• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

oled Sony A80J

Ciao a tutti, secondo voi una A80J 65" a €1799 è da prendere al volo oppure no?
Non ho fretta e l'idea era di aspettare il Black Friday per vedere se saltava fuori qualche offerta interessante, ma €1799 mi sembra un prezzo già molto buono e se lasciassi perdere non vorrei poi dovermene pentire.

Opinioni?
Grazie!
 
Ciao a tutti, secondo voi una A80J 65" a €1799 è da prendere al volo oppure no?
Non ho fretta e l'idea era di aspettare il Black Friday per vedere se saltava fuori qualche offerta interessante, ma €1799 mi sembra un prezzo già molto buono e se lasciassi perdere non vorrei poi dovermene pentire.

Opinioni?
Grazie!

Io ho ceduto a 1999 (bonus tv escluso), quindi direi di sì, mi sembra già un'ottima offerta.
Inoltre ricordo che incluso nel prezzo c'è anche un anno di streaming gratuito e 5 film a scelta acquistabili su Bravia Core, oltre che 100€ da spendere sul Playstation store grazie alla campagna Perfect for PlayStation 5.
 
Ciao a tutti. Ho casa al grezzo e la misura di visione è aumentata a 3,20 portandomi a desiderare un 77,abbandonando pana 65jz1500.
Ok per 77a80j mi piace...ma fuori da AV li fanno sembrare pannelli rischiosissimi,facendomi passare la gioia dell'acquisto. Colpa mia che più leggo e più mi castro ? È da prendere o no ? Sempre grazie.
 
Io ho ceduto a 1999 (bonus tv escluso), quindi direi di sì, mi sembra già un'ottima offerta.
Inoltre ricordo che incluso nel prezzo c'è anche un anno di streaming gratuito e 5 film a scelta acquistabili su Bravia Core, oltre che 100€ da spendere sul Playstation store grazie alla campagna Perfect for PlayStation 5.

Si alla fine l'ho preso. :D
Dovrebbe essere un bell'upgrade dalla Samsung che ho in firma.
 
segnalo 77A80J in offerta su Unieuro a 2.573,22€

lo sto puntando da un po' di tempo, ma credo che aspetterò offerte migliori, non ho fretta.
 
Salve a tutti,oggi scade la promo che sconta di 600€ il 65A80J e siccome stasera vorrei andarlo ad acquistare volevo fare 3 domande ai possessori di questo Tv .

Vorrei dare l'estensione della garanzia ed ho contattato il Cc di Sony e tramite i centri assistenza sono riuscito a sapere che il costo dell'estensione della garanzia +3 anni costa 134 euro,non ne esistono altre per Sony.
Sarebbe un bel risparmio rispetto a quella di Unieuro (350€).

A fronte di un cospicuo risparmio sceglierei quella Sony però il dubbio è sul pannello,nel senso che non ho capito bene se in caso di difetti poco evidenti e non provocati dall'utente(burn in) sostituiscano il pannello/Tv oppure inventano la storia che "rientra nella normalità della tecnologia
Oled.

Per quanto riguarda Unieuro invece,da quello che si legge in giro sul web e da un'esperienza che
ha avuto un mio conoscente (Oled Lg stampato sostituito con un Sony Af8 senza troppi problemi),la questione del pannello sembra più semplice.
Voi che ne pensate?

Io adesso possiedo un plasma Panasonic e la sera stacco sempre la ciabatta con le prese e parlando con alcuni tecnici di laboratorio mi hanno detto che facendo così si allunga la vita dei componenti elettronici invece ho letto che la spina degli Oled andrebbe sempre lasciata attaccata...è vera questa cosa?sempre sempre?..almeno durante un temporale,posso staccarla?😁

Ultima cosa è la questione eArc.La Tv andrebbe collegata ad un Denon Avr-x2700h ma ho letto che molti utenti lamentano problemi di ritardo audio,disconnessioni.Alcuni sono costretti a riavviare la Tv almeno una volta a settimana..😳..ma siamo veramente messi così?Se si,è previsto un'aggiornamento per risolvere il problema?

Scusate il post lungo e grazie a tutti coloro che mi risponderanno 😉
 
Ti dico quello che ricordo perche' dovrei comprare un 65A80J.
La garanzia Sony non mi pare copre il burn in , quella Unieuro si ed e' l'unico motivo per cui spenderei i 350 euro.
Ho rivisto un video che lo conferma.
Diciamo che la garanzia Unieuro dovrebbe in linea teorica essere piu' ampia e costa di piu'.
 
