• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

OLED o Mini Led

Ultima modifica:
Trovo eccessiva l'esaltazione acritica dell'Oled. Ottimo, ma con difetti. Ad esempio certi artefatti o macroblocking non li ho mai visti con il Qled. Sicuramente la tecnologia basata sui led ha limiti negli angoli di visione e sul nero assoluto. Ma la ricchezza coloristica che offrono questi filtri a quantum dot o anche i triluminos sono ben superiori all'Oled che è super saturo ma non così ricco. Idem per le prestazioni sulle alte luci e circa la purezza del bianco. Insomma ci vuole onestà. Le misure peraltro dicono solo cose afferenti aspetti parziali, quindi fa sempre un po' sorridere l'affermazione per cui Oled è superiore alle misure. Ci sono aspetti misurabili ed altri che solitamente non sono misurati ( anche se atrattamente misurabili) e che sono più facilmente rimessi ad una valutazione estetica globale che tiene conto di molteplici aspetti.
Infine credo non sia corretto etichettare tutti gli Lcd sotto un'unica specie. Le differenze sono molte. Quindi affermare con disprezzo malcelato " è solo e sempre un Lcd" non ha alcun senso scientifico.
 

Questa notizia non ha un significato diverso da quello letterale. Non è corretto attribuire un significato politico ( di politica aziendale) di cui tu sicuramente non sei a conoscenza (a meno che tu non sia un alto dirigente della Samsung electronics).
 
Trovo eccessiva l'esaltazione acritica dell'Oled. Ottimo, ma con difetti. Ad esempio certi artefatti o macroblocking non li ho mai visti con il Qled. Sicuramente la tecnologia basata sui led ha limiti negli angoli di visione e sul nero assoluto. Ma la ricchezza coloristica che offrono questi filtri a quantum dot o anche i triluminos sono ben superi..........[CUT][/QUOTE

Ti quoto in toto, ma preparati a ricevere critiche anche tu.

Purtroppo l'ottusità a volte è dura da superare. Nessuno dice che l'oled sia brutto da vedere, in certi casi è ottimo, non si discute, ma anch'io trovo le stesse cose che dici tu.
D'altronde non credo che sia un caso che i veri top di gamma led hanno dei prezzi ben al di sopra degli oled. Non ditemi che è solo marketing e forza commerciale di Samsung.
C'è ricerca dietro, e tanta, così come tanti sono i risultati raggiunti.
 
I macro blocking dipendono dall'elettronica non dal pannello. Mai detto che gli Oled sono perfetti ma sicuramente superiori agli Lcd, e questo non è un mio parere ma un dato di fatto. Se fossero inferiori nessuno li comprerebbero visto che costano di più.
Che i Qled siano Lcd è un altro dato di fatto visto che la matrice è sempre quella nonostante la differente retroilluminazione.
 
Ultima modifica:
Questa notizia non ha un significato diverso da quello letterale. Non è corretto attribuire un significato politico ( di politica aziendale) di cui tu sicuramente non sei a conoscenza (a meno che tu non sia un alto dirigente della Samsung electronics).

Hai detto che Samsung non era interessata agli Oled, ti ho dimostrato il contrario ed ora ti arrampichi sugli specchi, faresti più bella figura a riconoscere il tuo errore invece di cercare di offendere.
 
Beh dare dell'ottuso non mi pare proprio un complimento.
In ogni caso, non ne faccio una questione di categoria o razzismo, ma tendenzialmente quando parlate di colori Samsung più saturi, mi fa un po sorridere e non vorrei che intendeste colori ipersaturi.
Magari non è il tuo caso, e a tal proposito ti chiederei che modalità di visione utilizzi sui tuoi tv e se usi un pannello calibrato o meno.
In modalità reference, con stanza oscurata, a mio avviso i benefici di un pannello oled sono inopinabili. I macroblocking sono derivati dal pilotaggio del pannello e sul mio panasonic il nearblack è qualcosa di disarmante. Cosa che dubito possa accadere su un qualsiasi pannello LcD che tenderà ad affogare nel nero i dettagli con un local dimming troppo aggressivo o a perderli in un lattiginoso grigetto viceversa. Per non parlare dell'effetto blooming.
Sul costo dei pannelli LCD premium, i costi sono più elevati per questioni di pilotaggio della retroilluminazione che è il vero tallone d'Achille assieme all'angolo di visione.
Se andiamo sull'HDR è vero che gli LCD (ULed, QLED ecc ecc) permettono di arrivare a luminanze più alte, però il livello del nero è sempre quello. Anche se in questo aspetto, è vero, il vantaggio dell'Oled un po si riduce.
Detto questo ha ragione Franco Rossi quando dice che Samsung si è accorta di aver perso una grossa fetta del mercato Premium ed in attesa di aver un valida alternativa all'OLED (nella fattispecie i microled, che offrono gli stessi aspetti positivi degli OLED, ma con matrice inorganica), si sta interessando ai pannelli LG per sopperire a questo svantaggio di prestazioni che non è stata in grado di sopperire col marketing aggressivo che la contraddistingue.
 
