• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo impianto HT, diffusori Klipsch 5.1

::..Giuliacci..::

New member
Vorrei realizzarmi un un bel impiantino HT 5.1 da mettere in una stanza di 4x4m
Come ampli avrei intenzione di prendermi un Onkyo 906
Per i diffusori frontali avevo ensato alle Klipsch RF-10 perchè non vorrei superare i 600€, ma se ne vale la spesa (scegliendo altri diffuosori) sarei disposto anche a "sborsare" 700/750€; scegliendo le klipsch RF 82 avrei benefici notevoli in ambito HT (sopratutto film in BD)?
Rimanendo sulla serie come centrale ho pensato al RC10 (budget 300€ e qualcosina in più se ne vale la spesa), oppure un RC 62 ne vale la pena?
Come sub avevo pensato ad un Velodyne, ma non sò che modello prendere, oppure un klipsch RW10 evitando così di avere dinamiche, timbriche differenti?
Come posteriori avevo pensato alle RS10 sempre Klipsch.

Che ne dite?
Va bene come impianto?
Lo utilizzerei sopratturro con film in BD e a volte DVD, di musica ne ascolterei poca, ma qualla che ascolto sarà rock e classica (pazienza, per il tweeter che sono a tromba...chissà i violini come suonano bene :asd:)
Per i cavi poi non saprei...cosa mi consigliate?
vanno bene dei cavi decente di sezione 4 mm per frontali e centrale e 2 o 2,5 mm per i surround? In rame OFC? E per il sub un cavo coassiale 75 ohm ?




Grazie tante in anticipo
 
ma le hai ascoltate le klipsch? se si e ti sono piaciute bene ma se scegli i modelli piccoli e inutile abbinarci un 906 potresti anche prendere qualcosa di inferiore e riversare il risparmiato nei diffusori.
e inutile avere un motore ferrari su una fiat punto :D
 
se prenderai rf 82 + rc 62 + rb 51 almeno, allora il 906 va piu che bene ma se scendi sotto come diffusori e sprecato a parer mio
 
Ok grazie della risposta...ma cos'è l' RB 51...?:confused:
Comunque in ambiti HT per vedere BD le RF82 sono sprecate e sono meglio delle RF10?
Il centrale invece va bene l' RC 62, Rc- 64 come mai costa tanto? ne vale la spesa?

Scusa per le troppe domande, e grazie in anticipo
 
le rb 51 sono i diffusori da scaffale con woofer da 13cm per i posteriori.
le rf 82 per la visione di bd non sono affatto sprecate, il centrale va bene il 62 che a 2 woofer da 16cm meglio per il parlato, ma il tuo ambiente dove farai l'impianto quanti mq e?
 
@ Antonio

Con un tangent (del quale però non ricordo il modello:stordita: ), rispetto ad altre JBL sembravano un po' chiuse, ma l'ampli non mi sembrava il massimo, forse era quello, poi ho ascoltato solo jazz in wav
 
Pensate che una stanza 4X4 sia troppo poco? è tutta vuota e le Rf82 starebbero a 3.60m l'una dall'altra con il sub in mezzo e il TV (panasonic G10 sopra un mobiletto) posto vicino al sub a metà delle RF82, l'RC62 starebbe ai "piedi" del TV e le RS10 ( o le RB51 qual'è meglio?Mi pare che l' RB51 siano un po' troppo per fare i surround, o sbaglio?) sul retro a 4m di distanza dalle RF82, la posizione dell'ascoltatore sarà nel centro della stanza.


Grazie in anticipo
 
emhh...non me lo ricordo...comunque non costavano moltissimo ma mi pare più delle RF-10 per questo si sentiva anche un suono più aperto, anche se io preferivo quello delle klipsch, che era meno melodioso ma con qugli acuti brillanti che ame piacevano molto.:) spero che le Rf82 siano ancora meglio, ma per ora a Rimini (dove vivo) non ho ancora trovato negozi dove le potessi ascoltare, giusto a San marino ho potuto ascoltare le RF10.
 
comunque con quella metratura potresti anche stare sulle rf 62 se non vuoi spendere troppo. ovviamente le 82 sono superiori
 
peppe69 ha detto:
con le 82 avresti piu impatto

Grazie della risposta,ma con "avresti più impatto" intendi dire che offrono una maggiore pressione sonora?
La qualità rimane la stessa?
PS: Gli RS10 sono troppo poco come surround? Per qullo scopo vanno meglio le RB51?


Grazie in anticipo.
 
Sinceramente a me sembra un po esagerato questo sistema per la stanza che hai.
La mia opinione:
Frontali: Klipsch RF 62
Centrale: Klipsch RC 62
Surround: Klipsch RB 51
Sinto: Onkyo 876
Sub: B&W 610XP
 
Top