• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Ciao ebr9999 anch'io per il bilanciamento del bianco ho usato i setting di shinzune però il problema del verde ai lati della tv è rimasto.Non mi torna il discorso interno/esterno potresti spiegarmi meglio e gentilmente puoi condividere le modifiche che hai apportato ai setting.La prossima settimana dovrebbe venire il tecnico lg vediamo cosa mi dirà lui sulle sfumature verdi ai lati.
 
ciao a tutti ragazzi dopo una settimana di prova con vari file mkv ,Blu-ray ecc... vi posso dire che sto b6 calibrato e uno spettacolo.
Ho fatto la calibrazione con ultimo aggiornamento tra l"arto io non ho avuto problemi , prima di fare la calibrazione ho controllato con il tecnico che non ci fossero problemi di nero e che filasse tut..........[CUT]

Ho provato a metterli sul mio così per curiosità e per vedere le differenze con l'impostazione che uso attualmente ma con caldo 2 è tutto troppo giallo. Adesso vedo con caldo 1 come va
 
Ti ringrazio per l'info. ;)
Ho l'ultimo della TIM SMART FIBRA+ 200 versione Aqua, e smanazzando nel router ci sono riuscito.

https://s25.postimg.org/6hy91xw3z/Ridimensiona_di_Screenshot_001.png

Funziona!!
Nel Menu>Generale>Versione software, mi dice adesso, "nessun aggiornamento disponibile".
Adesso speriamo che ..........[CUT]

Mi fa molto piacere :-)
io ancora non sono riuscito dd-wrt è più complesdo forse ho bisogno di mettere il divieto sui command a mano sul firewall.

quali sono le istruzioni per un rollback? qualcuno potrebbe gentilmente indicare eventuali link utili e suggerimenti che possano aiutare i meno esperti?

l'aggiornamento non mi convince, mi piaceva di più la 4.30.36 che avevo prima... qualche anima pia mi darebbe una mano? se di Milano gli offrirei con piacere una birretta ;)

edit: ho digitato &qu..........[CUT]

Ti chiedo scusa, ho letto il tuo messaggio ieri notte fonda. Se hai trovato la procedura e ci sei riuscito, a posto. Altrimenti faci sapere..
 
Mi fa molto piacere :-)
io ancora non sono riuscito dd-wrt è più complesdo forse ho bisogno di mettere il divieto sui command a mano sul firewall...
Ogni router ha una schermata a modo suo, comunque sul mio sono andato nella sezione "Parental control", eventualmente prova anche a vedere "Controllo genitori".
 
Ciao ebr9999 anch'io per il bilanciamento del bianco ho usato i setting di shinzune però il problema del verde ai lati della tv è rimasto.Non mi torna il discorso interno/esterno potresti spiegarmi meglio e gentilmente puoi condividere le modifiche che hai apportato ai setting.La prossima settimana dovrebbe venire il tecnico lg vediamo cosa mi dirà..........[CUT]

Nel bilanciamento del bianco trovi il parametro schema che dice interno/esterno. In interno ti proietta il pattern di riferimento per il relativo settaggio (praticamente il livello nero relativo all'intervento sui 2/20 punti). Così che puoi vedere direttamente l'effetto del bilanciamento.

Io ho seguito la sequenza di shinzune correggendo dove vedevo grigi che non erano grigi. Il grosso delle mie correzione è stato ad IRE 5 (R=0, V=0, B=0), IRE 10 (0,4,1), IRE 15 (3,-5,2). I pratica su questi livelli della scala di grigi i settaggi della calibrazione professionale aggiungevano troppo rosso e levavano troppo verdi. Non un problema che dovrebbe riguardare la neve.

Domanda: ma come si comporta con il default di una ISF o della modalità cinema?
Visto e considerato che alcuni settaggi mi avevano addirittura peggiorata la soluzione, ho usato la tecnica di confrontare il riultato di ISF diverse, resettandole e configurando i parametri di modo che fossero confrontabili. E' un po' una rottura, ma ne può valere la pena.
 
Ogni router ha una schermata a modo suo, comunque sul mio sono andato nella sezione "Parental control", eventualmente prova anche a vedere "Controllo genitori".

Eee io ci ho installato dd-wrt sul mio R7000 il Genius di default della Netgear è parecchio limitato. ;)

Cmq nn problem devo trovare i comandi giusti per farli a mano (Linux) ed è fatta..
 
