• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Oggi (come per Foxgy - pag. 279 - con netflix; ma la procedura indicata per risolvere il problema mi è incomprensibile) riesco a connettermi con mediaset on demand ma dopo aver caricato correttamente il video si blocca dopo 35 minuti; anche altri video in streaming si bloccano ripetutamente.
Che sia un problema di banda adsl?
 
Grazie a tutti per avermi spiegato la questione dei pannelli OLED i quali vengono prodotti solo da LG :)

Io cerco un TV per la PS4 Pro, voi che cosa mi consigliate in merito a questi OLED? Ovvero l'input lag è buono? Sono TV che si prestano bene per il gaming su console? Grazie ancora :)
 
Grazie a tutti per avermi spiegato la questione dei pannelli OLED i quali vengono prodotti solo da LG :)

Io cerco un TV per la PS4 Pro, voi che cosa mi consigliate in merito a questi OLED? Ovvero l'input lag è buono? Sono TV che si prestano bene per il gaming su console? Grazie ancora :)

Come qualità di immagine, se regolati bene, a mio parere sono il top, anche per giocare.
 
Ultima modifica:
Ragazzi mi è venuta in alto vicino alla cornice una riga tutta verde che prende tutto lo schermo per paura ho spento subito la tv perché era accesa per più di 4 ore quindi ho pensato gli faccio fare il ciclo automatico e adesso è spenta e la riaccendo tra una mezz'ora.se c'è sempre questa riga cosa devo fare?
 
Ho un PC con una scheda video Zotac GTX 1070 connessa alla TV OLED in HDMI, purtroppo non riesco a trovare il modo di vedere i filmati demo HDR nella modalità corretta, dal pannello di controllo NVIDIA non posso abilitare i 10bpc in modalità RGB.
Qualcuno di voi riesce a vedere i filmati HDR da PC ed a far riconoscere alla TV i contenuti come HDR? (Esce la notifica HDR in alto a destra?).
 
Bene! :) Quanto hanno di input lag? E qual'è la dimensione minore nella quale si trovano? Io purtroppo non ho molto posto dove vorrei posizionarlo.


Addirittura! :)
Per giocare va benissimo: ho provato in serata la demo di Resident Evil e ne scene vignettate nel nero assoluto delle riprese in prima persona sono impareggiabili.
L'input lag in HDR 4K è sui 35ms circa ed è in media con i vari Samsung e Sony.
È comunque un pannello che deve avere un uso accorto nelle prime ore dato che il pannello ha materiale organico e non completamente efficiente nelle prime ore di utilizzo.
Ragazzi mi è venuta in alto vicino alla cornice una riga tutta verde che prende tutto lo schermo per paura ho spento subito la tv perché era accesa per più di 4 ore quindi ho pensato gli faccio fare il ciclo automatico e adesso è spenta e la riaccendo tra una mezz'ora.se c'è sempre questa riga cosa devo fare?

Non vorrei dire una stupidaggine, ma potrebbe non essere un problema risolvibile con un ciclo di pulizia, ma di fabbricazione; in tal caso andrebbe sostituito.
 
Ragazzi mi è venuta in alto vicino alla cornice una riga tutta verde che prende tutto lo schermo per paura ho spento subito la tv perché era accesa per più di 4 ore quindi ho pensato gli faccio fare il ciclo automatico e adesso è spenta e la riaccendo tra una mezz'ora.se c'è sempre questa riga cosa devo fare?

Sparita? Ma come ti è venuta? Cosa guardavi,? La noti guardando una schermata bianca per caso?
 
Avendo risolto al momento facendo uscire l audio con il cavo ottico al sinto amplificatore, per riprodurre contenuti via dlna usb youtube.,volevo chiedervi delle delucidazioni sulla luce OLED. Normalmente con Sky riesco a lasciarla a 50, ma con i contenuti via usb e media player, possibile che la debba mettere a 70 per avere una visione per lo meno decente? Ma l opzione cinema reale non è sempre attivabile con tutti i dispositivi o sbaglio? Avete avuto modo di testare se sia meglio la produzione tramite media player esterno come wd o meder o al televisore stesso?
 
Mi é successo anche a me, appena è comparsa ho avuto i sudori freddi. È sparita solo spegnendo e riaccendendo la tv per fortuna.

Successo ieri pomeriggio anche a me mentre guardavo sly hd, anche nel mio caso...sudori freddi e abbondante cacarella......
La linea è sparita dopo spegnimento e riaccensione tv...
 
@ DMD @
Metti la Velocita' di aggiornamento su 50 Hz,invece di 60 Hz e vedi se scatta ancora....

Comunque io guardo tanti film con il standard 23,976fps su PC e gia' da tanti anni uso un piccolo programa che e' gratis "ReClock" software che in tempo reale agiusta il frame che desideri.Io nel opzioni sul PC metto Velocita' di aggiornamento su 50 Hz e tutto fila liscio come olio....

Spero che sono stato d'aiuto.... ;)
 
Ultima modifica:
Top