Ultima modifica:
Pero' mi sorge un dubbio.
Faccio una considerazione cattivella ... e se l'estenzione di garanzia prevedesse l'invio del TV ad un riparatore convenzionato con l'assicurazione?
e se questo riparatore avesse interesse a rimanere in un certo limite negli interventi per tenersi buona la convenzione??
ovviamente sono solo mie considerazioni.
 
Buongiorno a tutti e grazie per le risposte.

@iofaccio : ok, farò come dici.Poi magari sul manuale ci sarà qualche riferimento riguardo i cicli di pulizia 👍

@criMan : parlando con un cat Sony mi è stato detto che i TV che vengono riparati con l'estensione della garanzia di Unieuro non vengono portati nei centri Sony.
L'importante è che dopo aver speso 350€ non ci venga consegnato un TV "accroccato"🧐.
Per avere un quadro più o meno chiaro sull'estensione della garanzia Sony ho dovuto chiamare ben 3 cat Sony,chi diceva che il pannello non era incluso,chi diceva che avrei dovuto pagare il trasporto del TV (65 pollici al settimo piano 😅)...
Alla fine ho capito che l'estensione funziona come la garanzia legale e quindi in teoria copre tutto, intervento del tecnico e trasporto del TV..ma c'è l'incognita sul pannello.
La cosa che mi ha lasciato più perplesso è che se chiami il Cc Sony Italia,gli operatori non sono in grado di dirti quanto costa l'estensione e cosa comprende 😳...lo sanno solo i centri assistenza autorizzata...mah .
 
Buongiorno a tutti e grazie per le risposte.

@iofaccio : ok, farò come dici.Poi magari sul manuale ci sarà qualche riferimento riguardo i cicli di pulizia

@criMan : parlando con un cat Sony mi è stato detto che i TV che vengono riparati con l'estensione della garanzia di Unieuro non vengono portati nei centri Sony.
L'importante è c..........[CUT]

io ho fatto le mie considerazioni. Mi affiderei alla garanzia Sony , per il 65 costerebbe solo 150 euro contro i 350 di euronics...
tanto i cavilli se vogliono li trovano entrambi.
Sulla pagina Sony c'e' scritto che e' on site.
 
Buongiorno a tutti e grazie per le risposte.

@iofaccio : ok, farò come dici.Poi magari sul manuale ci sarà qualche riferimento riguardo i cicli di pulizia 👍

@criMan : parlando con un cat Sony mi è stato detto che i TV che vengono riparati con l'estensione della garanzia di Unieuro non vengono portati nei centri Sony.
L'importante è c..........[CUT]
Il tecnico Sony che mi ha sistemato il mio A90J mi ha chiesto 200 euro per 5 anni. 0 pixel morti e sostituzione con l’attuale master series in caso dì mancanza del prodotto acquistato.
 
io ho fatto le mie considerazioni. Mi affiderei alla garanzia Sony , per il 65 costerebbe solo 150 euro contro i 350 di euronics...
tanto i cavilli se vogliono li trovano entrambi.
Sulla pagina Sony c'e' scritto che e' on site.

Buonasera io ad agosto ho aquistato un 65 a83j da euronics con estensione 6 anni che copriva zero pixel e stampaggio x la modica cifra di 220€.
 
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un A80J da 77" e vorrei fissarlo al muro, ma ho alcuni vincoli per il posizionamento ed il fissaggio.
Ho cercato nei manuali disponibili sul sito della Sony, ma non sono riuscito a trovare l'informazione che mi serve.
Avrei bisogno di sapere quanto distano i due fori inferiori dell'attacco VESA dal bordo inferiore del televisore, come illustrato nel disegno allegato.
Se qualche anima buona potesse prendere la misura o darmi il link di un manuale che contiene l'informazione gliene sarei molto grato.
Grazie in anticipo.


 
Non so se era già stato detto, ma il modello da 77A80J ha il nuovo pannello EVO di LG senza però gli heatsink presenti invece sul modello A90J (che in teoria permettono di mantenere più a lungo la luminosità di picco elevata).

Non riesco invece a trovare conferma riguardo questa informazione:
i modelli 55 e 65 hanno uno schermo semy-glossy, il 77 invece ha uno schermo completamente glossy come il modello A90J

qualche possessore del 77A80J può confermarlo?
 
Ho visto dal vero a Mediaworld l'A80J da 77" e secondo me è lucido.
Confrontandolo con l'LG C1 da 77" i riflessi mi sono sembrati identici tra loro e del tutto simili a quelli degli altri televisori esposti.
Non ho potuto confrontare l'A80J 77" con un 65" o 55" della stessa serie.
Anch'io avevo letto in rete qualcosa del genere, ma leggendo su siti stranieri pare che effettivamente il pannello antiriflesso non sia presente su tutte le misure.
Qui trovi qualche foto.
 
Top