Nel bilanciamento del bianco trovi il parametro schema che dice interno/esterno. In interno ti proietta il pattern di riferimento per il relativo settaggio (praticamente il livello nero relativo all'intervento sui 2/20 punti). Così che puoi vedere direttamente l'effetto del bilanciamento.

Io ho seguito la sequenza di shinzune correggendo dove ved..........[CUT]

Di default tutte due predominanza di verde per entrambe come del resto tutti gli OLED LG 2016.

Good news..

Abbiamo inserito i parametri di Shinzune. È sono devo dire 100 volte meglio di quelli OOTB..

Su i nostri esemplari però non perfetti e bisognava ritoccare un po' tutta la scala.

Cmq sia la base è buona e se non avete problemi particolari si può tentare di caricarli ecco.

Ogni esemplare ha delle differenze sul Blu soprattutto ma anche il rosso.. questo soltanto può darvelo una corretta Calibrazione con Spettrofotometro oltre alla sonda, che da sola solo con un software, non si fa molto purtroppo. Meglio cmq sempre del OOTB. Questo è quello che conta...

A breve metterò su i grafici così ci si può fare un'idea ;)
 
Ultima modifica:
Altrimenti facci sapere..

si... ho un paio di punti aperti (per ora)
-il link per il download del software punta ad un sito russo nel quale non capisco nulla... ma mi pare di aver letto che ne esistono diverse versioni... cosa, e dove, devo scaricare io? non mi è chiaro se questo software ripristina alle condizioni di fabbrica o a una versione di firmware specifica nel qual caso allora dovrei avere pronto anche il pacchetto firmware target vecchio previsto nel software poi fare aggiornamento a quello che voglio io da usb
- a quale versione di firmware sei tornato tu?
 
Ultima modifica:
Roll-Back

ho digitato "rollback" nel cerca e ho trovato un eccellente post di DMD (grazie!) ... resto comunque timoroso [CUT]

Il Rollback è abbastanza tranquillo, a meno di qualche problema legato al router, ma in tale caso non riesce neppure a caricare l'aggiornamento.
NOTA: sono procedure non supportate/suggerite ufficialmente da LG, quindi a vostro rischio e pericolo.
Si tratta di preparare la directory LgTVUpdater (serve personalizzarla per 55B6V).
Se interessa a qualcuno l'ho disponibile personalizzata su onedrive (Vi mando il link in MP).
Passi:
  1. Scaricare il tutto in c:\LgDTVUpDater
  2. In C:\LgDTVUpDater\dnsAcrylicHosts.txt, alla linea "192.168.100.4 snu.lge.com" sostituire 192.168.100.4 con l'indirizzo del IP del vostro PC.
  3. Eseguire quindi startDNS.bat e startHTTP.bat (la prima volta win10 chiede l'autorizzazione sul Firewall). Le due applicazioni devono aprirsi e restare aperte. Se startHTTP.bat non si aprisse, disabilitare Internet Information Services (Per farlo in Windows Key+R eseguire optionalfeatures e togliere la spunta - PS: segnatevi i settaggi relativi per ripristinarli dopo il roll-back)
  4. Cambiare l'IP del DNS della TV con l'IP del PC (menù rete)
  5. Dovrebbe risultare una versione (inferiore alla attuale) di fw da caricare (dal menù generale)
  6. Caricarla (lo fa da Internet, dal sito LG)
  7. Restartare spegnendo ed accendendo. Una volta credo mi fosse partito un ciclo di pulizia, per cui per velocizzare ho staccato e riattacato la spina.
  8. Ripristinare il DNS originario (basta mettere in automatico)
  9. Caricare da chiavetta la versione che si vuole.
  10. Consiglio di verificare se ora il pannello si spegne, e, in caso contrario, suggerisco il reset alle condizioni di default.

PS: La versione fw che viene caricata (e di cui comunque bisogna dare una conferma esplicita) è la 04.30.50. Documentata su lg.com/it. Su lg.com/es sono presenti anche delle 04.31.xx il cui riferimento che dal sito italiano è sparito.
 
Ultima modifica:
Nel bilanciamento del bianco trovi il parametro schema che dice interno/esterno. In interno ti proietta il pattern di riferimento per il relativo settaggio (praticamente il livello nero relativo all'intervento sui 2/20 punti). Così che puoi vedere direttamente l'effetto del bilanciamento.

