• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Innanzitutto buongiorno ... Da ieri felice possessore del 55b6 e volevo chiedere delle delucidazioni sul cavo arc . Al momento ho collegato tutti i dispositivi via hdmi al mio sinto amplificatore e collegato una delle 2 uscite , alla hdmi 1 del televisore ...e fin qua tutto bene... Ma se voglio riprodurre YouTube , satellitare e contenuti via usb e dlna, il cavo che collego alla hdmi 2 ARC del televisore non ne vuole sapere ... Avete dei suggerimenti in merito??
 
Spento e' sempre il top, poi ognuno ha la propria sensibilita' .
Oltretutto ho notato che sempre e cmq con qualsiasi settaggio Truemotion, un pelo di artefatti li fa', difficili da notare, pero' ci sono .
probabile che avendo un 65 , ogni piccolo difetto o artefatto si noti di piu'.
 
Potete darmi un consiglio? Vorrei provare a visualizzare sulla TV qualcosa che mi faccia apprezzare il massimo delle sue possibilità, immagino scaricando un video dalla rete. Qualche anima pia potrebbe dirmi cosa scaricare e soprattutto se c'è qualcosa di specifico da impostare sul TV?
 
Potete darmi un consiglio? Vorrei provare a visualizzare sulla TV qualcosa che mi faccia apprezzare il massimo delle sue possibilità, immagino scaricando un video dalla rete. Qualche anima pia potrebbe dirmi cosa scaricare e soprattutto se c'è qualcosa di specifico da impostare sul TV?

Vai qui, c'è solo l'imbarazzo della scelta:

http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr

Per quanto riguarda i setting, leggiti il post specifico sui settings di Carlo. Oppure cerca su youtube il video di Darko.

Ti riassumo i setting di Darko con l'unica variante di aver messo LUCE OLED = 40 anziché il 65 indicato nel video originale...

* Picture Mode Settings -> Expert (Bright Room), Cinema and DarkRoom are also good

* OLED Light = 40
* Contrast = 85
* Brightness = 52
* H Sharpness = 10
* V Sharpness = 10
* Color = 50
* Tint = 0

Expert Controls

* Dynamic Contrast OFF
* Super Resolution OFF
* Edge Enhancer OFF
* Color Filter OFF
* Color Gamut = 'Normal' (automatically swapped to 'Wide' for HDR)
* Gamma = 2.2
* White Balance:

- Color Temperature = 'Warm2'
- Method = 2 Points
- Pattern = Outer

- for Point = High (---> bright area)
Red = 9
Green = 5
Blue = 2

- for Point = Low (---> dark area)
Red = 0
Green = -16
Blue = 0

Colour Management System: Don't touch anything!

Picture Options

* Noise Reduction OFF
* MPEG Noise Reduction OFF
* Black Level = LOW
* Real Cinema = ON
* Motion Eye Care = OFF
* TruMotion = USER ---> De-Judder = 0
De-Blur = 10

* Aspect Ratio = 16:9 (or Original) WITH Just Scan ON!
 
Ciao, complimenti per l'acquisto, puoi iniziare leggendo la guida che ho scritto qualche pagina fa, la trovi nella mia firma. La consegna al piano di un prodotto ingombrante è un servizio previsto, naturalmente a pagamento, l'installazione invece dipende da cosa intendi, se solamente rimuovere la tv dall'imballo e montare il piedistallo è un conto,..........[CUT]

Ottima guida grazie!
Per quanto riguarda l'installazione si parlava di canali.
Per il controllo di eventuali pixel bruciati sai dirmi qualcosa?
Nell'attesa che arrivi tra oggi e domani mi monto l'ht nuovo.
 
