• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nuovo samsung ps42s5h

e quindi sarebbe cosi difficile da settare per vederlo al meglio???
non è molto incoraggiante se uno lo volesse comprare...(come me):p
 
brucio il mio consiglio è: fidati solo dei tuoi occhi e di quello che vedi.......non ti fare ingannare dai dati tecnici o quant'altro.

Piuttosto cerca di vederne un po e poi trai le conclusioni.io la mia scelta l'ho fatta e sai cosa penso del sammy

ciao
 
happymau ha scritto:
Per quanto riguarda il samsung sopracitato, vi faccio un esempio: tale TV è dotato di funzione di risparmio energetico, settabile dall'utente in 3 diverse modalità. Tale funzione interagisce con il contrasto del TV, ed in funzione della modalità impostata, gli effetti visivi differiscono parecchio (si può passare dall'ottimo allo scarso). Secondo esempio: modalità DNI.. stessa minestra.

Per il DNI hanno già risposto, qualunque sia il suo effetto non è escludibile pertanto ci si deve accontentare di cio' che si vede.
Per il risparmio energetico invece ti ringrazio della dritta, vado subito a regolarlo diversamente.
Per tutto il resto condivido l'opinione di dudi (anche se sono stato meno furbo di lui e il tv me lo sono tenuto), la solarizzazione è il difetto più grave di questo pannello (il mio è l'SD ma la storia non cambia) .
Il discorso vale con qualsiasi regolazione, dico qualsiasi io abbia tentato.
L'unica vera variabile consistente è la qualità della fonte.
Tv analogica o digitale terrestre collegate in scart sono scarsette, mentre le migliori soddisfazioni le ho ottenute solo con alcuni dvd in component .
Ma anche in questo campo bisogna avere fortuna a reperire fonti buone. Alcuni dvd fanno veramente schifo...
Anch'io ho pensato per qualche istante che è il mio tv a essere fallato ma per scoprirlo dovrei trovare un negozio dove lo vendono uguale, andarci con un mio dvd e fare delle comparazioni a memoria...
Per entrare nel menù di setup della casa saprei come fare ma ho paura di peggiorare le cose.

Insomma, anche se il mio è un SD, ma appartentente alla stessa generazione dell'S5H mi sento di poter confermare le opinioni di dudi, e nemmeno io ho pregiudizi verso Samsung visto che l'acquisto l'ho fatto a scatola chiusa :confused:

Bye
Jumbo
 
Ragazzi, non so che dirvi.. se abitaste dalle mie parti, verrei volentieri a vedere di persona per togliermi la curiosità. Del resto, su questo Forum c'è anche chi ha espresso pareri positivi sul modello S5H.

Per esempio, proprio ieri sera ho letto su altro forum, un pezzo di thread dove un utente che aveva appena acquistato un samsung LCD (non plasma) 32" R51B lamentava problemi simili a quelli sopracitati. Ad un certo punto, il tizio ha pubblicato alcune foto (ben fatte) di schermate del TV in azione... beh, si vedeva lontano un miglio il settaggio del contrasto al massimo (che di solito non è mai il caso), inoltre è poi emerso da alcune domande fatte, che il manuale non se lo era sicuramente letto bene, che utilizzava dei collegamenti pazzeschi (DVD in composito), e probabilmente con cavi da 2 euro. Non dico che questo sia anche il vostro caso.. era solo per fare un esempio.
 
ciao a tutti

Credimi happy prima di decidere di sostituirlo ho provato a settarlo ma nulla da fare con le solarizzazzioni!

In questo momento il panasonic è collegato esattamente come il samsung e credimi che è tutto un altro vedere.

hai ragione quando dici che molti non sanno regolare i tv ma questo non era il caso del mio samsung contrasto e luminosità a meno del 50% anche per prevenire il burn-in.

Mi spiace per jumbo so cosa prova a spendere dei bei soldoni per un prodotto che non lo sodddisfa.
 
Samsung IFA 2005

Girovagando ho scoperto sul sito samsung (sezione "news") un sito dedicato, con visita virtuale ai prodotti presentati all'IFA.

E' possibile ammirare il nuovo LCD da 40" mod. LE-40M61B, e anche il nuovo plasma serie P5H nella versione 50". Tale plasma è stato annunciato in arrivo anche per l'Italia, in versione 42" (e presumo anche in 50"), e corrisponde alla serie TOP di Samsung.

Vi riporto di seguito il link (è necessario disabilitare eventuali anti pop-up), io l'ho trovato molto carino :)

http://www.samsung.com/common/microsite/DigitAll/GlobalExhibition_IFA2005/base.asp
 
Salve gente,
mi pare di aver capito che, a discapito del titolo, in questa discussione tutti parlano del SAM S5H senza che nessuno di voi l'abbia comprato o testato come si deve.
Io l'ho a casa da giovedi scorso ma l'impossibilità di sfruttare interfacce di tipo HD e il poco tempo che ancora c'ho potuto dedicare, ho dovuto momentaneamente attenermi ai consigli generici del manuale, quindi preferisco non rilasciare le mie prime impressioni, altrimenti risulterebbero ingiustamente negative e premature.
Come leggevo anche in questo forum credo che il motivo della mia insoddisfazione sia anche una questione di rodaggio...almeno spero.
Comunque, proprio per questo motivo sarò lieto di condividere settaggi e connessioni con qln di voi che magari ha qlc ora di "volo" più di me su questo apparecchio.

Ciao.
 
Sì kuiper, avevo già letto quella discussione e dalla quale avevo preso i primi spunti sui settaggi del S5H, ma la ringrazio cmq per avermi segnala il thread visto che mi era sfuggito che lei possiede il TV come il mio.
Il prossimo passo sarà provare i collegamenti con DVD che abbia uscite HDMI e vediamo se la qualità delle immagini migliora.
 
Salve ragazzi, ho una domana..

Io è un anno che utilizzo questo TV, diciamo almeno 2 orette al giorno.. è da un pò che ho un problema.. praticamente dopo un utilizzo di 2 o 3 orette consecutive, appaiano su schermo dei pixel di colore blu.. cosa diamine può essere? Ho notato che se spegnendo il TV e magari riaccendendolo dopo 1 o 2 ore , il problema scompare.
 
Top