• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Angolo HT - Scelta Proiettore

llac

Active member
Ciao ,
Lo spazio è stato pensato multi funzione e non è dedicato solo all’HT , per questa ragione dopo numerose ore e versioni sulla carta non ho potuto fare altro che procedere verso compromesso. Compromesso che mi crea qualche dubbio sulla scelta del proiettore soprattutto non ho dubbi capire quale sia “tiro” giusto , ad esempio le prese di corrente e le uscite del cavo HDMI ( ancora da istallare) le ho previste appena dietro i divanetti ma mi sto rendendo conto che forse non tutti proiettori che avevo individuato sono compatibili con quelle misure per l’istallazione.

Alcune immagini e una piantina con le quote la trovate qui

Avrei pensato:
•Che forse è un po’ prematuro per me il 4K (costo elevato) ma se accettasse il segnale in ingresso non mi dispiacerebbe, al momento l’unica vera fonte 4k sarebbe la fire stick.
•Avrei preferenza per un proiettore LED, ma se optassi per uno con lampada tradizionale manterrei il mio attuale LG PH300 per proiezioni non cinematografiche.​

Mi attirano molto:
• In fine Viewsonic PX747-4K
• ViewSonic X100-4K il mio preferito ma un po’ oltre il budget
• Benq W2700 dalla prova di AV mi sembra un ottime scelta per il fullhd.
• Ieri , nel webinar, ho scoperto dell‘esistenza BenQ TH685 che ha il costo perfetto ma capisco che è dedicato al gaming , ma come visone di film come si comporta ?
• Per Epson non sono sicuro che siano adatti alla mia installazione ma come marchio mi piace parecchio soprattutto per politica adottata per il costo delle lampade di ricambio. (quindi sarebbe tra i preferiti ci fosse un modello adatto)​

In fine un suggerimento anche sul telo più adatto non andrei troppo oltre i 100” anche perché lo spazio non è molto e la distanza dalle poltrone non è molta.
Budget i modelli elencati danno un po’ l’idea a cui aggiungere un ragionevole costo per il telo . Se fossi a budget libero prederei ad occhi chiusi un JVC visti in azione non hanno eguali. (IMHO)

Grazie in anticipo per ogni intervento.
Ciao
Luca
 
I nuovi Epson TW7000 e TW7100 ci starebbero anche...solo saranno un po' luminosi per 100"...
Valuterei anche l'ACER M550BD un DLP che ha una risoluzione elevata ed una buona nitidezza...
Se potessi trattare le pareti del tuo spazio multifunzione, sarebbe sufficiente il soffitto adiacente allo schermo e la parete di fondo otteresti un migliore risultato comunque.
 
Grazie per la risposta ,

Quando scrivi trattare presumo che tu intenda dipingere di nero ....Dopo lunghe "riflessioni" il soffitto è un grigio ral 7021 mentre le pareti sono una tonalità più chiara , l'idea era di posizionare dei pannelli per la correzione acustica in un colore come il blu avio (indicati nel disegno in arancione ,verde e altri colori).

Interessanti sia i modelli Epson che l'Acer li hai visti dal vero ? quale preferiresti. Ora cerco se c'è qualche negozio che consente la visone preventiva di questo genere di macchine. _hai suggerimenti in zona Milano?

Con il telo è possibile in qualche modo ovviare alla forte luminosità dei modelli Epson ? in un altro post leggevo di un filtro per l'ottica .

Grazie
Ciao
Luca
 
Sì per trattare le pareti intendo dipingerle con pitture di colore scuro. Qui in Italia l'ACER è difficile da vedere in altri paesi esteri invece è più facile vederlo in azione. Gli Epson nuovi sono molto luminosi e forse un filo più contrastati del DLP... ma perdono in dettaglio e tridimensionalità. Non hanno la gestione del movimento in 4K ma in compenso hanno un minimo di LS che aiuta nel posizionamento. L'ACER che ho visto a Dusseldorf mi ha colpito per la qualità dell'immagine superiore a mio avviso rispetto al BENQ W2700 che ho visto a Segrate pur su uno schermo ALR! E non poteva essere altrimenti dato che monta una matrice di dimensioni maggiori 0,66" vs 0,47" del BENQ. Gli Epson TW7000/7100 derivano dai TW6700/6800 nei quali hanno introdotto la traslazione dei pixel minimizzando l'effetto griglia dei pixel. Hanno perso un po' in contrasto ma conservano una buona colorimetria e facilità d installazione, di contro l'immagine è meno razor rispetto ad un DLP... per la luminosità dovrai ricorrere ad un flitro ND2 che migliorerà il contrasto percepito soprattutto in ambienti living.
A Milano2 trovi Spazio2m vicino a Segrate, puoi chiedere se hanno ancora il W2700... in esposizione
Per gli Epson non saprei dove vederli in questo periodo...
Uno schermo ALR di qualità ha un certo costo ma in questi casi aiuta molto a ridurre le riflessioni e selezionare la luminosità aumentando il contrasto percepito
 
ciao

Nel frattempo mi è stato proposto un un Epson tw9000 del 2012 con circa 1500 ore per la lampada , prezzo intorno 700 euro con garanzia 3 mesi ... l’istallazione verrebbe completata con uno schermo Plano Adeo screen lumi gray 200x112 guadagno 0,9 nuovo.

Cosa ne pensate ? da parte mia sono un po dubbioso sulla tenuta dell'hardware di 10 anni anche se mi sembra una macchina solida, per la lampada mi sembra di aver capito che ha un costo inferiore ai 200 euro quindi in caso di sfortunata premorienza non dovrebbe essere impegnativo il cambio.

L'idea che sto accarezzando è di godermi il full-hd ancora per un paio di anni e poi passare al 4k , l’esperienza che sto avendo con il TV mi sta facendo perdere l’entusiasmo su 4k , hdr etc. (considerando la mia propensione di spesa ovviamente)

ciao
Luca
 
Se devi acquistare un usato full HD valuterei un JVC ... tipo RS49 / RS 56 per esempio
il TW9000 ha la griglia dei pixel bene in vista, ti suggerisco di valutare di persona l’acquisto... 1500h di utilizzo in otto anni mi sembra molto poco...come tempo...
 
Se vuoi andare su un full HD Epson, ti consiglio di andare sul nuovo tipo un TW5600/5650 la cui lampada di ricambio originale costa 80 euro.
 
Grazie per le risposte ... visionerò il proiettore in settimana tendo conto dei vostri suggerimenti.
Ciao
Luca
 
Top