Bisogna distinguere Samsung displays da Samsung electronics. I QOled , Oled con filtro quantum dot, verranno già prodotti. Tuttavia Samsung è abbastanza seria da voler proporre un prodotto superiore al Woled Lg, senza contare la capacità produttiva iniziale della linea. Nel frattempo è possibile che compri qualche Oled da Lg per semplice posizionamento su mercato. Come dire prima propongono i pannelli Lg e poi arrivano quelli buoni. Vedremo, per ora non ci sono Oled Samsung di nessun tipo.
Nel frattempo c'è il mini led che sarà perfezionato, oppure si arriverà al nanorod retroilluminante, fino al mjcro led che è una realtà, costosissima, ma una realtà. Il futuro non mi sembra "organico". Computer portatili con schermo oled non se ne vedono, perché si stampano. Peccato. Su smartphone e tablet l'Oled va benissimo perché basta poco per creare angoli di visione importanti e Samsung è leader di questo Oled a matrice attiva.
L'Oled bianco Lg ha ancora qualche anno di sopravvivenza, ma non molti, a mio avviso. Buon prodotto ma ci sono tutta una serie di problematiche legate alla natura organica.
I prezzi però potrebbero scendere grazie ai cinesi e alla stampa a getto dell'Oled. L'Oled va bene ma per i difetti che ha un 55 pollici dovrebbe costare meno. Ridicolo pagare 1700 euro per un Oled 55 pollici tipo Sony o Panasomic.
 
@tutti
Prima di postare contate fino a dieci, fate un bel respiro e pensate che siete su un forum tecnico dove state discutendo, anche con punti di vista diametralmente opposti, con altri appassionati come voi. È il caso di sfogare il disappunto offendendo o deridendo?
Direi di no. Se non riuscite a condividere serenamente con chi ha la stessa vostra passione fatevi non una ma due domande…
…al prossimo post fuori post scatteranno le sospensioni.
 
Bisogna distinguere Samsung displays da Samsung electronics. I QOled , Oled con filtro quantum dot, verranno già prodotti. Tuttavia Samsung è abbastanza seria da voler proporre un prodotto superiore al Woled Lg, senza contare la capacità produttiva iniziale della linea. Nel frattempo è possibile che compri qualche Oled da Lg per semplice posizionam..........[CUT]

Questo è un post da incorniciare! Complimenti.
Hai espresso perfettamente la situazione presente e futura del mercato tv.

Personalmente sono sempre stato affezionato ai plasma (e ne ho ancora uno funzionante) per la resa cromatica e la naturalità delle immagini e dei colori. Purtroppo quando ho preso l'oled non è stato un passaggio di continuità, ma una differenza importante nei paramenti che mi interessavano.
Quando ho preso il top di gamma Qled, ho riassaporato il piacere delle immagini più naturali e dei colori più "nature" e rilassanti che l'oled non restituisce.
Riguardo al nero, sinceramente non trovo questa grande differenza di resa, nè con luce, nè con stanza buia. Anzi ho trovato persino sgradevole guardare certi film scuri con l'oled.
E poi da un punto di vista dell'usabilità e dell'integrazione domotica l'ecosistema Samsung ha sempre il suo perchè.
Ripeto è un mio parere personale (anche se molti lo condividono), rispetto i pareri contrari, ma non accetto posizioni prevaricanti.
 
