• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Premesso che aggiorno sempre da chiavetta, ma per chi non vuole il banner di aggiornamento dal tv non è sufficiente disabilitare gli aggiornamenti? Mi sfugge qualcosa?
 
Sta serie ha avuto un bordello di problemi da principio causa SOC diverso da tutto il restante filare della serie B
È uscita proprio male se posso dirlo.
Imho i veri oled sono quelli che vanno dall'anno dopo in poi,la serie B è solo ancora un work in progress con tutte le sue belle rogne.
La cosa più noisa è il banner di aggiornamento a ogni accens..........[CUT]

Bordello di peoblemi? Ma dove? Mai avute rogne.
 
"se perdi il nero assoluto sia in SDR ma anche in HDR non avrai mai più un vero OLED. "

Incredibile, a questo punto perdo anche la poca fiducia rimasta in LG.
Mi sto anche scocciando di vedere comparire la schermata di aggiornamento ogni volta che accendo la TV.
Il consumatore è diventato un TESTER e sembra andar bene così, che non si l..........[CUT]

Bè hai tutta la ragione del mondo, perdere il nero su un Oled veramente non esiste.

quindi secondo te dovrei rimanere con questo aggiornamento 03, che ripeto non ho avuto nessun problema di nero in piu ho fatto la calibrazione proffessionale. E si mi sono scritto tutto su un libro la calibrazione io non vorrei fare il reset perche e una rottura

Penso che nel caso tuo non ne valga la pena, soprattutto perché c'è di mezzo questo gravísimo problema. Altrimenti potevi di sicuro stare tranquillo. Quindi meglio di perdere il nero assoluto rimanere col TV calibrato e funzionante, non credi?

Ciao
Aggiornato a 5.30.25 tramite aggiornamento automatico
Per chi chiedeva cosa succedeva per chi aveva eseguito taratura professionale confermo mantenimento parametri

Ora devo capire seé migliorato qualcosa
Sul nero non avevo problemi, su hdr nemmeno

I parametri rimangono come rimanevano anche prima, su questo non ci piove. Ma visto che sulla serie B6 quasi al 99% si rischia di perdere il nero assoluto, ecco che là, se così fosse, per lo più parametri rimanenti non saranno più validi. Un innalzamento della Luminosità così importante come anche meno percipibile comporta un innalzamento del gamma e di conseguenza la qualità dell'immagine soffre un cambiamento abbastanza importante è altrettanto ben precipito a occhio, figurati a sonda, strumentazione e calibrazione. Per non parlare poi di conseguenza i colori.

Finché non ci sono notizie certe tenetevi l'ultimo firmware a voi ben funzionante ed eventualmente bloccate sul router i siti della LG per evitare il continuo messaggio di aggiornamento disponibile e/o di una installazione accidentale.!
 
Ultima modifica:
Sta serie ha avuto un bordello di problemi da principio causa SOC diverso da tutto il restante filare della serie B
È uscita proprio male se posso dirlo.
Imho i veri oled sono quelli che vanno dall'anno dopo in poi,la serie B è solo ancora un work in progress con tutte le sue belle rogne.
La cosa più noisa è il banner di aggiornamento a ogni accens..........[CUT]

Purtroppo è vero, e ad LG-Display altroché se sono al corrente per quel che si può leggere all'estero.
Insomma dopo la marea di problemi che ci siamo passati su questa serie B6 questa è davvero il TOP! Proprio da dimenticare che sia chiaro. Il solito marketing che dopo un aggiornamento, tutto funziona storto e non come dovrebbe.

A voi la scelta :)

Edit: Non che prima funzionasse tutto ;) ma questa è davvero la peggior cosa che potrebbe capitare su un Oled e tu lo sai meglio di nessun altro ;)
 
Ultima modifica:
Buongiorno, per cortesia, qualcuno sa dirmi se per la visione 4k di sky q è necessario l'aggiornamento hlg o è possibile anche senza?
Io ho ancora il fw 4.31.25 che non implementa hlg, ma ho paura ad aggiornarlo visto che anche l'ultimo fw (che includerebbe hlg) sembra non risolvere i vari problemi del nero.
 
Premesso che aggiorno sempre da chiavetta, ma per chi non vuole il banner di aggiornamento dal tv non è sufficiente disabilitare gli aggiornamenti? Mi sfugge qualcosa?

Se disabiliti l'aggiornamento automatico non si aggiorna ma ti avvisa dell'aggiornamento disponibile, dovrei bloccarlo dal router ma non ho proprio voglia.
Prima o poi lo aggiornerò per sbaglio :cry:
 
Buongiorno, per cortesia, qualcuno sa dirmi se per la visione 4k di sky q è necessario l'aggiornamento hlg o è possibile anche senza?
Io ho ancora il fw 4.31.25 che non implementa hlg, ma ho paura ad aggiornarlo visto che anche l'ultimo fw (che includerebbe hlg) sembra non risolvere i vari problemi del nero.