Io ho seguito la sequenza di shinzune correggendo dove ved..........[CUT]

Una domanda mettendo interno di che colore deve essere la schermata?
Perché a me con i settaggi di Carlo mi viene grigia mentre con quelli di shinzune è bianca.
 
Una domanda mettendo interno di che colore deve essere la schermata?
Perché a me con i settaggi di Carlo mi viene grigia mentre con quelli di shinzune è bianca.

Dipende dai punti di intervento di cui stai facendo il bilanciamento. La schermata cambia livello di nero di volta in volta a seconda del punto. La vedi cambiare quando passi ad esempio passando da due punti alto a due punti basso. Quando attivi schema interno la TV si posiziona punto di intervento corrente. Controlla su che punto sei nei due settaggi, credo la confusione possa essere nata da quello
 
Mi piacerebbe sapere come tenete impostato i valori di De-Judder e De-Blur.
Ho visto le impostazioni di Shinzune, ed il tecnico gli ha impostato il valore di De-Judder a Zero.
In questo modo però, per me, il materiale 24p è inguardabile, ci sono troppi frame persi (o comunque mal gestiti), per i mie gusti andrebbe acceso, almeno al minimo...

Poi mi sembra ci sia qualcosa che non va, perché viene impostato il Truemotion OFF, ma poi viene indicato il De-Blur a 10
 
Ultima modifica:
Userei l'ultima 04.xx disponibile sul sito di LG Italia. Su quello spagnolo c'è una versione più aggiornata (la .25, se ben ricordo), ma credo sia equivalente.

grazie :)

sono riuscito a risalire alla versione che avevo installato lo scorso Novembre che è la 4.30.60 ... di cui nessuno ha mai capito e differenze con la 4.30.50, credo rimetterò quella
 
Per la mia sensibilità comunque questo problema del nero non é così limitante. Per vederlo devo essere completamente al buio e solo da meno di 50cm riesco a percepire la luminanza e distinguere la tv dal muro. Da distanza di visione non distinguo luminanza, e si che ho più di 10 decimi. Figuriamoci durante la visione normale di film.
 
Dipende dai punti di intervento di cui stai facendo il bilanciamento. La schermata cambia livello di nero di volta in volta a seconda del punto. La vedi cambiare quando passi ad esempio passando da due punti alto a due punti basso. Quando attivi schema interno la TV si posiziona punto di intervento corrente. Controlla su che punto sei nei due setta..........[CUT]

Si hai ragione allora sui 2 punti su basso è grigia mentre alto è bianca. Se poi metto su 20 punti ire partendo da una schermata scura diventa man mano più chiara aumentando le ire. Non è che gentilmente mi spiegheresti come si usa tutti ciò?
 
Per la mia sensibilità comunque questo problema del nero non é così limitante. Per vederlo devo essere completamente al buio e solo da meno di 50cm riesco a percepire la luminanza e distinguere la tv dal muro. Da distanza di visione non distinguo luminanza, e si che ho più di 10 decimi. Figuriamoci durante la visione normale di film.

Ma hai fatto la stessa verifica anche con una 04.xx? Il problema è che ora stiamo ponendo l'attenzione al livello di nero e quindi siamo diventati di colpo super sensibili. Io ho fatto un rollback per verificarlo e non ho visto differenze. E vedo, come te, qcosa di estremamente flebile che in realtà prima non avevo notato. Credo a coloro che lamentano il problema, ma loro parlano di livelli esagerati e capisco sia stato riscontrato anche da LG.

PS: sono disponibile a confronti sul nero assoluto delle nostre TV. Sto a Milano, zona Sud
 
Ma hai fatto la stessa verifica anche con una 04.xx? Il problema è che ora stiamo ponendo l'attenzione al livello di nero e quindi siamo diventati di colpo super sensibili. Io ho fatto un rollback per verificarlo e non ho visto differenze. E vedo, come te, qcosa di estremamente flebile che in realtà prima non avevo notato. Credo a coloro che lament..........[CUT]

Sono sicuro al 100% che prima non c'era questa luminanza. Prima era completamente spento, avevo fatto prove su prove per cercare il miglior compromesso sul near Black.
 
Top