• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Grosso problema, praticamente dopo aggiornamento la Xbox One S non riesco a farla andare in HDR, per spiegare ho il gioco NBA2K, prima lo mettevo e andava in HDR, ora non va, appare la scritta HDR ma lampeggia e lo schermo resta nero, così come se imposto la risoluzione a 4K schermo nero, come posso risolvere?
Hai verificato di avere il deep colour attivo sull’hdmi Corrispondente? Nel peggiore dei casi secondo me potresti provare con un reset alle impostazioni di fabbrica...
 
La perdita del nero assoluto si vede solo in stanza buia completa e dopo alcuni secondi di adattamento della vista. Il problema del 05.30.03 è che il nero era talmente elevato che si vedeva anche nelle barre nere di un film mentre il film veniva riprodotto..... un mio amico dice che la 05.30.25 ha comunque il nero acceso ma nella visione normale in stanza non perfettamente buia (lucine del modem e normale stellato di una finestra aperta d’estate) non si vede niente. Quindi un pó hanno migliorato sembrerebbe. Devo andare di persona a vedere una sera.
 
Io ho duvto effettuare in downgrade a mio rischio e ora che finalmente é arrivato l'aggiornamento non funziona di nuovo...io sono ancora piu che soddisfatto e godo come un riccio col mio 65b6v...ma sta cosa provo é assurda...
 
Perché tutta questa fretta, finché non si rompe io me lo terrei, magari tra 5-8 anni gli OLED avranno davvero raggiunto la perfezione assoluta oltre che un prezzo inferiore ai 1000..

8 anni di B6 auguroni,io tenterei il suicidio a giorni alterni probabilmente.
Ma si ritorna sempre al discorso di cosa uno cerca in un tv e cosa si aspetta che faccia.
Se non si hanno grosse aspettative o nn si ricerca la perfezione post calibrazione ( o post firmware più che altro ) direi che è passabile per uso generalista,ma 8 anni imho sarebbero davvero un esagerazione.
Non è l'amore di TV con cui vivi felice anche se esce altro di nuovo,anzi nemmeno gli si avvicina.
Riguardo il firmware un amico ha aggiornato nonostante gli avessi detto di nn farlo,adesso si mangia le mani e vorrebbe tornare indietro.
 
mah, sarò fortunato io, fatto ogni aggiornamento rilasciato e mai avuto un problema. Per quanto mi riguarda gli 8 anni prospettati da Sandokan71 sono un tempo ragionevole e credibile prima di cambiare tv. Appena uscito era un tv fenomenale e oggi una ciofeca? mi sembra un'esagerazione......
che ci siano prodotti migliori è probabile ma sono usciti anche 2 anni dopo questo, forse ne andrebbe tenuto conto.;)
 
Non era vero, anche con OpenDNS compare il banner per l'aggiornamento del firmware. Ora provo bloccando pure lg.com
Per quanto riguarda il B6, sinceramente, con il firmware 4 è una tv spettacolare (il 5 non l'ho provato e dubito lo farò): "Vita di Pi" o "Assassinio sull'orient express" in 4K e HDR lasciano a bocca aperta. Poi è ovvio che le serie successive potranno pure fare meglio.
 
Tv fenomenale appena uscito? :fiufiu:
Devi esserti perso un filo di discussioni negli anni su questo tv mi sa...

Stai scherzando spero. Alla sua uscita è stato il miglior tv qualità/prezzo per tutto il 2016. Per non parlare del fatto che ha rivoltato il mercato. Ora a due anni di distanza è ancora un signor tv, che non ha nulla da invidiare ai moderni oled. IN molte recensioni si dice che il b6 è ancora oggi, per il prezzo, uno dei miglior tv da acquistare. TV, che tra l'altra sta ancora sopra agli attuali led 2018. E' chiaro che i nits e il motion siano stati migliorati, con il C8 ad esempio, ma sono "aggiornamenti" non importanti quanto l'avvento dell'oled stesso, a cui il nostro tv ha fatto da pioniere.

Ah, ovviamente ho aggiornato all'ultimo FW e di perdita di nero o problemi nemmeno l'ombra.....
 
Stai scherzando spero. Alla sua uscita è stato il miglior tv qualità/prezzo per tutto il 2016. Per non parlare del fatto che ha rivoltato il mercato. Ora a due anni di distanza è ancora un signor tv, che non ha nulla da invidiare ai moderni oled. IN molte recensioni si dice che il b6 è ancora oggi, per il prezzo, uno dei miglior tv da acquistare. T..........[CUT]

Ciao Belva90, hai fatto controllo del nero con anche su dei pattern 0% Black in stanza completamente oscurata?

Quale versione firmware avevi prima?

Grazie in anticipo per la risposta.

P.S: Effettuando pure reset di fabbrica?
 
Ultima modifica:
Ciao Belva90, hai fatto controllo del nero con anche su dei pattern 0% Black in stanza completamente oscurata?

Quale versione firmware avevi prima?

Grazie in anticipo per la risposta.

P.S: Effettuando pure reset di fabbrica?

A me il nero non è mai sparito ovviamente fatte le prove del caso con pattern 0% balck.
Il reset l'ho fatto il firmware scorso, mentre in questo per ora no.
 
A me il nero non è mai sparito ovviamente fatte le prove del caso con pattern 0% balck.
Il reset l'ho fatto il firmware scorso, mentre in questo per ora no.

Ti ringrazio.