Quanti canali in HLG propone Sky? Penso che non ne valga la pena perdere il nero assoluto su tutto il tuo OLED. La risoluzione 4K pero dovrebbe funzionare.

Se disabiliti l'aggiornamento automatico non si aggiorna ma ti avvisa dell'aggiornamento disponibile, dovrei bloccarlo dal router ma non ho proprio voglia.
Prima o poi lo aggiornerò per sbaglio :cry:

Non è che sia così poi difficile bloccarli eh ;)
 
Quanti canali in HLG propone Sky? Penso che non ne valga la pena perdere il nero assoluto su tutto il tuo OLED. La risoluzione 4K pero dovrebbe funzionare.

Infatti non vorrei proprio rischiare di perdere il nero assoluto, non avendo attualmente problemi su nessuna fonte.
Al momento non ci sono canali specifici. In 4k vengono trasmessi alcuni eventi sportivi e qualche film. Però andranno via via aumentando e mi dispiace non poterne usufruire in toto visto il valore della tv, dato che a breve riceverò l'aggiornamento sky per il 4k.
Non ho capito, senza HLG posso ricevere comunque il segnale 4k di sky (HDR incluso)?
 
Ultima modifica:
Ciao.

In tanto grazie per l'informazione condivisa.

Come fai a controllare se il nero assoluto c'è o non c'è?

Luminosità 49 mi sembra che vada peggio di quanto non faccia di suo a default il B6. Parli in SDR Vero? Hai su anche una calibrazione?

@shinzune La calibrazione può dipendere se il TV con questo ultimo aggiornamento soffra qualch..........[CUT]

ti rispondo per ordine:
-il controllo del nero è senza ausilio di sonda, stanza buia, quadro nero (ho usato un canale che non trasmetteva nulla se non appunto il quadro nero) e il tv sembrava spento, quindi per me questo è nero assoluto
-parlo di SDR e ho su una calibrazione copiata da un forum (non ricordo se questo o un altro) modificata in alcuni punti a mio gusto personale.
 
Ultima modifica:
Anche io non ho avuto problemi col nero assoluto, passando alla 5.03. Non ho ancora provato la 5.25 e non ho un TV calibrato, se non in alcuni settings minimali.

Inoltre non la farei così tragica, visto che il nero assoluto si valuta a stanza buia o sbaglio? Dato che vedere un TV in stanza buia fa male alla vista, allora direi che il problema non si pone. :D
 
ti rispondo per ordine:
-il controllo del nero è senza ausilio di sonda, stanza buia, quadro nero (ho usato un canale che non trasmetteva nulla se non appunto il quadro nero) e il tv sembrava spento, quindi per me questo è nero assoluto
-parlo di SDR e ho su una calibrazione copiata da un forum (non ricordo se questo o un altro) modificata in alcun..........[CUT]
sia sulla USB del tuo B6, sia da un lettore Blu-ray (HDMI).

Più che un canale in assenza di segnale io ti consiglio di utilizzare una chiavetta USB con dentro un pattern 0% Black facilmente ripetibili qui

mmm...nei prossimi giorni raccoglierò le forze :D ;)

Parental control:

lge.com
lgsmartad.com
lgtvsdp.com

Forse basta solo il primo, tuttavia io le ho bloccato tutti.
 
Grazie L30Z3N di tutti i suggerimenti che ci regali.
Io non so il motivo, ma con router NETGEAR, pur avendo bloccati i siti dell'elenco, la tv mostra comunque ad ogni accensione il banner per l'aggiornamento del firmware. Se invece accedo ad uno di questi siti da PC, mi compare una bella schermata nera che mi informa non essere possibile accedere al sito perchè in blacklist del router.
Succede a qualcun altro?
Guardando il log del router si vede che all'accensione del TV effettuava un collegamento da un indirizzo MAC.

Ieri ho provato a cambiare sul router i DNS per provare quelli di OpenDNS e mi pare non abbia mostrato il banner. Possibile che il TV riesca a superare la blacklist sfruttando i DNS Telecom?

Se ho detto castronerie informatiche, scusatemi.
 
Anche io non ho avuto problemi col nero assoluto, passando alla 5.03. Non ho ancora provato la 5.25 e non ho un TV calibrato, se non in alcuni settings minimali.

