Ciao a tutti, intanto grazie per il vostro contribuito alla discussione e grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere alle mie domande.
Non sono per niente un esperto, quindi mi scuso se farò domande stupide, ma per una volta nella vita mi sono voluto togliere uno sfizio e da venerdì scorso sono il fortunato possessore di un A80J 65.
Il passaggio dal mio vecchio plasma Samsung 51" di 10 anni fa e questo è stato da togliere il fiato, ma devo ancora venire a capo di qualche piccolo problema.
Il primo piccolo l'ho incontrato direttamente in fase di consegna, i due ragazzi si sono rifiutati di montarmi i piedini in configurazione soundbar e non c'è stato verso di fargli cambiare idea, col risultato che per il momento ho dovuto togliere la mia soundbar, coi piedini montati in modalità standard copriva troppo schermo e mi dava fastidio.
La cosa positiva è che comunque anche la mia vecchia soundbar aveva 10 anni ed era un entry level, col pessimo audio del vecchio plasma faceva comunque enorme differenza, ma comparata con l'audio di questo Sony il livello è praticamente lo stesso, quindi per il momento me ne sbarazzo a cuor leggero, ma in un futuro in cui vorrò prenderne una nuova mi dovrò fare lo sbattimento di smontare e rimontare i piedini, ne avrei fatto volentieri a meno.
Rimanendo sul versante audio, avete qualche consiglio particolare per le modalità preimpostate?
C'è qualcosa da sapere, o banalmente suggerite di usare quella standard per la visione di programmi tv, cinema per i film e sport per lo sport ad esempio?
Sul fronte immagini, ho letto un po' ovunque che la modalità consigliata è quella custom/personale, per il momento non ho modificato nulla a parte alzare la luminanza di picco; ovviamente qualsiasi consiglio è ben accetto, ma prima di tutto mi stavo chiedendo: dal momento che per il momento utilizzerò la PS4 sia per giocare che come lettore blu ray, mi toccherà ogni volta cambiare manualmente dal profilo Gioco a quello Personale (ho provato ad utilizzare quest'ultimo anche per i giochi, ma è quasi inutilizzabile, troppo input lag)?
Per finire, un paio di cose che davo per scontante ma che non sto trovando, vorrei capire se sono io, oppure se queste features mancano proprio: picture in picture e la possibilità di registrare su un hard disk collegato via usb.
Non sono caratteristiche fondamentali, ma mi sembra assurdo che potessi farlo sul mio tv giurassico e che in questo gioiellino non siano implementate.
Per il pip in particolare ricordo che sul mio vecchio samsung era un semplice blocco via software e che dovetti fare qualche manovra per attivarlo, mi chiedo se si possa fare qualcosa di simile su questo Sony.
In ogni caso dopo questi primi 3 giorni sono estremamente soddisfatto, mi sembra tutto bellissimo anche se non ho ancora avuto la possibilità di vedere nessun contenuto 4K nativo.
Avendo subito affrontato il fine settimana calcistico sono rimasto sorpreso dal funzionamento di Dazn e Now, prima le vedevo tramite amazon fire tv, e anche se mediamente andavano bene capitava di incorrere in qualche momento di buffering o di notevole abbassamento della risoluzione; tra sabato e domenica invece mi sono goduto diverse partite senza il minimo problema, direi che a questo punto posso serenamente liberarmi di fire tv.