• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi JVC 2012

io penso che non abbia senso incominciare con queste sparate del tipo : ma non ha senso.. speriamo che il 4k sia disattivabile... primo perche' le cose vanno viste prima di essere giudicate, secondo perche' secondo voi la jvc lancia i suoi nuovi top di gamma con questa nuova innovazione seppur non nativa e credete che si veda peggio del 2k liscio?!? ma dai non scherziamo che sono scemi, se l'hanno fatta specialmente su schermi di ampie dimensioni avra' i suoi bei risultati rispetto al semplice full hd , di questo ne possiamo essere sicuri credo.;)

Gia' solo l'innovazione per la regolazione del disallineameto a 1/16 di pixel e piu' aree se funziona bene rendera' questi vpr quasi perfetti, ricordiamoci che come contrasto i jvc sono gia' ottimali, quando se ne parla male e' il 90% una questione di disallineamento delle matrici e relativa mancanza di nitidezza.... se veramente hanno realizzato un sistema valido siamo a cavallo (per chi si puo' permettere i modelli top che costano ancora un bel po' di dindini)
 
Ultima modifica:
Steven ha detto:
Domani primissime impressioni e resoconto fotografico di avmagazine :p...

Ansioso anch'io delle prime impressioni...

Comunque complimenti a JVC, che ha sfornato un'altra serie di prodotti sulla carta eccellenti, in particolare l'X70, che mi ispira così tanto che...anche quest'anno non comprerò nulla, visto che non posso permettermelo...:D:D :cool:
 
Alberto Pilot ha detto:
contettualmente è sbagliato Luigi ..... ossia, se è vero che ogni volta che trasformi il segnale originale lo "rovini", è anche vero che meno fai lavorare un processore e migliore sarà il risultato


Aria fritta fino a che non se ne vede uno all'opera, in varie condizioni di utilizzo.

INfatti meglio provare

Certo è che se il segnale in arrivo è migliore lo lavorerà meglio: resta comunque da vedere se il segnale che gli arriva (e che dovrà elaborare il JVC) è igliore liscio (e lasciar fare tutto al JVC) oppure dal processore

Rimane che molte regolazioni di calibrazione sono migliori se fatte dal processore... ma tanto usciranno anche i nuovi processori... se no che gusto c'è ;)
 
Non ce' nessun progetto x un futuro Radiance 4K ora,quindi....
Cmq mi ha appena risposto Gordon della Lumagen e secondo lui la calibrazione sara' come x i vecchi modelli,bo' vedremo :)
 
Non mi sembra il caso di fare confronti tra processori in questo treadh ;)
Torniamo a parlare di questi nuovi JVC e del loro "mirabolante" 4K,che poi alla fine della fiera sara' quello più' sfruttabile ad oggi x noi umani :) :p
 
Massi' certo, mi sono solo 'allacciato' ad una discussione gia' iniziata!!

Tornando in tema, gli occhialini rimangono gli stessi per il 3d?


Saluti gil
 
no, no, oltre il contrasto ha una lampada di ricambio, certificazione ISF e 3 anni di garanzia, anziche i 2 dell' rs45.;)

x gil

Gli occhialini pare abbiano dei vetri di migliore qualità che dovrebbero migliorare le prestazioni 3D, inoltre avranno batterie ricaricabili via USB.
 
ZIKY ha detto:
io penso che non abbia senso incominciare con queste sparate del tipo : ma non ha senso.. speriamo che il 4k sia disattivabile...
Se da un lato posso darti ragione (prima vedere cammello....), dall'altro non sono d'accordo: dato che la matrice è 1920 x 1080 (e i film in bd sono praticamente tutti così) gradirei avere la scelta e decidere autonomamente cosa sia meglio per me.
 
Top