Perdona è un tuo parere personale e come tale va rispettato ma ci sono affermazioni che non capisco.
La naturalità dei colori è determinata da come hai impostato i tuoi tv: se hanno la stessa calibrazione non vedo come puoi distinguere il plasma dall'oled e dal lcd.
Per quanto riguarda poi l'integrazione domotica dipende dal SO operativo implementato dal marchio: personalmente su questo aspetto in particolare penso che Android TV non abbia rivali (chromecast integrata, possibilità di installazione di qualsiasi tipo di app incluso player diversi che supportino qualsiasi protocollo di rete incluso SMB, google assistant nativo, supporto DTS ... per fare qualche esempio) mentre sull'usabilità ognuno ha la sua esperienza.
 
Bisogna distinguere Samsung displays da Samsung electronics. I QOled , Oled con filtro quantum dot, verranno già prodotti. Tuttavia Samsung è abbastanza seria da voler proporre un prodotto superiore al Woled Lg, senza contare la capacità produttiva iniziale della linea. Nel frattempo è possibile che compri qualche Oled da Lg per semplice posizionam..........[CUT]

Credo che hai seguito poco l'argomento pannelli Oled Samsung display, che Samsung electronics non vuole utilizzare, a detta di questa testata ed altre del settore, il problema non è la bassa disponibilità ma problemi tecnici nello specifico: bassa luminosità e residui spuri blu sui colori. Quindi tutt'altro che pannelli migliori di LG. E credimi lo dico con rammarico visto che sarebbe ottimo avere un'alternativa ad LG per i pannelli Oled. Per quanto riguarda i miniled non sono l'alternativa agli Oled, lo sono i microled, ma purtroppo ad oggi i costi e le dimensioni sono ben lontane da un prodotto consumer.
Per quel che riguarda i computer portatili con schermo Oled devo smentirti, infatti proprio Samsung ha presentato la sua nuova linea di laptop tutti dotati di schermo Oled https://www.hdblog.it/hardware/recensioni/n537529/samsung-galaxy-book-pro-360-prezzo-specifiche-ita/

Sicuramente è ridicolo acquistare un TV Sony o Panasonic se non si sa apprezzare la qualità e non solo i gadget che offre un prodotto. E mi sembra un pò offensivo questo commento nei riguardi di chi acquista tv di questi marchi, tra i quali io.
 
Ultima modifica:
Vabbè siamo seri, computers portatili con schermo Oled sono mosche bianche.
Domandiamoci: per quale motivo Samsung che fa degli splendidi pannelli Amoled non ha applicato questa tecnologia alla TV?
Evidentemente non si presta a immagini maggiormente statiche. Vedasi nel forum la foto dell'Oled stampato col televideo.
Ripeto: sono molto validi gli Oled dal punto di vista della qualità delle immagini come del resto ( luci e colori) lo sono i Qled. Ma gli Oled hanno difetti potenzialmente gravi. Solo in una società di bisogni pompati comebla nostra di beni sovrabbondanti è stato possibile commercializzare in un segmento premium un prodotto dal prezzo alto che si può rovinare facendone un uso normale ( da quando im qua non posso vedere il televideo con l'Oled?? Dove è scritto??). Il premium è l'esclusività hanno portato a non tenere in debito conto aspetti che in tempo avrebbero decretato il fallimento immediato di una tecnologia!!
 
L'argomento Samsung fa pannelli Amoled da un decennio e non li usa per i TV e quindi non vanno bene per questo uso è un tormentone oramai vecchio che utilizzano tutti quelli che non conoscono la storia ed il funzionamento dei pannelli Oled. Samsung ha applicato la tecnologia Amoled ai TV infatti ai tempi in cui uscii il primo TV Oled LG era in vendita anche un TV Samsung Amoled. Modello che fu quasi subito ritirato dal mercato per due motivi: i pixel di colore blu si esaurivano molto velocemente rendendo così il TV inutilizzabile, il costo dei pannelli era fuori mercato a causa degli scarti. La tecnologia Amoled, almeno con le tecnologie produttive attuali, non è adatta a schermi di dimensioni grandi, se lo fosse la stessa Samsung non avrebbe investito in ricerca per produrre pannelli QD-OLED (molto simili come principio di funzionamento ai W-RGB di LG).
I pannelli Amoled (RGB) ed i pannelli Oled (W-RGB di LG) sono totalmente differenti, anche utilizzando lo stesso materiale organico, come ad esempio i motori a due tempi e quelli a quattro tempi, funzionano entrambi a benzina, ma non puoi fare un motore a due tempi 2000 di cilindrata.

