me la sono giocata, è possibile fare accendere l'onkyo con l'ottico?
Grazie.
 
Salve, anche io da una settimana a questa parte son diventato un felice possessore di questo impianto audio, vederci i film è davvero una goduria!

Ho però un dubbio in merito al comportamento della modalità Vocale che ha questa unità, perchè capita, mentre sto ascoltando la trasmissione, che il volume si abbassi e si rialzi.
Il fatto strano è che lo fa mentre qualcono sta parlando.. Vorrei capire come mai invece se utilizzo la modalità Standard (quella con effetto Cinema che io adoro ma che la mia donna non sopporta :D ) non lo fa.

grazie
 
Ultima modifica:
Qualcuno lo utilizza con il MySkyHD? Come configuro il telecomando di Sky per alzare il volume dell'Onkyo, sapete il codice?
Grazie.
 
Ciao ho provato ad utilizzare per alcuni giorni le casse in posizione verticale piuttosto che la classica orizzontale....per me sono equivalenti, forse la posizione orizzontale ha un angolo di uscita audio maggiore ma nn ho trovato grosse differenze e voi? come utilizzate il sistema con le casse orizzontali o verticali? quale preferite?
 
Ciao a tutti,anche io sono diventato possessore di questo ottimo 2.1,vi racconto la mia esperienza.Appena arrivato il prodotto l' ho subito montato e ne sono rimasto un po'deluso, sempre per quella fastidiosa presenza dei bassi che pregiudica la visione dei film.Bene leggendo i vostri utili commenti ho provato a spostare il sub da uno spazio abbastanza chiuso ad uno aperto, bene la situazione è cambiata radicalmente, il suono è pulito, la presenza dei bassi ora è ottima, sono soddisfatto al 100%.
 
voglio prendere questo sistema già da un po'...su amazon ha recensioni positive a parte 2, e una di questa mi blocca: non ha il dts e il dolby e quindi i film con l'audio in questo formato non si sentono?? vi prego smentitemi =(

edit: ho letto ora che ha le codifiche...ahhaha...comunque, lo userei con la ps4 e la tv per vedere i film..dovrei semplicemebte switchare ogni volta il cavo, giusto?
 
Ultima modifica:
tra l'altro ho letto che il cavo audio nella confeziona non è un granchè, che mi dite del Digital Optical Cable - 2m - Premium Pro Gold Range Toslink Cable su amazon? veniva 40 euro ora scontato 13 sembra perfetto!
 
tra l'altro ho letto che il cavo audio nella confeziona non è un granchè, che mi dite del Digital Optical Cable - 2m - Premium Pro Gold Range Toslink Cable su amazon? veniva 40 euro ora scontato 13 sembra perfetto!

In dotazione c'è un semplicissimo cavo ottico che, essendo digitale: O FUNZIONA O NON FUNZIONA !!!
E' di fattura economica ma se deve stare dietro il TV va benissimo e puoi risparmiare quei soldi in qualcosa di più utile ;)
 
In dotazione c'è un semplicissimo cavo ottico che, essendo digitale: O FUNZIONA O NON FUNZIONA !!!
E' di fattura economica ma se deve stare dietro il TV va benissimo e puoi risparmiare quei soldi in qualcosa di più utile ;)

thanks =) ...non vedo l'ora, sto già pensando a Interstellar in bluray + queste onkyo <3

una domanda: quando giocherò/guarderò bluray con la play4 lo collego direttamente li? o posso lasciarlo direttamente attaccato alla tv per non stare a cambiare ogni volta?
 
Ultima modifica:
thanks =) ...non vedo l'ora, sto già pensando a Interstellar in bluray + queste onkyo <3

una domanda: quando giocherò/guarderò bluray con la play4 lo collego direttamente li? o posso lasciarlo direttamente attaccato alla tv per non stare a cambiare ogni volta?

Puoi farlo ma ricorda che lasciandolo collegato al TV avrai l'audio Dolby Digital solo con i canali del digitale terrestre che trasmettono in HD mentre Stereo PCM per tutti gli altri e per le sorgenti estere come DVD, bluray, etc.. (vedi discussione pagine precedenti).
In alternativa puoi usare uno di questi http://www.cngizmo.com/image/cache/data/76-500x500.jpg
 
capito...beh penso proprio che lo switcherò a mano, non mi costa nulla... diciamo che la tv non la uso quasi mai per vedere la televisione, anzi MAI, ci va solo mio padre a vedersi la partita..mentre i filmati su pennetta usb usciranno in dobly digital/dts???
 
se collego l'onkyo direttamente alla tv, pescando gli mkv tramite rete direttamente dal nas, codificherà correttamente il DD o il DTS in base alla traccia audio presente nel file?
inoltre per poter utilizzare solamente il telecomando tv per alzare e abbassare il volume dell'onkyo e isolare le casse integrate della tv come posso fare?
 
Ciao,

vorrei prendere questo impianto ma non riesco a convincermi perchè non vorrei che il suono fosse manchevole alle medie frequenze.
Mi smentite questo mio timore?

Il fatto di preferire queste sarebbe per questioni logistiche (ed economiche).

Grazie
 
Top