• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nVIDIA Shield TV Pro 2019 (3). Lo strepitoso mediaplayer nVIDIA manterrà il primato?

Qualcuno mi può aiutare?

Guarda ho appena provato su PrimeVideo Jack Ryan su Shield Pro 2019 e Panasonic GZ950. All'avvio mi esce logo Dolby Atmos in alto a DX e nelle info sorgente della tv in alto a SX la scritta:
3840x2160/60Hz/HDR(PQ)
16:9
DD+
La visione mi pare perfetta come con l'app della tv. Ma non mi pare che su PrimeVideo ci siano contenuti Dolby Vision o almeno io ho trovato solo un generico HDR. Diverso è per Netflix dove mi compare si il logo Dolby Vision in alto a DX e in alto a SX e nelle info sorgente della tv in alto a SX la scritta:
3840x2160/60Hz/Dolby Vision
16:9
DD+
Anche qui visione perfetta al pari dell'app preinstallata sulla tv.
Quindi non saprei... la Shield ti va diretta all'HDMI della tv o passa per sintoamplificatori, switch vari, ecc?? Provato a dare una pulita alla porte hdmi/cavi?
 
Guarda ho appena provato su PrimeVideo Jack Ryan su Shield Pro 2019 e Panasonic GZ950. All'avvio mi esce logo Dolby Atmos in alto a DX e nelle info sorgente della tv in alto a SX la scritta:
3840x2160/60Hz/HDR(PQ)
16:9
DD+
La visione mi pare perfetta come con l'app della tv. Ma non mi pare che su PrimeVideo ci siano contenuti Dolby Vision o almeno..........[CUT]

Grazie della risposta.

La 2x02 di Jack Ryan su prime video è in Dolby Vision (per TV compatibili) e mi da lo stesso problema di disney+

Ho trovato una differenza tra L'HDR e Dolby Vision

HDR
mi da spazio di colore BT. 2020 e profondità 10 bit

Dolby Vision
Spazio di colore BT.409 e profondità 8 bit

Non dovrebbe essere uguale o superiore ALL'HDR?
 
info riproduzione da NAS

volevo chiedere a chi utilizza/ha più esperienza di me come utilizzate il mediaplayer per riprodurre da NAS:

1. ho installato VLC: ok funziona bene, è veloce ma non legge AVCHD/ISO mi pare....
2. ho installato Plex Server sul Synology e attivato il Client sulla Shield: vede la gran parte di film ma non tutti ma soprattutto non indicizza le serie TV nè la musica. Come faccio dall'interno di Plex sul Nvidia ad accedere alle directory del NAS dove ho determinati contenuti ? Anche senza locandina, giusto per riprodurre alcuni files ?
3. ci sono altri player/app migliori per riproduzione da NAS per caso :confused:
4. dove posso verificare che un contenuto Dolby Vision sia effettivamente decodificato come tale dalla Shield ?

grazie
 
Questo se hai dei film su hard disk giusto ? Ma sua amazon Prime ? Poi non capisco come potere vedere i dati del video? se e' ..possibile
 

ho installato Kodi che a spanne - montato su qualche media player passato - ricordavo vagamente.
Mi vede il Synology sia tramite NFS che SMB ma se entro nel primo mi mostra elenco cartelle/directory ma poi dentro dice che sono vuote, mentre se provo ad entrare con SMB mi dice "network share inesistente" senza neanche provare a chiedermi credenziali SMB....

Cosa sbaglio ?
grazie
 
Ciao non ho l'oggetto ma , se non sbaglio, l'OS è basato su android TV. con il Synology ho visto queste strade.

Facile :
Attivi Video Station sul NAS e fai indicizzare lui i video , installi DS Video sulla shield (se disponile) , navighi nei tuoi film e quando clicchi su play ti parte KODI , Synology suggerisce MX player che effettivamente è più integrato. Con la FIRE stick ho dei problemi su alcuni contenuti che vanno a scatti mentre con Kodi funziona tutto ma lo proverei sulla Shield se disponile.

Facile 2: Attivi il plug-in di Kodi per l'UPNP e ti colleghi al Synology come client DLNA ti serve solo il mediaserver sul NAS ma non vedrai sinossi , attori ,statistiche etc..

Appena più complesso (perché non mi ricordo mai come fare :D) : da pannello di controllo del nas > shared folder > selezioni quello dove ci sono i video > edit > nfs permission > metti L'ip della shield se definito statico (anche "*" per tutti gli ip della tua lan) e dovrebbe funzionare. KODI indicizzerà il contenuto del nas..

