• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi dvd recorder Panasonic DMR-EX98V, DMR-EX88, DMR-EX78, DMR-EX768, DMR-EH68

don durma ha detto:
...porta USB bi-direzionale (cioè, che possa "prelevare" file video dal dvd e che li possa "passare" al dvd)...
Il panasonic ex79 è ottimo sotto ogni aspetto ;).
Nessun panasonic ha la porta USB bidirezionale per i DivX (solo philips, samsung e daewoo), ma con l'EX79 puoi leggere i DivX direttamente da USB (che a mio parere è la cosa più comoda).
Anche le partizioni fisse sono una prerogativa di philips, quindi con il panasonic puoi stare tranquillo :D.

Ciao :)
 
io ho il 79 versione italiana e mi trovo benissimo. l'unica cosa che ho notato è che per ottenere le regisatrazioni pari all'acquisito devo impostare su modo rec xp e non utilizzare registra per copia high speed altrimenti vedo un po' di compressione di troppo. e ovviamente disattivo tutti i filtri in entrata ed uscita che creano sciee.
 
dmr ex 89

avrei intenzione di prendere il dvd recorder Panasonic DMR EX-89.
ma ho sentito dire che con le stesse prestazioni ci sono di altre marche che costano la metà. francamente io alle favole non ci credo troppo.
ora, in alternativa, per spendere meno, avrei visto sempre della Panasonic il modello DMR EX-79. ditemi se sbaglio: la differenza è soltanto nel fatto che uno ha l'HDD di 400 Gb e l'altro di 250; e per il fatto che uno legge le SD e l'altro no. solo per questo???
la differenza tra i due in euro è di circa 100 euro; se le differenze sono solo queste due che ho citato, vale la pena spendere o risparmiare (dipende dai punti di vista) questi 100 euro???

grazie a tutti

Aggiornamento:
ho visto bene e mi sembra che le differenze siano solo quelle. quindi opterei per il 79 perchè già avevo un 250 Gb e lo ritengo sufficiente e per la SD, ho una pen drive usb con inserimento di SD, quindi sono a posto.

una cosa invece non riesco a capire dal manuale che ho scaricato:
riguarda la possibilità di poter "stoppare" momentaneamente un programma che si sta vedendo in diretta, per esempio per andare in bagno o a rispondere al telefono, e al ritorno di poterlo vedere dal momento in cui si è lasciato. è possibile farlo solo con i televisori Panasonic?
si parla di un tasto VIERA per questa funzione, ma io non sono riuscito a vedere questo tasto VIERA sul telecomando.
inoltre sul sito della Panasonic, alle caratteristiche del prodotto si accenna alla funzione "pause live Tv" ma non ho capito come funziona.

qualcuno mi sa dire qualcosa?

grazie

PS
eventualmente, cambiando marca avrei visto il Sony RDR DC 200. ma su altro forum ho letto che con i precedenti modelli hanno avuto tanti problemi, praticamente gli stessi che ho avuto io col Philips.
 
Ultima modifica:
NO, nel senso che è il recorder che stoppa la registrazione e non il TV. Si chiama rec live e nel momento in cui tu premi il tasto "pausa" lui inizia a registrare in un buffer che tu non vedi.
Successivamente ti basta premere play ed inizia la visione durante la quale tu puoi andare avanti o indietro.
L'unica cosa è che se premi "stop" o lo spegni perdi tutto quindi molta attenzione. Per il resto l'ho provata un paio di volte ed è molto interessante come funzione.
 
dubbio

scusa Maxpa1, ma il mio dubbio nasce da quello che ho letto sul manuale che ho scaricato, a pag. 40 dice testualmente:
"Registrazione TV diretta*1
Questa funzione consente di avviare immediatamente la registrazione del programma che si sta visualizzando sulla TV.
A seconda del tipo di TV collegato con questa unità, questa funzione potrebbe non funzionare.

