• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Proverò con la seconda stagione, però se non erro DOLBY VISION è una cosa e HDR un altra, tanto è vero che i settings suggeriti da AV FORUM prima dà dei settings per segnale HDR e poi dei settings per DOLBY VISION, io ho settato il DOLBY VISION tramite MARCO POLO ma mi manca di settare HDR.

Sulla nostra tv netflix
è solo in Dolby Vision
 
Ciao, scusate se è stato già detto più e più volte: il valore che indica i cicli di compensazione già svolti dalla tv è "OLED Comp. Count(OffRS/JB) ? Nel mio caso è 8/0

Grazie :)
 
Se hai una Apple TV, Infuse Pro fa al caso tuo. Mette locandine, trame, cast etc e non ha bisogno di un server costantemente acceso (in stile Plex). Ovviamente non va bene per eventuali contenuti 4K (la Apple TV è solo FHD)
 
Se hai una Apple TV, Infuse Pro fa al caso tuo. Mette locandine, trame, cast etc e non ha bisogno di un server costantemente acceso (in stile Plex). Ovviamente non va bene per eventuali contenuti 4K (la Apple TV è solo FHD)

(scusate, volevo rispondere direttamente a un messaggio in cui un utente chiedeva delle locandine, ma ho sbagliato a cliccare... e non capisco come cancellare il post per rifarlo, me lo fa solo modificare)
 
Sulla nostra tv netflix
è solo in Dolby Vision

Dolby Vision è un formato HDR superiore a quello comunemente chiamato HDR (che sarebbe HDR10, comunque supportato dal B6). Per questo Netflix, quando ha per uno stesso contenuto sia la versione HDR10 che Dolby Vision e il TV le supporta entrambe (come nel nostro caso) ti propone la seconda.
 
.....un altra info qualcuno qualche pagina dietro aveva postato un sito dove vendevano cavetti hdmi 2.0.a,sapete dirmi il sito?

forse ero io, suggerendo questi ottimi cavi, qualità/prezzo imbarazzante (il link è macchinoso, non si riesce a linkare la sottodirectory per cui ci devi arrivare "a mano")

http://www.overload.it/old/menu.php

"Testato per HDMI2.0a Level A e Confermato per 4K60 4:4:4 600MHz"
E' lo stesso produttore del mitico HD Fury Integral....
 
Su Amazon ho trovato un cavo 2.0b, ma non l'ho ancora acquistato.

Comunque stasera provo a guardarmi la Rai in 4K...

IMG_20161018_135401.jpg
 
Salve...ho appena preso Lgb6 55 pollici qualcuno puo darmi qualche consiglio su come settarla per giocare? Uso Ps4 e Xbox one?

Puoi collegarla con un cavo HDMI ad alta velocita(quello di One ad esempio va benissimo), e impostare la modalità gioco che disattiva ogni filtro per tenere più basso possibile l'input lag.
Se vuoi una resa più realistica ti consiglio di impostare l'HDR disattivando manualmente tutti i filtri(Truemotion, Cinema reale ecc ecc), e tenendo sempre e comunque luminosità 50 e luce LED 40 almeno nelle prime 200 ore di utilizzo.

Sono un nuovo utente!
Anche io ho acquistato un B6 con l'offerta che non si poteva rifiutare da Uni, e volevo chiedervi con quali impostazioni guardate le partite di calcio, e se faccio bene ad usare già le impostazioni ISF nonostante sia in "rodaggio".
Ne approfitto per dire che il B6 è un piccolo gioiello e sono soddisfatto dell'acquisto. Purtroppo non sono ancora riuscito ad utilizzarlo al meglio: al momento solo poche immagini TV in HD e PS4, Xbox e Wii U.
Ho provato Uncharted 4, FIFA 17, Forza Motorsport 6, Gears Of Wars 4 e New Super Mario Bros U: tutti eccezionali e come scritto da rting è un TV ottimo per giocare grazie ad un response time ridottissimo e effetto blur percepito davvero ridotto. L'unico appunto da fare fino a poche settimane fa era sull'input lag che ora si attesta sui 48ms a 1080p e 37ms su 4K +HDR che sono giocabilissimi considerando che si inizia a percepire un vero ritardo sopra i 60ms; per l'online poi dipende dal ping. Ho già prenotato la PS4 Pro e sono tentato di passare ad One S per sfruttare il lettore UHD.
 
ho un dubbio, se voglio utilizzare per l'audio un ampli esterno come devo fare i collegamenti audio per sentire tramite ampli l'audio di youtube, netflix, etc?
 
Ultima modifica:
Top