• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Vi posto i dati della calibrazione effettuata l'altra sera con L30Z3N del mio 55B6V, con l'avvertenza che non è detto che abbiate risultati ottimi come sul mio modello.

Naturalmente tutti i filtri sono disattivati.
Livello nero: Basso
Cinema reale: Attivo
Formato: Originale

ISF Stanza buia (Stanza illuminata non l'ho fatto perché di giorno..........[CUT]

Pannello fortunato.....regolazioni a 2 e 20 punti contenute rispetto ad es a shizune.....
Anche il verde che di solito è sparato sembra tutto sommato non squilibratissimo.....
Mi colpisce la diminuzione della luminanza a quasi tutti i valori di ire......
 
Ultima modifica:
Pannello fortunato.....regolazioni a 2 e 20 punti contenute rispetto ad es a shizune.....
Anche il verde che di solito è sparato sembra tutto sommato non squilibratissimo.....
Mi colpisce la diminuzione della luminanza a quasi tutti i valori di ire......

Il gamma era parecchio lontano dal target 2.22 come si può vedere dai graffici post prima.

www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/280228-oled-b6-gamma-2016/page496

Pannello molto fortunato direi, ed è l'eccezione visto che su tutta la serie 2016 è il verde ad essere esagerato. Nel suo caso come si puo vedere invece una carenza di blu lungo scala.

Sistemato solo quello in alto, con qualche piccolo ritocco R e V, la scala era già al di sotto dE3.0. uno spettacolo. Magari fossero tutti così..

P.S: Messaggero57 HDR e Dolby Vision hanno settaggi diversi quest'ultimo non è possibile intervenire lungo scala come abbiamo fatto per il SDR,. Invece HDR si, tramite codici al posto dei soliti IRE,. HLG non l'ho vista come modalità ma in linea di massima come il Dolby dovrebbe essere a posto di suo. (In teoria)

:)
 
RIpropongo la mia domanda,se mi decido a far calibrare la tv,in futuro se scarico aggiornamento firmware perdo la calibrazione oppure no?
Qualcuno in privato può darmi contatti di un calibratore che operi a Milano? Mi dite anche i costi?
Dipende da cosa varia nel nuovo firmware, se ci sono variazioni sui valori di gamma ed rgb tocca ricalibrarlo perché cambia il punto di partenza su cui è stato calibrato.
 
Francesco di audioquality é stato da me 4 ore oggi e abbiamo fatto i due profili sdr e hdr
In hdr ê stata un odissea perché l elettronica LG fa schifo (e non é il termine usato da Francesco:D )
Ha proprio dei bachi infatti non si possono modificare i due estremi.
Si é cercato di andare i piú vicini possibile ai valori di riferimento ma qui ho visto la bravura e l esperienza di Francesco perché altrimenti si fanno solo danni a detta sua.

Ora devo fare un po' di prove ma ho tenuto il profilo.che usavo prima per switchare e confrontare e adesso non c'é proprio paragone...immagini bilanciate,belle contrastate e vedo molto pií dettagli di prima (in HDR poi il nero si mangiava tantissimo)

Vorrei fare più prove con Netflix e Amazon video ma.infostrada da domenica ha crashato quindi mi toccherâ aspettare.stasera proveró un film uhd e vedremo bene
 
...HDR e Dolby Vision hanno settaggi diversi quest'ultimo non è possibile intervenire lungo scala come abbiamo fatto per il SDR,. Invece HDR si, tramite codici al posto dei soliti IRE,. HLG non l'ho vista come modalità ma in linea di massima come il Dolby dovrebbe essere a posto di suo. (In teoria)

Devo dire la codifica HLG HDR è davvero bella. Vedremo se sarà il caso di fare un altro ritocco alla calibrazione se e quando veicoleranno un nuovo firmware che mettesse a posto il nero. Per il momento non posso che ringraziarti e suggerire a tutti da fare la calibrazione, ne vale davvero la pena!
 
Buonasera, ho acquistato un 55b6v settimana scorsa, stasera guardando un film, in una scena poco luminosa, con colore grigio di sfondo dominante, ho notato una specie di riga verticale in mezzo allo schermo.
Non una vera e propria riga, più come se lo schermo fosse diviso in due..ho notato poi che la riga è in corrispondenza del menu, è come quindi se si fosse impressionato il menu avanzato sullo schermo..ho provato a lanciare un lavaggio manuale (durato circa un’ora) ma la cosa persiste..qualcuno ha avuto lo stesso problema? Può succedere che capito dopo così poco tempo, anche considerato che la tv sta accesa spesso durante il giorno ma quasi mai nel menu..
Grazie
 
Si, quello è più accentuato dalla fotocamera del telefono.. e non si vede se non con il test del nero a 2-3-4%.
La cosa che mi scocciava era la riga proprio in corrispondenza della metà dello schermo.
Considerato che la tv non ha nemmeno una settimana ancora di più..
 
