• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi JVC 2012

L'X30 non ha la regolazione dei pannelli se non ho capito male, ha la vecchia regolazione pixel per pixel.

Per il resto, se la qualita' e' la medesima degli altri anni con i piccoli difettucci dell'X3 risolti come non quotarti.
 
Scusate l'ignoranza ma con i 24p come siamo messi? Io sono molto sensibile agli "scattini" senza 24p e contemporaneamente non mi piace il motion flow che fa diventare i film "telenovele". Questo jvc x30 come se la cava? Tenete presente che sono abituato bene con il mio Kuro.
 
Bene bene. Sono proprio indeciso tra il sony e questo x30. Anche se il mio ambiente preferirebbe l'x30 per un fattore di zoom e poi per le memorie per il CIH. Ma non vorrei essere deluso però visto che provengo da un signor plasma.
 
Be' ma se pensi di avere la stessa risoluzione del Kuro su ad esempio uno schermo da 3mt ,allora meglio che ti indirizzi su un plasma da 100" e non su un x30.......altrimenti punta sull'X70R(sperando di andarci vicino,sono proprio curioso di vederesto 4k "ibrido") :)
 
Steven ha detto:
Be' ma se pensi di avere la stessa risoluzione del Kuro su ad esempio uno schermo da 3mt ,allora meglio che ti indirizzi su un plasma da 100" e non su un x30...... :)


No vabbe mica sono così ingenuo o niubbo :D

Lo schermo sarà un 2.44 di base 21:9 visto da una distanza di 3.40m piu o meno e si proietterà da 4.50 (nel caso dell'x30) o da 3.50 nel caso del sony per via dello zoom inferiore.
 
bongrandrea79 ha detto:
Anche dal mio perche' ,questo 4K virtuale,in qualche modo "complica" il lavoro del mio processore video! :(

Perchè????
Sempre un 1080p gli dai... se poi è migliore perchè processato da un processore dedicato (Radiance docet)... tanto di guadagnato!!!!!
 
contettualmente è sbagliato Luigi ..... ossia, se è vero che ogni volta che trasformi il segnale originale lo "rovini", è anche vero che meno fai lavorare un processore e migliore sarà il risultato (ossia se il segnale di partenza è già ottimo, avrai prestazioni eccellenti)

Se tu prendi il tuo video, lo passi nel Radiance e poi questo al VPR che deve comunque fare del processing, potresti bypassare direttamente il Radiance e vedere la differenza a schermo (ammesso e non concesso che un proiettore abbia un CMS decente, ma quelli di alto lignaggio - categoria ai quali aspira la gamma JVC da quello che si è letto - lo hanno per forza).

Lo scopo di un processore video è quello di saltare la parte di front end del proiettore/display e fornirgli già un segnale bello pronto da visualizzare.

Allo stato attuale qualunque processore esterno risulterebbe "sottodimensionato" per quello a cui è chiamato ad operare.


Poi bisogna capire questi JVC come gestiscono un segnale 4K in arrivo, perchè a parte la BW del segnale stesso, visto che in pratica si tratta di una ricostruzione tramite processing opto/elettronico, quanto "bene" gli fa rispetto al risultato finale ?

Aria fritta fino a che non se ne vede uno all'opera, in varie condizioni di utilizzo.
 
Top