*1-VIERALink Questa funzione è disponibile con un televisore che supporti la funzione “HDAVI Control 3” o versioni successive
 
nuovo acquisto

stamattina ho girato: Saturn, Mediaworld, Unieuro, Kindes.

il Panasonic ex79 non esiste. hanno solo ex769. non c'è nemmeno in catalogo. da nessuno. si può trovare solo su internet.
il DMR EX 79 sono riuscito a trovarlo a 335 euro. è il prezzo più basso del web.

il Sony RDR CD100 costa 299 - e il RDR CD200 costa 349.

che faccio??? prendo il Sony?
 
pana ex79

Salve, ho parlato stamattina con la Panasonic ed ho chiesto info sul modello ex79.
Non mi sanno dire perchè non si trova nei negozi, però mi hanno detto che è in vendita sul loro sito. per ora però non risulta disponibile. se uno lo deve acquistare vale la pena farlo direttamente da loro per il fatto che il prezzo (450 euro circa) è identico a Mediaworld e Saturn, solo che se lo compri da loro hai 24 mesi di garanzia diretta. Inoltre quello che si trova sul web e cioè il modello francese, potrebbe dare problemi con DDT ed a quel punto loro non rispondono di nulla dato che l'aparecchio in sè non ha problemi.
Per ora non sono previste novità in arrivo.
 
garanzia

sono stato ad un centro assistenza Panasonic, mi hanno detto che la garanzia è valida anche sul modello francese in quanto fa parte della comunità europea. però non sanno dirmi di più sul prodotto perchè non lo conoscono. per quanto riguara i problemi di DDT, quelli ce li hanno un pò tutti quanti, ma dipende dal fatto che a Roma ci sono circa 600 canali!!!!!
Questo c.a.t. è anche Pioneer e mi dicono che la Pioneer ha fatto uscire degli aggiornamenti ed è sul mercato. (questo perchè in un altro post si asseriva che la casa era uscita dal mercato dei dvd recorder come la Philips.)

Ma possibile che non ci sia qualcuno che abbia già comprato il mod. Pana ex79 francese e ci sappia dire come va? riguardo a sintonia, guide + ecc. ecc.
 
don durma ha detto:
Salve, ho parlato stamattina con la Panasonic ed ho chiesto info sul modello ex79.
Non mi sanno dire perchè non si trova nei negozi, però mi hanno detto che è in vendita sul loro sito. per ora però non risulta disponibile. se uno lo deve acquistare vale la pena farlo direttamente da loro per il fatto che il prezzo (450 euro circa) è identico a Mediaworld e Saturn, solo che se lo compri da loro hai 24 mesi di garanzia diretta. Inoltre quello che si trova sul web e cioè il modello francese, potrebbe dare problemi con DDT ed a quel punto loro non rispondono di nulla dato che l'aparecchio in sè non ha problemi.
Per ora non sono previste novità in arrivo.

Bentrovati a tutti! :)

...qualcuno (chi e' riuscito ad acquistarlo ovviam.) ha testato la porta usb del Panasonic in questione?
Nel senso ha provato ha connettere un hd esterno di 250/500 gb ?
Viene riconosciuto? :confused:
 
io ho collegato un hd da 120 e me lo legge perfettamente.
piuttosto ho una domanda da fare ai possessori del modello 79:
avete notato registrando un film ambientato in luoghi scuri, o comunque sulle basse luci, un certo decadimento dell'immagine come se fosse supercompresso? e come se si formassero dei trascinamenti o delle sciee? premetto che guardando in diretta attraverso il recorder vedo perfetto mentre se riguardo la registrazione la vedo peggiore. Naturalmente registro in xp e ho tolto ogni sorta di filtro per il rumore.
 
gianluca111 ha detto:
io ho collegato un hd da 120 e me lo legge perfettamente....
grazie gianluca.
Il fatto e' che anche la casa dichiara che fino a 128gb, no problem. Pero' oramai i drive ext. partono da 250/500 gb in su. :mc:

Altri hanno provato?
tnks

[Edit] Non solo, possibile che non legge nemmeno penne Usb (dal manuale:..non supporta dispositivi USB bus-powered.) ? :incazzed:
 
Ultima modifica:
Top