• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi proiettori Laser Epson EH-LS 11000W & EH-LS12000W

È colpa del cellulare che era impostato con il bilanciamento del bianco in automatico ed il laser appare con colori falsati. Nella realtà i colori sono molto simili. Non l'ho tarato in manuale perché volevo solo far notare l'effetto zanzariera.
 
Ultima modifica:
Il confronto andrebbe fatto con un DLP Vobulato o con un proiettore con matrice da 0,66”…
Questo è uno scatto di Gregory di Passion Home Cinema France che evidenzia in modo inequivocabile le differenze tra le due tecnologie con vobulazione:
F36-DBC34-4750-4768-A625-BE7-ED1-EE1-E88.png
[/URL][/IMG]
cliccando sull’immagine la potete vedere a piena risoluzione
 
Ultima modifica:
Attualmente il chip DLP più utilizzato è lo 0,47" che viene montato sulla maggior parte dei proiettori di questa tecnologia anche vobulati. E cmq io ho cercato di dare un contributo all'utente che aveva dubbi sul reale effetto zanzariera dei proiettori 3Lcd Epson vobulati. Visto che oltre ad avere un modello di questo tipo a casa, ho anche un DLP, ho pensato di aggiungerlo al confronto per fare notare le differenze tra le due tecnologie a parità di risoluzione. Poi se la cosa non è apprezzata pazienza, la prossima volta mi asterrò di aiutare qualcuno.
 
Ultima modifica:
Anche nelle tue foto si vede la differenza Franco, senza scomodare Gregory di Passion Home Cinema France ... grazie di averle postate.
 
Ripeto ho cercato di aiutare l'utente che chiedeva quanto fosse visibile l'effetto zanzariera su un modello 3lcd, per questo ho postato sia la modalità Full HD che quella vobulata del mio TW7100. In aggiunta avendo anche un DLP Full HD ho inserito anche quelle foto per far meglio comprendere la differenza a parità di risoluzione delle due tecnologie. Non capisco cosa ti infastidisca del mio post, se non è il linea col regolamento, visto che sei moderatore, puoi anche cancellarlo. Buona domenica.
 
Ultima modifica:
La differenza che può passare tra una comparazione corretta e scorretta tanto quanto quella tra informazione e disinformazione.
 
Ultima modifica:
Si paragona un LCD vobulato di un certo costo con uno simile DLP e con la stessa tecnologia, se non capisci la differenza allora continuerai a fare paragoni che non hanno significato.
 
Forse non hai capito tu (lo so è poco educato scrivere non hai capito, ma visto che lo hai usato tu nei miei confronti non penso ti offenda) che le mie foto non erano un paragone di prestazioni, ma solo voler dimostrare l'effetto zanzariera reale che si ha con un 3lcd vobulato, tra l'altro avendo il mio proiettore una vobulazione solo x2 ed il discorso verteva, come titolata la discussione, sull'LS12000 che ha una vobulazione x4, i miei risultati sono anche peggiori ma cmq l'effetto zanzariera è invisibile a normale distanza di visione. L'utente non avendo mai visto probabilmente un proiettore 3lcd vobulato era spaventato da questa caratteristica, ho voluto tranquillizzarlo offrendogli delle foto magari non perfette (anche perché il sito le ha ridimensionate parecchio) ma che sicuramente rappresentano la situazione reale. I modelli dei proiettori sono indicati nella mia firma ed ovviamente le foto sono riferite a quei proiettori. Mi auguro che si possa concludere qui il discorso. Saluti.
P.S. avrei potuto postare anche le foto del TW5650 che ha lo stesso prezzo dello Xiaomi Mijia laser, ma avendo le stesse matrici del TW7100 ed avendoli a casa entrambi, posso assicurarti che per quel che riguarda l'effetto zanzariera, il risultato è identico a quello del TW7100 senza attivare la vobulazione, proprio per questo ho fatto le foto del TW71000 nelle due modalità: Full HD e con vobulazione. Non ho usato il TW5650 perché ce l'ho imballato ed era del tutto inutile per quel che riguardava il confronto di risoluzione per quanto scritto su
 
Ultima modifica:
Dato che insisti e non ti rendi conto, pur capendo le ragioni da affezionato al marchio, è inutile continuare la discussione.
Hai già avuto una ammonizione , questa è la seconda e ti invito a non rivolgerti più agli utenti in questo modo.
 
Mi scuso con tutti se la mia domanda di delucidazione sull'effetto zanzariera ha creato disagio, da neofita cerco supporto su più fronti nel mondo A/V con le persone che ovviamente sono competenti della tematica, non volevo in nessun modo creare attriti :cincin:
 
Io l'LS 12000 l'ho visto e posso assicurare che ad una distanza 1:1 o poco più con schermo di 320 cm di base non si vede alcuna zanzariera.
 
Il DTM per me è la mancanza principale, la gestione dinamica dei contenuti è un passo avanti nella visione in 4k anche da VOD.
 
Per quello che costa e per quello che offre è sicuramente un best buy per quel che riguarda la videoproiezione a tiro lungo. Non c'è praticamente nessun altro proiettore che offra le stesse caratteristiche (3lcd, 4k, laser, tipo di ottica) ad un prezzo simile.
Quello che mi spiace è l'assenza del 3D, ma pare che Epson oramai abbia deciso si abbandonare questa tecnologia, visto che oltre che a mancare sui nuovi modelli laser, è stata eliminata anche sui modelli a lampada full HD, infatti ha sostituiti i due modelli (TW5700 e TW5820) da poco introdotti a listino con due nuovi modelli del tutto identici ai precedenti, tranne per il fatto che non sono compatibili col 3D (TW5705 e TW5825).
 
Top