• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi JVC 2012

Pero' il fenomeno delle "scie" sembra persistere. Mi pare di ricordare che qualcuno aveva riportato un X a JVC e JVC aveva detto che le scie erano normali, ricordo bene?
 
Esatto quelle scie maledette mangiano buona parte del contrasto, all'epoca quando protestai furono ritenute normali, anche secondo Simone Berti ne soffrivano tutti i proiettori jvc ed anche i sony.i
Credo, comunque che molti non le notino perche', non avendo ambienti trattati, la luce che torna sullo schermo le copre.
Giuro che al prossimo upgrade dovro' avere un proiettore senza scie.
Ciao
Luigi
 
Ultima modifica:
Io,purtroppo, me ne sono accorto solo con l'Rs40. Quindi non ho mai potuto verificare se i precedenti Jvc (hd1, rs10, rs20, rs25) ne siano stati affetti! :(
 
Scusate, ma se qualche vpr ha avuto la sfortuna di possedere qs difetto, non e' detto che tale difetto sia esteso a tutta la serie....
 
Ma se JVC ha rimandato indietro un proiettore dicendo che era "normale" direi che DEVE esserlo altrimenti o JVC non è corretta o hanno delle tolleranze enormi - che potrebbe essere visto che accettano come normale una montagna di pixel bruciati, se ne era parlato.

Io ho avuto un RS10, non ricordo di aver mai notato niente di tutto ciò.
 
Tony359 ha detto:
Io ho avuto un RS10, non ricordo di aver mai notato niente di tutto ciò.
Io ho un X3 da Febbraio dell'anno scorso e sinceramente mai notato scie, l'unico difetto che ho avuto con questo vpr è il famoso blocco dell'immagine di cui si è tanto parlato e successo una sola volta, prima di aggiornare il firmware.
 
ciao io ho il 50 e a me si è bloccato 1 volta durante la visita di Stefanelli. Poi no problem. Per quanto riguarda la questione scie. Quando a febbraio/marzo uscirono questi nuovi vpr facemmo a casa di alex 83 un confronto tra il mio ex 25 e il 40 , quindi due diverse generazioni. Era presente anche un amico di napoli possessore del 40, (Salvatore) - Luipic lo conosce benissimo. Salvatore come Luigi era incavolato nero per questa scia sulla scritta oppo. Cosa dire dopo il confronto si è convinto che era intrinseco in questi vpr. Sul mio 50 a mettersi il naso contro lo schermo e con la massima attenzione noto questa scia sulla scritta oppo, ma sicuramente sono solo pippe mentali. Nel caso di bongandrea il fenomeno fu più marcato . Ma ripeto si parlò molto all'inizio di questo finto problema, poi tutto è passato nel silenzio. Poi magari con i nuovi vpr il fenomeno non si ripresenta +
 
Ciao ragazzi, scusate se vado subito O.T. a io ho un SIM2 HT 305E, un dlp con meno di 5anni e ancora ottimo a livello di dettaglio e di colori.. pensavo di passare a un D-LA ma mi spaventano i vari acciacchi alla lampada, l'ottica che non credo sia sigillata, ecc... l'anno scorso ho visto l'RS40 e mi é piaciuto, pensavo di prendere il 50, o quest'anno l'X70 ma qualcosa mi dice di aspettare, aspettare, aspettare... ;) quasi quasi il 4k simulato che quest'anno é una novità, aspetto un altro anno e me lo perfezionano.. Tenete conto che il mio budget é sui 7000euro (e magari tra un anno un pochino di più). Ho sempre avuto SIM2, sono fantastici, ma ormai quelli fanno solo vpr con prezzi stellari....
 
Appena tornato da questa splendida giornata!
Ringazio Simone per la consueta ottima ospitalita' e per il grande rinfresco post dimostrazione;)

Parto subito dicendo che le sale da me visitate con maggiore attenzione (essendo prettamente e sfrontatamente VIDEOfilo) sono state 2:

Nella prima c'era lo shoot-out tra le seguenti macchine:

- Jvc Rs40
- Jvc Rs45
- Jvc Rs50
- Jvc Rs55
- Jvc Rs65
- Epson R4000
....mancava l'Rs60.