Se per "barra sotto" intendi quella di WebOs, io in effetti ho fatto proprio così, ho aggiunto i canali e si possono aggiungere sia Sat che Ant.
Purtroppo non si possono modificare i "quadrotti" che sono un po' grossi ma per il resto va benissimo, chiaro che se come preferiti hai 100 canali allora ...

premetto che sono super contento del televisore
ma parlando di liste canali e preferiti..

usare la barra sotto con i quadrotti è insopportabile,
usare per i preferiti l'altra è ancora peggio :D
una delle cose assurde è che rimane pure il numero del canale,
cioè mi trovo una lista che per farla mi ci vogliono 2 ore
e poi invece che avere in progressione 1-2-3-4-5 ecc
mi trovo ad esempio 1-43-67-98-3-89..

poi non vedo il motivo per cui devo per forza tenere in mezzo alle scatole
canali doppi-tripli-a pagamento.. senza la possibilità di cancellarli :rolleyes:

ho notato anche che esiste la possibilità di gestire anche il motore..
ma non ci ho nemmeno provato :D

aspettando un nuovo aggiornamento, ma neanche tanto,
continuo ad usare il decoder sat .

ripeto, a scanso equivoci che per la qualità d'immagine
sono contentissimo dell'acquisto fatto.
 
L' importante è che tu abbia risolto, buona visione....
Volete ridere? Finalmente provo a vedere qualche film tramite l'oppo che è collegato via ethernet al pc. Come programma software ho sempre usato serviio per la condivisione dei file. 5 minuti di visione e si è bloccato tutto, ora non mi vede più serviio come media server. Ora proverò a disinstallarlo, però ho i fumi alle orecchie, sempre una..
 
@Sat66

con il motore se non vuoi il mal di testa , rinuncia. Ma non nel senso che è difficile la gestione ...il fatto che è improponibile in questo modo....neanche i decoder da 30€ fanno così....poi non parliamo della problematica TVSAT con il motorizzato...una perla!! sto attendendo una modifica software complessiva sulla gestione dei canali su impianto motorizzato che uso da ormai 15 anni.....

la lista dei canali così gestita è lenta e spesso succedono cose da rizzare i capelli...ho dovuto ripristinare da usb 3 volte .... per non dire che bisogna in certe circostanze resettare il TV....

benvenuto nel sat motorizzato con il B6V.....

però posso dirti che i canali sul sat 4K sono uno spettacolo...specialmente su Astra 19,2.... anche se con la nuova versione di firmware qualcosa è cambiato (in negativo) sulla qualità di visione degli stessi canali.........

aspetto ancora un pò e proverò a resettare di nuovo

buon divertimento
 
Ultima modifica:
@ gasparealesi

infatti ho visto la funzione per il motore nel menu ma sono passato oltre, nemmeno ci provo
a dirti la verità ho alzato bandiera bianca anche per le liste,
uso solo l'elenco del ddt con una quarantina canali.. i principali.

Per i 4k sat si potrebbe ovviare acquistando un decoder sat che lo supporti,
sto guardando in rete se esiste qualcosa di interessante,
attualmente uso un vecchio Clarke Teck 5100
che ha delle funzioni a cui però non voglio rinunciare ;)
 
Ultima modifica:
Anch'io continuo a usare il decoder sat visto le numerose problematiche che avete segnalato, quello interno neanche ho provato a vedere come funziona.
 
È vero che l'OLED sia esclusiva LG? Grazie.

Al momento solo LG produce pannelli OLED utilizzando il brevetto WRGB acquisito anni fa da Kodak pagandolo 300 milioni di dollari.
Allo stato attuale delle cose nessun altro produttore al mondo è in grado di produrre pannelli OLED per il mercato consumer. Ne consegue che Loewe, Philips, Panasonic, Metz ed altri utilizzano questi panelli per i loro TV OLED.
 
Ultima modifica:
@ gasparealesi

infatti ho visto la funzione per il motore nel menu ma sono passato oltre, nemmeno ci provo
a dirti la verità ho alzato bandiera bianca anche per le liste,
uso solo l'elenco del ddt con una quarantina canali.. i principali.

Per i 4k sat si potrebbe ovviare acquistando un decoder sat che lo supporti,
sto guardando in rete se esiste..........[CUT]

che brutte notizie avevo letto non ricordo dove che avevano risolto pero e un male perche si pensava finalmente tutto in uno anche meno telecomandi in giro e una tv da bava e invece lg la fatta grossa:D
 
Top