In realtà rec2020 e rec709 possono usare lo stesso gamma e hanno lo stesso punto di bianco, cambia solo lo spazio colore, perciò la scala di grigio dovrebbe andare già bene in teoria,
quello che cambia con l'hdr10 è lo standard ST2084, che immagino abbia un gamma diverso in base alle capacità del display, ma HDR10 può essere usato con rec.2020 rec...........[CUT]
Ciao, grazie per quotare.
Dunque il gamma è una scelta che varia a seconda dei gusti preferenze sui contenuti generali, resa TV nello specifico ecc..
Diciamo che hai pienamente ragione. Bisognerebbe farne due una giorno l'altra notte. Ma anche la scelta di nits a seconda del mastering Bluray, si dovrebbe stare sui 100Nits.
Ma questo poi dipende molto dal comportamento del TV, ABL ASBL, Near black ecc..
In linea di massima sugli OLED 2016 gamma medio che va bene in generale è il gamma 2.22.
Poi però bisogna fare i conti con dei film nello specifico tipo Skyfall che decisamente girano meglio con il gamma 2.4 o BT1886 (vai a capire come è stato girato) e quindi avere una isf con gamma 2.4 fa molto comodo, non dico di no. Ma alla fine Messaggero57 ne voleva una che andasse bene da per tutto. E Delle due su questo TV è quella che al momento preferisco in linea generale. Sia per una migliore apertura sia perché gamut rimane abbastanza a posto una volta sistemato tutta la scala a differenza del 2.4 o BT1884 oltre ad essere più chiusa il gamut è leggermente più fuori dal target. Non che però non si possa sistemare sempre che però non vengano stravolti i comandi.
Si ok ma se fai una calibrazione é per farla bene al 100%...non all' 80% altrimenti non ha senso
Poi se migliori egualmente ok
80% cosa intendi solo per SDR? L'utente non ha lettore UHD HDR.
In HDR pero non so nulla in Calibrazione,. M'interessa sicuramente ma è una modalità formato che non mi piace molto. Ma questo è solo un mio gusto personale, preferisco di gran lunga la resa di "reale" in SDR su questi OLED più tosto che un'immagine "un po' artificiosa" (senza creare polemiche e nemmeno offendere nessuno

)
Da quel che vedo il CMS non è stato nemmeno toccato (giustamente dato che da quello che so è abbastanza problematico nel B6) perciò è comunque una calibrazione all'80%
inoltre attualmente nessun pannello arriva a coprire interamente lo spazio colore rec.2020
Già la scala di grigi corretta ha molto senso IMHO
Tra poco potremmo sportarsi su un'altra discussione per approfondire, e visto che te ne intendi, potrebbe essere moolto utile la tua partecipazione a livello costruttivo