N.B: L'rs40 e l'rs50 ,sono state messe subito da parte per la mancata calibazione (non c'e' stato tutto questo tempo in quanto le macchine sono arrivate solo ieri!). Sicuramente domani saranno messe a confronto anche loro!;)

Nella seconda c'era lo shoot-out tra:
- Sony vw95
- Sony vw1000

Parto dai prezzi UFFICIALI di listino, a detta del tecnico:

Jvc Rs45: 3.000 euro
Jvc Rs55: 7.000 euro
Jvc Rs65: 10.000 euro
Epson R4000: 5.200 euro
Sony vw95: 5.500 euro
Sony vw1000: 19.118 euro

In entrambe le salette abbiamo visionato del materiale Full Hd ,portato a 4K (quindi non nativo!) e devo dire che il famoso 4K simulato della Jvc si da da fare mostrando immagini nitide e prive di difetti! Forse, imho, MENO RAZOR dell'R4000 ma comunque in grado di restituire PIU' DETTAGLI (so che e' strano ma questa e' stata la sensazione di tutti i presenti).
Poi siamo passati al consueto THE DARK KNIGHT (fermo immagini) e qui devo dire di aver notato MENO DISTANZA tra il Top di gamma Jvc (Rs65) ed il modello base (Rs45) di quest'anno rispetto alle stesse dell'anno passato! O meglio, l'rs65 aveva un miglior nero si....ma non proprio distante dal 45 (entrambe le macchine calibrate).
L'Epson era direttamente comparabile con l'Rs55....sembravano gemelli (se non fosse che il jvc aveva una temperatura colore leggermente piu' calda!).

Siamo passati oltre e abbiamo verificato il comportamento delle macchine con le immagini in movimento (quidi valutando la dinamica) del bluray IL FANTASTICO MONDO DI AMELIE.
Qui le prestazioni si sono cominciate a differenziare in maniera piu' netta ed hanno visto l'rs55 & 65 prevalere nettamente sul fratellino! Ma la vera sorpresa, imho, e' stato l'R4000: una dinamica da paura, IMHO superiore a tutte le altre macchine....ovviamente in questo la mano dell'Iris dinamico si sente eccome! Grande macchina ragazzi, credetemi!;)

Passando quindi al 3D (se a qualcuno possa interessare) posso dire che il DIFETTO Crosstalk c'e' ancora , ma e' in parte limitabile grazie alla presenza di una nuova voce nel menu' dei jvc chiamata SETTING DEL PARALLASSE: aumentandola , l'oggetto inquadrato assume piu' tridimensionalita' ma al tempo stesso aumenta il CT, diminuendola (o spostandola, a seconda dei punti di vista) diminuisce lo sbordamento (CT) ma l'oggetto si stacca meno dal resto della scena (un po' come avviene con la ps3)!

P.s: per tutti coloro che volevano sapere se il "problema" SCIE fosse stato risolto posso dire che le ho viste anche in queste macchine (in tutte), quindi a questo punto credo sia proprio una caratteristica delle macchine Jvc alla quale non avevamo fatto caso in passato (si lo so, sono stato io il primo ad accorgersene :D!).


Riassumo ,invece, quello che ho visto nella seconda saletta con una semplice considerazione finale: sembrava una comparazione tra un vpr hd ready (Sony vw95) e uno full hd (Sony vw1000). Ragazzi non credevo ai miei occhi e RIPETO, NON STAVAMO VISIONANDO MATERIALE IN 4K NATIVO altrimenti il confronto sarebbe stato ancora piu' impetoso!
Il vw1000 e' una macchina di tutt'altra categori , nemmeno lontanamente paragonabile a qualsiasi proiettore visto fin'ora (di quelli sotto i 10.000 euro, gli altri non li ho mai visti)!
E, come se non bastasse, il grande Frattaroli, coadiuvato dal Manuti ci ha informato che quella che stavamo visionando era una macchina PROTOTIPO CASTRATISSIMA (non si potevano regolare diverse voci importantissime quali il GAMMA e l'IRIS)!!!
Ragazzi cio' che ho visto con il vw1000 non si puo' descrivere in un forum, bisogna vederlo con i propri occhi!


Per ora mi fermo qui perche' sono un stanco e vado a riposarmi un po' sul divano :D , tanto avremo modo di parlarne ,in questi giorni, anche con gli altri visitatori!

Ringrazio Simone, gli altri organizzatori e l'ENORME PROFESSIONALITA' di Emidio Frattaroli e Andrea Manuti (veri e propri Guru di questo fantastico mondo)!

Ciao a tutti e buona serata! ;)
 
Si Bongo,ma invece di riportare pari-pari il tuo post ,potresti rispondere ai poveri utenti ? grazie :)
Interessa molto anche a me il discorso definizione rispetto ad un DLP ;)
 
Top