Appena tornato da questa splendida giornata!
Ringazio Simone per la consueta ottima ospitalita' e per il grande rinfresco post dimostrazione
Parto subito dicendo che le sale da me visitate con maggiore attenzione (essendo prettamente e sfrontatamente VIDEOfilo) sono state 2:
Nella prima c'era lo shoot-out tra le seguenti macchine:
- Jvc Rs40
- Jvc Rs45
- Jvc Rs50
- Jvc Rs55
- Jvc Rs65
- Epson R4000
....mancava l'Rs60.
N.B: L'rs40 e l'rs50 ,sono state messe subito da parte per la mancata calibazione (non c'e' stato tutto questo tempo in quanto le macchine sono arrivate solo ieri!). Sicuramente domani saranno messe a confronto anche loro!
Nella seconda c'era lo shoot-out tra:
- Sony vw95
- Sony vw1000
Parto dai prezzi UFFICIALI di listino, a detta del tecnico:
Jvc Rs45: 3.000 euro
Jvc Rs55: 7.000 euro
Jvc Rs65: 10.000 euro
Epson R4000: 5.200 euro
Sony vw95: 5.500 euro
Sony vw1000: 19.118 euro
In entrambe le salette abbiamo visionato del materiale Full Hd ,portato a 4K (quindi non nativo!) e devo dire che il famoso 4K simulato della Jvc si da da fare mostrando immagini nitide e prive di difetti! Forse, imho, MENO RAZOR dell'R4000 ma comunque in grado di restituire PIU' DETTAGLI (so che e' strano ma questa e' stata la sensazione di tutti i presenti).
Poi siamo passati al consueto THE DARK KNIGHT (fermo immagini) e qui devo dire di aver notato MENO DISTANZA tra il Top di gamma Jvc (Rs65) ed il modello base (Rs45) di quest'anno rispetto alle stesse dell'anno passato! O meglio, l'rs65 aveva un miglior nero si....ma non proprio distante dal 45 (entrambe le macchine calibrate).
L'Epson era direttamente comparabile con l'Rs55....sembravano gemelli (se non fosse che il jvc aveva una temperatura colore leggermente piu' calda!).
Siamo passati oltre e abbiamo verificato il comportamento delle macchine con le immagini in movimento (quidi valutando la dinamica) del bluray IL FANTASTICO MONDO DI AMELIE.
Qui le prestazioni si sono cominciate a differenziare in maniera piu' netta ed hanno visto l'rs55 & 65 prevalere nettamente sul fratellino! Ma la vera sorpresa, imho, e' stato l'R4000: una dinamica da paura, IMHO superiore a tutte le altre macchine....ovviamente in questo la mano dell'Iris dinamico si sente eccome! Grande macchina ragazzi, credetemi!
Passando quindi al 3D (se a qualcuno possa interessare) posso dire che il DIFETTO Crosstalk c'e' ancora , ma e' in parte limitabile grazie alla presenza di una nuova voce nel menu' dei jvc chiamata SETTING DEL PARALLASSE: aumentandola , l'oggetto inquadrato assume piu' tridimensionalita' ma al tempo stesso aumenta il CT, diminuendola (o spostandola, a seconda dei punti di vista) diminuisce lo sbordamento (CT) ma l'oggetto si stacca meno dal resto della scena (un po' come avviene con la ps3)!
P.s: per tutti coloro che volevano sapere se il "problema" SCIE fosse stato risolto posso dire che le ho viste anche in queste macchine (in tutte), quindi a questo punto credo sia proprio una caratteristica delle macchine Jvc alla quale non avevamo fatto caso in passato (si lo so, sono stato io il primo ad accorgersene

!).
Riassumo ,invece, quello che ho visto nella seconda saletta con una semplice considerazione finale: sembrava una comparazione tra un vpr hd ready (Sony vw95) e uno full hd (Sony vw1000). Ragazzi non credevo ai miei occhi e RIPETO, NON STAVAMO VISIONANDO MATERIALE IN 4K NATIVO altrimenti il confronto sarebbe stato ancora piu' impetoso!
Il vw1000 e' una macchina di tutt'altra categori , nemmeno lontanamente paragonabile a qualsiasi proiettore visto fin'ora (di quelli sotto i 10.000 euro, gli altri non li ho mai visti)!
E, come se non bastasse, il grande Frattaroli, coadiuvato dal Manuti ci ha informato che quella che stavamo visionando era una macchina PROTOTIPO CASTRATISSIMA (non si potevano regolare diverse voci importantissime quali il GAMMA e l'IRIS)!!!
Ragazzi cio' che ho visto con il vw1000 non si puo' descrivere in un forum, bisogna vederlo con i propri occhi!
Per ora mi fermo qui perche' sono un stanco e vado a riposarmi un po' sul divano

, tanto avremo modo di parlarne ,in questi giorni, anche con gli altri visitatori!
Ringrazio Simone, gli altri organizzatori e l'ENORME PROFESSIONALITA' di Emidio Frattaroli e Andrea Manuti (veri e propri Guru di questo fantastico mondo)!
Ciao a tutti e buona serata!
