• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo impianto HT, diffusori Klipsch 5.1

se ti piacciono piu i reflex vai sul velodyne cht 12, se lo vuoi in cassa chiusa o vedi il sunfire hrs 10 oppure un buon B&W asw 610 xp, come velodyne invece ce la serie SPL che costicchia di piu che e in cassa chiusa, e li superi abbondantemente i 1000 euro.
il tuo uso e piu per ht o per musica, oppure 50% per entrambi?
 
intanto se riesci a farti qualche ascolto magari tra un reflex e un cassa chiusa per vedere quale ti piace di piu, e poi valutare bene il modello
 
Rf 82 - rc 62 - rs 62 e onkyo 876 vanno più che oltre che bene per la cubatura setti sub off e cerchi il sub in offerta con calma :)
 
Grazie mille della risposta, ci sei anche qui?
Comunque mi sà che prendo RF82 - RC64 - RS62 e come ampli il 906 è così tanto sprecato nella mia stanza?
E senza aspettare più di tanto mi prendo l' RT10d dopoaver preso le Rf82
Ho scoperto però che le calirazioni ISF non sono operative quando si entra a 1080p 24hz...:mad: sero risolvano con un agg.mento firware :)
 
Secondo me e' esagerato per 2 motivi:
- La stanza e' piccola...non c'e' bisogno del 906
- Le Klipsch sono molto sensibili come casse quindi a parita' di pressione sonora rendono molto meglio di altre meno efficenti....anche col 876.
 
::..Giuliacci..:: ha detto:
Grazie mille della risposta, ci sei anche qui?
Comunque mi sà che prendo RF82 - RC64 - RS62 e come ampli il 906 è così tanto sprecato nella mia stanza?
ciao se vai sul sito klipsch come centrale per le rf82 mettono rc52 (forse il rc64 è un po sprecato lo danno con rf63 o rf 83):confused:
 
Quanto alla compatibilità tra RC 64 e RF 82 sul topic ufficiale sulla Klipsch QUI se ne è discusso in più occasioni a quanto ho letto.

E le posizioni equamente si dividono tra chi sostiene lo RC 64 non proporzionato e chi invece afferma l'esatto contrario.

Personalmente ho optato per lo RC 64 in abbinamento alle RF 82 (il tutto in arrivo) per due motivi : il primo economico - ho trovato lo RC 64 ad un ottimo prezzo - il secondo perchè il mio utilizzo è 80-90% HT dove il centrale assume una importanza particolare.

Sarebbe sempre opportuno l'ascolto, ma di certo con lo RC 64 se caschi, caschi in piedi. :)
 
Grande Gary!! Mi faccio allora un Ht come il tuo :p
però come sub avevo pensato all' RT10d che ho trovato ad un prezzo molto buono, però prima vorrei acquistare l'ampli e i front, se non lo trovo più ad un prezzo decente vado di di velodyne CHT-10Q?


Grazie in anticipo
 
Un consiglio che gia ti avranno dato, visto che nn ho letto tutto il trade, metti la serie 62 per 4X4m va piu che bene, sopratutto perche in una stanza cosi piccola se le metti troppo alte di volume i suoni si sovrappongono e il risultato finale è che nn capiresti distintamente la direzione da cui arriva...
Io sono un amante di klipsch per quanto riguarda l'home theater ed ho la serie 52 in una stanza 6X5 e vanno piu che bene, considera che nn arrivo mai a piu di -15, ed un film mediamente lo vedo a -22/-25 con un amplificatore da 50w rms per canale, inoltre l'amplificatore che vuoi prendere te nn lo sfrutteresti mai a pieno, considerando tra l'altro che nn abinerei mai un onkyo alle klipsch risulterebbe troppo squillante e i diffusori gia lo sono...il sub va bene, valuta attentamente se prendere la serie Q o la serie R con cui io mi trovo benissimo...facci sapere...



ciao
 
onkyo squillante? :confused:
a me non risulta se parliamo del 876/906, forse i modelli entri level lo saranno ma non questi, forse ti confondi con denon
 
Grazie della risposta, per il suono squillante dovrei andare a sentire un onkyo con klipsch tu cosa mi consigli di altro ampli?

Riguardo alla stanza, dalle Rf82 alle RF62 cambia solo la potenza oppure le primje suonano anche meglio? anche io copme te terrei il volume non a livelli elevatissimi, ma almeno arrivare a 60/75 db.
Per questo utilizzo quindi meglio le RF62 oppure faccio una pazzia e mi prendo le RF82 anche se non le sfrutterei appieno?


Grazie ina anticipo
 
le rf 82 comunque sono superiori poi se riesci a fare qualche seduta di ascolto e ancora meglio. per l'ampli se vuoi un'alternativa all'onkyo vai sul marantz che come onkyo stempera la brillantezza delle klipsch, e se li trovi disponibili in negozio ascoltali entrambi cosi sara il tuo orecchio a decidere
 
peppe69 ha detto:
le rf 82 comunque sono superiori ...un'alternativa all'onkyo vai sul marantz .. ascoltali entrambi cosi sara il tuo orecchio a decidere
Concordo su marantz, suono sicuramente più caldo rispetto onkyo che ti addolcisce un po le klipsch.
poi ascolta entrambi gli ampli e facci sapere cosa ne pensi.

accoppiata onkyo/denon-klipsch per il mio orecchio risulta un suono aperto e dettagliato ma freddino rispetto ad altri amplificatori.

Ciao.
 
sono d'accordo con il denon ma parzialmente con onkyo perche 876/ 906 non sono per niente squillanti anzi sono abbastanza lineari, invece e diverso per i modelli inferiori
 
Anche il maranz 8002 mi piace, però dell'onkyo 906 mi piace il processore video (reon) che userei spesso avendo un TV (panasonic G10) con processore non di eccelsa qualità e pochissimi preset mdidicabili. L'onkyo invece ne ha tantissimi e permette una taratura ISF(sperando che risolvano il bag sul seganle a 24hz dove i preset non sono più modificabili :cry: ), per questo lo preferisco al maranz, ma se posso li vado ad acoltare tutti e due. :)
 
Top