Se dici di aver controllato a dovere con pattern black 0% Al buio completo, sei uno tra i pochissimi fortunati che non ha avuto mai la perdita del nero allora.

Grazie della risposta ancora.
 
Stai scherzando spero. Alla sua uscita è stato il miglior tv qualità/prezzo per tutto il 2016. Per non parlare del fatto che ha rivoltato il mercato. Ora a due anni di distanza è ancora un signor tv, che non ha nulla da invidiare ai moderni oled. IN molte recensioni si dice che il b6 è ancora oggi, per il prezzo, uno dei miglior tv da acquistare. T..........[CUT]

Intanto penso che se tu avessi avuto problemi come la maggioranza magari saresti meno entusiasta.
Alla sua uscita era strepitoso perché introduceva una tecnologia fantastica ad un costo abbordabile. Però fin dalla sua uscita innumerevoli utenti si lamentavano dei problemi di velocità del pannello e ad occhio mio devo dire che è vero, lo si vede nelle carrellate veloci o nelle accelerazioni delle immagini durante i film, lo si vede guardando le partite di calcio soprattutto, aspetto questo che ad oggi dopo un anno e mezzo mi fa notare tutti i limiti di questa tv ogni volta, anche come difficoltà di trovare un bilanciamento giusto dell'immagine adatto al calcio.

Poi sì, è comunque una tv fantastica tutto sommato che da grandissime soddisfazioni. Può durare nel tempo, ma per avere lvg su sky dovrò aggiornare dopotutto. E se sarò fra gli sfortunati che, in stanza buia (situazione che uso al 95% per vedere la tv), vedrà intorno alla cornice il nero non più nero ho paura che quei 8 anni diventeranno 8 mesi al massimo…

Gli oled come dio comanda sono oggetti costosi anche dopo 2 anni dal b6, ad oggi vedo ad esempio da più parti consigliare di evitare la serie b8 ed iniziare a considerare solo la serie C8, l'antifona è sempre la solita.
 
Intanto penso che se tu avessi avuto problemi come la maggioranza magari saresti meno entusiasta.
Alla sua uscita era strepitoso perché introduceva una tecnologia fantastica ad un costo abbordabile. Però fin dalla sua uscita innumerevoli utenti si lamentavano dei problemi di velocità del pannello e ad occhio mio devo dire che è vero, lo si vede ne..........[CUT]

Il motion e l'upscale non sono eccezionali, ma ad esempio per giocare è una delle tv migliori ancora. Poi sta cosa del nero. Non ho mai capito come ad alcuni vada bene ed altri no. La tv va giudicata a 360 gradi, mica per il calcio. Se volevi una tv con il motion perfetto andavi di samsung, che però ha ben altri problemi. Per l'utilizzo che ne faccio io, ossia tanto videogame, film in 4k e poco sky, antenna è ancora eccellente e sicuramente tra le migliori in giro per questo tipo di utilizzo.
 
Io penso che la maggioranza non siamo noi utenti del forum,
Noi siamo una ristretta nicchia, gente appassionata che ama informarsi ma la vera maggioranza è l'utente comune che prende, porta a casa e probabilmente non aggiornerà mai il software del tv.
Io, come l'utente Belva90, e come scritto anche qualche post indietro, ho fatto tutti gli aggionamenti e non ho riscontrato nessun problema di nero o altro.
Sarebbe interessante sapere quanti tra noi frequentatori del forum e possessori del b6 sono realmente afflitti da questa perdita del nero (magari con un sondaggio ma io non son buono :D).
Non fraintendere, non vorrei giustificare nemmeno fossero anche solo un'eventuale 10% gli utenti colpiti, un televisore (ma anche qualsiasi prodotto) non deve essere fallato. Sarebbe giusto per capire, non vorrei che ne fosse afflitta la produzione di pannelli solo di un certo periodo (il mio per esempio, e se non mi ricordo male, sull'etichetta posteriore riportava agosto 2016 e ne è esente)
 
Il test vero sarebbe fare una foto con tempo di esposizione alto in stanza buia. Secondo me molti sono più sensibili di altri all’innalzamento del nero, altri non lo notano ma la fotocamera non si sbaglia.
 
Non dobbiamo confondere la visibilità del fenomeno nella visione normale e un test accurato per rilevarlo.

Nel mio caso il test accurato mostrava, con una schermata di nero completo, la presenza di una flebile luminescenza anche con luminosità nulla, ma nella visione normale al buio (barre dei film, titoli su fondo nero), tale luminescenza non si notava. So di altri più sfortunati per i quali il mancato spegnimento del pannello si traduce in perdita del nero anche nella visione normale (cioè c'è una dipendenza dal pannello/TV).
Nel mio caso, se mi risultasse un qualche vantaggio a passare alla 05.xx lo farei.
 
Si ma se promettomo una tv che ha i pixel che si spengono e poi i pixel non si spengoni dovrebbe intervwnire la garanzia..ma siccome il problema non lo danno risolvere non lo ritirano perche non hanno soluzioni...anzi non lo riconoscono proprio
 
Esatto secondo me è proprio questo il punto, se i pixel devono restare spenti per il nero perfetto così deve essere....che poi ci vada bene comunque è un altro discorso
 
Ultima modifica:
E io che non ho un occhio finissimo mi sono accorto subito e senza prima leggerlo sul forum. Ricordo benissimo la prima volta: netflix, stranger things, dolby vision, quando esce la scritta "starnger things" rossa con sfondo nero é evidentissimo
 
Top