Mi spiace ma quello che scrivi riguardo all'uso e durata è pura disinformazione, possedendo un TV Oled da oltre 4 anni posso tranquillamente smentire quello che tu affermi, non è affatto vero che un TV Oled si rovina guardando il televideo (se non guardi altro oltre quello) o in altro uso che un normale utente fa del TV. E qui sul forum ci sono migliaia di possessori che possono confermarlo.
È ovvio che un pannello Oled non è adatto come monitor di immagini statiche tipo quello dell'aeroporto che visualizza gli orari, ma un TV non viene utilizzato così da nessuno sano di mente.
Sicuramente tu un TV Oled a casa non l'hai mai avuto per scrivere cose simili. Beh sarebbe buona norma parlare di ciò che si conosce in prima persona quando si danno giudizi così netti e negativi e non amplificare sciocchezze lette da qualche parte (una foto o anche 10 su un forum di un TV Oled rovinato non significano nulla in quanto se ne vedono milioni e 10 ma anche 100 casi di esemplari difettosi rientrano nella normale difettosità di qualsiasi prodotto, se ti basi su questo non dovresti comprare alcun TV visto che sugli stessi forum ci sono decine di foto di TV Lcd difettosi).
Con questo non dico che l'Oled è la perfezione, ma sicuramente è un prodotto maturo molto godibile e che non ha criticità tali da renderlo inservibile come tu descrivi.
 
Ultima modifica:
Ma nel confrontare due tecnologie che argomentazione è "azienda x non utilizza la tecnologia y allora la tecnologia y è inferiore" ?

Oppure "quasi tutte le aziende utilizzano la tecnologia y allora la tecnologia y è superiore" ?
 
@Frabco Rossi
se sceuve su un forum eviti du accusare glu altri di fare disinformazione. La storia di Samsung da lei citata è la "historia secundum Rossi" voglio dire abbiamo tutti le nostre fonti e leggiamo articoletti sul web traendo le nostre conclusioni...nostre....Inoltre afferma che non possiedo Oled in casa, quando lo tengo in camera da letto! ( e Qled in salotto, devo scrivere i mumeri di serie perché lei, che è così diffidente, mi creda???). Utilizzi metodi dialettici più corretti, cortesemente.
Io tra l'altro sono contentissimo se l'Oled dara' prova di affidabilità. Mi pare lei ad essere accanito con i neo Qled, non noi e altri contro gli Oled. Ho semplicemente citato altra sezione di questo forum dove appare una foto della tv di un forumer stampata col televideo. Dando per scontato la buona fede degli altri mi sembra un fatto su cui riflettere e su cui argomentare. Stiamo parlando di tv, la invito a rasserenarsi.
 
Ultima modifica:
Guarda io sono serenissimo, ma se tu non sei informato non è colpa mia. Hai detto che non ci sono PC con schermo Oled e ti ho dimostrato il contrario, hai scritto che Samsung pur producendo schermi Amoled non produce TV Oled vedendo in ciò un'inaffidabilità della tecnologia ed invece ti ho spiegato il motivo che è tutt'altro. Ti basi su una foto su un forum per giudicare la qualità di una tecnologia quando hai il TV a casa della stessa tecnologia che non ha difetti (almeno così ho capito). Sinceramente a me sembra che tu abbia qualche problema a riconoscere le qualità dei TV Oled visto che leggendo i tuoi post non fai altro che criticarli, quindi mi sembra strano che tu ne abbia comprato uno visto che pensi così male di questa tecnologia.
 
Laptop con schermo Oled ce ne sono pochissimi. Questo è il punto! Ho parlato di mosca bianca. Sarà lo zero virgola zero per cento dei portatili realmente presenti belle case delle persone.
Comunque chiudo il discorso perché non mi pare che ci sia disponibilità a dialogare nell'ascolto dell'altro. Tra l'altro ho pure scritto e ripetuto che l'Oled è ottimo sotto certi profili...e l'ho pure comprato. Ma da qui ad una acritica esaltazione ce ne passa.
 
Top