Be sé dopo il 5 %nn lo vedi più ritieniti fortunato sé nn lo vedi con la visione normale e carrelatte veloci e ok , goditi il tuo bel oled
 
Ultima modifica:
Devo dire la codifica HLG HDR è davvero bella. Vedremo se sarà il caso di fare un altro ritocco alla calibrazione se e quando veicoleranno un nuovo firmware che mettesse a posto il nero. Per il momento non posso che ringraziarti e suggerire a tutti da fare la calibrazione, ne vale davvero la pena!

Senz'altro Messaggero57, :)


Si, quello è più accentuato dalla fotocamera del telefono.. e non si vede se non con il test del nero a 2-3-4%.
La cosa che mi scocciava era la riga proprio in corrispondenza della metà dello schermo.
Considerato che la tv non ha nemmeno una settimana ancora di più..

Dalla foto sembra messo abbastanza a posto. Ben o male sono tutti molto simili, c'è ne sono di peggio, fidati ;)

Goditelo :)
 
Buonasera, ho acquistato un 55b6v settimana scorsa, stasera guardando un film, in una scena poco luminosa, con colore grigio di sfondo dominante, ho notato una specie di riga verticale in mezzo allo schermo...ho provato a lanciare un lavaggio manuale (durato circa un’ora) ma la cosa persiste.

Come ti hanno già scritto non mi sembra tanto grave: probabilmente col passare delle ore di utilizzo il pannello si assesterà. Un consiglio però: non esagerare con i lavaggi manuali: vanno effettuati al massimo una volta l'anno anche perché dopo quattro ore di utilizzo continuato quando spegni il TV parte il lavaggio automatico che dura un quarto d'ora circa.
 
Vi posto i dati della calibrazione effettuata l'altra sera con L30Z3N del mio 55B6V, ...

LUMINOSITA': 50
METODO 2 punti: PUNTO Alta: ROSSO -3 / VERDE -1/ BLU 8; - PUNTO Basso: ROSSO 0 / VERDE 0 / BLU 0;

..........[CUT]
Una curiosità: Mi sorprende un po' il 50 della luminosità .... Il pannello non si spegneva già a 51?
 
Una curiosità: Mi sorprende un po' il 50 della luminosità .... Il pannello non si spegneva già a 51?

Bella domanda: non mi ricordo come era il livello del nero prima che venisse rilasciato il nuovo firmware. Diciamo che effettuata la calibrazione la visione è migliorata drasticamente. Vedremo, se LG rilascerà un ulteriore firmware, se varrà la pena di fare qualche piccolo aggiustamento.
 
Una curiosità: Mi sorprende un po' il 50 della luminosità .... Il pannello non si spegneva già a 51?

Saltava fuori la 16 a Luminosità 51 con gamma 2.2. Luminosità 50 17 leggermente accessa sia con pattern dedicato sia nella lettura Near black 0.5%.

Come sapete ogni pannello fa storie a sé, quello di Messaggero57 mi ha veramente stupito, comportandosi davvero bene, sia in uscita dal nero sia dopo aver aggiustato il bianco in alto.

P.s: Notate anche gli RGB sono stati toccati con pochi click soltanto, erano abbastanza messi bene pure. Il lavoro più duro (modo di dire) è stato alzare la curva del gamma un po' abbastanza fuori dal target, fino a poco più metà scala. Insomma una vera passeggiata :)

Edit :-)

Se la serie 2016 sarebbero stati fatti tutti così, avrebbero detto tutt'altro sulle review e altrettanto gli utenti, invece..
:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Allora ragazzi scrivo di nuovo dopo una lunga e attesissima attenzione sul mio panello calibrato, da Francesco di audio quality. Non c'è da dire più niente, soldi spesi bene film resa spettacolare definizione più accurata, e non più il nero che mangia i dettagli, per chi fosse interessato pure per chi gioca la resa è spettacolare sul pannello oled calibrato. Per chi avesse problemi pure con l'ultimo firmware che mangia il nero la calibrazione risolve pure il problema testa e funzionante, ovviamente bisogna avvertire il tecnico del problema. Non c'è più niente da dire godetevi il vostro b6 oled spettacolo Ps : il b6 calibrato è superiore al b7 non fatevi ingannare da chi c'è la cambia poco
 
Top