• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo proiettore Budget 2000 Euro max

alex8787

New member
Ciao a tutti!

Sono possessore di un Epson EH-TW 3200. (non ho il darbee)

Secondo voi con un budget di 1800/2000 euro è sensato fare un upgrade? Noterei dei miglioramenti netti?


Grazie!;)
 
Sicuramente implementeresti il 3D... poi cercherei un VPR con un nero più profondo per migliorare anche la tridimensionalità delle immagini...
 
Grazie per la risposta!;)

Un proiettore con quelle caratteristiche e a quel budget? (il lens shift è obbligatorio.....)
 
Aspetterei ancora un po', con l'arrivo dei nuovi modelli da Settembre in poi, si potranno trovare dei proiettori molto interessanti a prezzi convenienti...
 
Ciao ragazzi! riprendo questa discussione da me iniziata qualche tempo fa.

Ellebiser, Ho aspettato come da te consigliato. Ora però ho più dubbi di prima.:rolleyes:

La lampada del mio Epson è quasi da cambiare... (direi altri 3/4 mesi). Pensavo di venderlo e puntare a qualcosa di più performante. Come detto qualche mese fa, ho necessariamente bisogno del "lens shift".

Il budget è sempre quello. Diciamo max 2000.:)
 
Da HCS torvi un SONY HW50 a 2,2K è una gran macchina ed è la migliore forse out of the box come calibrazione...non ti farà rimpiangere il buon vecchio Epson. Nuovo il modello JVC X35 è offerto a 2,5K
 
Come da discussione aperta, ci sarebbe anche il benq w7500..purtroppo non ancora importato in Italia. Fermo restando che il sony hw50 è veramente una gran bella macchina...
 
Grazie Ellebiser;)
Il Sony come lens shift è messo bene? Io ho quello del 3200 messo praticamente al massimo (verticale)

Grazie Vanhelsing1962
Ho letto la discussione che hai aperto su questo vpr. Sembra un'ottima macchina. ha un ottimo lens shift
 
Allora ragazzi, ho meditato....

Ero (sono) orientato sul Sony, ma Nuovo (garanzia Italia) supera di gran lunga il mio budget. Sull'usato non posso andare per questioni economiche (devo fare le rate:rolleyes:)

Credo di buttarmi sul JVC X35 nuovo (HCS) 2500 è un buon prezzo no!?. Mi farebbero anche pagare a rate...
 
Riporto nuovamente su la discussione perchè finalmente, entro le prossime due settimane, prenderò il JVC X35.

Per ora ho uno schermo a cornice fissa "screenline" modello "Fashion" da 91 pollici (200cm). Purtroppo, a causa della mia inesperienza al momento dell'acquisto del suddetto schermo, (2 anni fa) non ho fatto caso al guadagno della tela. Mi sono informato e dovrebbe essere la tela Diamond con un gain di 1.4! (in realtà schermi online dice 1.2)...non si capisce bene.

Ora, con il JVC X35, messo ad una distanza di proiezione di 390cm e con uno schermo di 200cm di base in una stanza non trattata, cosa devo fare? Nuovo telo?

altra domanda: Per vedere il 3D mi serve una tela particolare?

Grazie e saluti:)
 
Ultima modifica:
Hai la possibilità di ridurre la luminosità a piacimento con JVC prima di cambiare telo inizierei a proiettare e eventualmente decidere.
Per il 3D più che di uno schermo articolare dovrai munirti di trasmitter e occhialini.
 
Ciao Ellebiser! Grazie come sempre per tuoi preziosi consigli.

Avendo una sonda per la calibrazione, c'è un valore di nits al quale fare fede durante il cambiamento di luminosità?

Per quanto riguarda il 3D invece, si, ho letto che serve il trasmettitore e gli occhiali. Il mio dubbio sullo schermo era nato proprio ora, scoprendo sul sito di schermionline, la sezione "schermi proiezione 3D".
 
Se ho inserito i dati corretti su "projector central", (Ho messo il jvc RS45) con un gain di 1.4, uno schermo di 200cm e una distanza di proiezione di 390cm ho 92nits

Quindi se ho capito bene, devo diminuire la luminosità della lampada del JVC fino ad avere circa 60/70 nits con il vpr appena preso e lampada su normal....corretto?
 
Top