Io uso la strada con Video Station e Kodi ( ma con MX player sarebbe perfetta come integrazione) perché non mi piace avere più software che indicizzano i film e poi Video Station , che uso anche come catalogo dei mie dischi, mi sembra trovare meglio le informazioni.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Ciao, qualcuno sa dirmi il perché la nvidia shield pro non mi fa vedere Netflix in 4k (ma solo in hdr) quando il mio blu ray panasonic invece non mi da problemi con la app di Netflix?
 
Buongiorno a tutti! Dopo tanti anni torno a scrivere sul Forum per chiedervi consigli. E' passato un pò di tempo ed ho abbandonato per un pò tutto quello che sono le novità nel campo AV. Ora mi è tornata un pò la voglia di "rinfrescare" la mia passione e procede a qualche upgrade magari partendo proprio dal lettore multimediale. Mi ha incuriosito un pò questo nVidia e volevo chiedervi se ha senso sostituire il mio HIMEDIA Q10 PRO. Per me la cosa importante è ovviamente un'ottima qualità nell'uscita video e il supporto a Kodi quanto più "easy" possibile :-) Sono passati un pò di anni e non sono più un giovincello e così la voglia di smanettare per far funzionare le cose è venuta un pò meno! :-)
Grazie a tutti
 
Ciao, qualcuno sa dirmi il perché la nvidia shield pro non mi fa vedere Netflix in 4k (ma solo in hdr) quando il mio blu ray panasonic invece non mi da problemi con la app di Netflix?

Hai impostato la risoluzione in 4K, 59,940 Hz, YUV 4222 12 bit? Potrebbe essere un problema di cavo HDMI?
 
Ciao, guarda ti assicuro che il problema non deriva dal mio hardware, ne dal setup...ho aperto una discussione apposita in cui l'utente gheronimo mi ha chiesto cosa dice il tato info del tv.

Dal tv mi dice 1440p e dalla nvidia 2160p, ma mi sembra assurdo che l'operatore netflix non sappia di un ipotetica differenza nei tag dei formati audio/video sulla app.

Il mio panasonic mi fa vedere i tag 4k nei film predisposti, quando la nvidia e la tv non lo fanno?
 
ciao, quando guardo files con kodi e novaplayer mi codifica l'audio in pcm, però nella descrizione prima di avviare il file le app riconoscono che c'è dts hd e smili, passtrough abilitato ed ho provato a disabilitare nelle impostazioni dello nvidia la rielaborazione audio e riavviarlo, ma niente da fare, mentre con le app netflix, disney ecc mi legge l'atmos e le altre tracce senza problemi.
grazie
 
Ciao non ho l'oggetto ma , se non sbaglio, l'OS è basato su android TV. con il Synology ho visto queste strade.

Facile :
Attivi Video Station sul NAS e fai indicizzare lui i video , installi DS Video sulla shield (se disponile) , navighi nei tuoi film e quando clicchi su play ti parte KODI , Synology suggerisce MX player che effettivamente è ..........[CUT]

Niente ho provato i vari metodi - e ti ringrazio ancora per i suggerimenti - in particolare DS Video: funziona ma non legge molte delle tracce audio (DTS in particolare), chiede di utilizzare un player esterno, me lo installa e poi si inchioda.
Kodi invece abilitato tutto come suggerito anche da ovimax ma non accedo nè in SMB nè in NFS cosa che invece faccio tranquillamente e regolarmente con il player DUNE.....

Nulla troppo macchinoso, troppo giocattolo, troppo Android, rimango sul player tradizionale (DUNE e/o Clone Oppo in futuro), restituisco Amazon la scatoletta prima che mi scadano i 30 giorni, non fa per me....
 
Ciao a tutti, ho la shield da 1 anno ormai e lo trovo il miglior player sul mercato.

Ho però un problema col Dolby Vision, testato sia con disney + sia con Prime video.

Quando apro un contenuto, mi appare il logo Dolby Vision ma questo è il risultato
https://i.ibb.co/JHPYz9V/IMG-20210102-153011.jpg

Sapete quale può essere il problem..........[CUT]

Up

Mandata in assistenza e tornata sostituzione con stesso problema... Qualche idea?
 
lo so che può sembrare banale, ma hai provato a sostituire i cavi hdmi? poi sei sicuro che sopportino il dolby vision?
 
Top