Inoltre non la farei così tragica, visto che il nero assoluto si valuta a stanza buia o sbaglio? Dato che vedere un TV in stanza buia fa male alla vista, allora direi che il problema non ..........[CUT]

Quindi giustamente al cinema nn ci vai o se ci vai gli dici di accendere le luci immagino XD
Se nn posso godermi il nero assoluto degli oled al buio ( e li che si vede la differenza ed è li che tutti bramavano da una vita di arrivare ) allora mi compro un lcd VA con un minimo di local che con le luci nella stanza sembra avere il nero oled oltre a contare si di una luminosità oramai ben maggiore di qualunque oled in commercio e senza il minimo problema di ritenzione.
Poi spegni le luci e finisce la magia però,magia che su un oled ( non il B6 sia chiaro dato le esperienze ) continua in tutto il suo splendore.
 
Ultima modifica:
Per non avere sempre la notifica dell'aggiornamento io ho semplicemente tolto dalla tv i dati per collegarsi al wifi e ho risolto così!!!! Se non usate le app, come me, è il modo più semplice.
 
Grazie L30Z3N di tutti i suggerimenti che ci regali.
Io non so il motivo, ma con router NETGEAR, pur avendo bloccati i siti dell'elenco, la tv mostra comunque ad ogni accensione il banner per l'aggiornamento del firmware. Se invece accedo ad uno di questi siti da PC, mi compare una bella schermata nera che mi informa non essere possibile accedere ..........[CUT]

Non saprei, devi cercare di capire un po' come funziona il tuo router.
Vai a tentativi, prova a bloccare i siti solo su quello che li richiama come MAC ADDRESS visti sul log oppure su tutta la rete oppure sul range DHCP. Fai un po' di prove insomma e una volta che non comprare poi l'avviso di aggiornamento firmware puoi stare più tranquillo ;).
 
"se perdi il nero assoluto sia in SDR ma anche in HDR non avrai mai più un vero OLED. "

Incredibile, a questo punto perdo anche la poca fiducia rimasta in LG.
Mi sto anche scocciando di vedere comparire la schermata di aggiornamento ogni volta che accendo la TV.
Il consumatore è diventato un TESTER e sembra andar bene così, che non si l..........[CUT]

Il B6, soprattutto per chi lo ha preso a 1500€, è stato un acquisto obbligato, sia perché non c'erano alternative ad LG, sia perché come qualità prezzo era il TOP. Che poi una volta tarato perbene, anche senza calibrazione professionale da grandi soddisfazioni.
Poi abbiamo visto che a livello di supporto tutti i limiti quasi dilettantistici di LG.
Personalmente ritengo che sia un pannello da cambiare il prossimo anno, o quello dopo, con qualcosa di più 'serio' di Sony o Panasonic.
 
Infatti non vorrei proprio rischiare di perdere il nero assoluto, non avendo attualmente problemi su nessuna fonte.
Al momento non ci sono canali specifici. In 4k vengono trasmessi alcuni eventi sportivi e qualche film. Però andranno via via aumentando e mi dispiace non poterne usufruire in toto visto il valore della tv, dato che a breve riceverò l..........[CUT]

HLG è lo standard televisivo di veicolare il segnale hdr e sdr in un unico flusso di un canale.
Quindi se guardi un canale 4k di sky beneficerai della risoluzione più alta, ma perderai il beneficio del HDR, che è il vero valore aggiunto della tecnologia 4k. Questo perché la tua tv non saprà interpretare i dati che gli arrivano in hlg.
Mi hai portato in evidenza una problematica che non avevo valutato perché sono nella tua stessa situazione: pagare caro un servizio di sky e non poterne vedere la totale bellezza di questa tecnologia? oppure rischiare di perdere la totale bellezza del nero assoluto?
 
Il B6, soprattutto per chi lo ha preso a 1500€, è stato un acquisto obbligato, sia perché non c'erano alternative ad LG, sia perché come qualità prezzo era il TOP. Che poi una volta tarato perbene, anche senza calibrazione professionale da grandi soddisfazioni.
Poi abbiamo visto che a livello di supporto tutti i limiti quasi dilettantistici di LG...........[CUT]

Perché tutta questa fretta, finché non si rompe io me lo terrei, magari tra 5-8 anni gli OLED avranno davvero raggiunto la perfezione assoluta oltre che un prezzo inferiore ai 1000..
 
HLG è lo standard televisivo di veicolare il segnale hdr e sdr in un unico flusso di un canale.
Quindi se guardi un canale 4k di sky beneficerai della risoluzione più alta, ma perderai il beneficio del HDR, che è il vero valore aggiunto della tecnologia 4k. Questo perché la tua tv non saprà interpretare i dati che gli arrivano in hlg.
Mi hai port..........[CUT]

Grazie per la spiegazione, come temevo, purtroppo. Resta per noi l'amletico dubbio se aggiornare o meno.
Dispiace, perchè comunque è molto positivo che LG abbia implementato HLG anche sulla serie B6 del 2016. Assurdo però che, da quel che si legge qui sul forum e altrove in rete, non abbiano ancora risolto il problema del nero.
 
Top