• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi dvd recorder Panasonic DMR-EX98V, DMR-EX88, DMR-EX78, DMR-EX768, DMR-EH68

vediamo...
1) SI
2) in genere SI ma potresti avere qualche limitazione in caso di molti tagli
3) ha una funzione HDD SLEEP, ma non mi risulta altro..
4) ha vari step, ma non indica se 2x ecc...
5) non è vero, vai tranquillo: non registra solo il FLAG del 16:9 quindi bisogna commutare manualmente la modalità di visualizzazione

x i canali puoi (devi) creare fino a 4 liste di preferiti, dove li puoi mescolare come vuoi

ciao
 
apscal ha detto:
vediamo...
1) SI
2) in genere SI ma potresti avere qualche limitazione in caso di molti tagli
3) ha una funzione HDD SLEEP, ma non mi risulta altro..
4) ha vari step, ma non indica se 2x ecc...
5) non è vero, vai tranquillo: non registra solo il FLAG del 16:9 quindi bisogna commutare manualmente la modalità di visualizzazione

x i canali puoi (devi) creare fino a 4 liste di preferiti, dove li puoi mescolare come vuoi

ciao

Grazie mille per la risposta.
X i canali però mi confermi che comunque i canali digitali ed analogici sono in un unico menu(insieme) non come normalmente nei TV dove con un tasto passi da banda analogica a digitale. Giusto?
Grazie ancora...
 
Si puo' deframmentare il disco fisso?

Scusate ho qualche altra domanda sul Pana ex78.

Si può deframmentare il disco fisso? Ho visto che nel Sony 990 si può fare e non sarebbe male farlo di tanto in tanto.

C'è un modo per trasferire il contenuto del disco fisso su PC?

Grazie ancoro per il vostro preziosissimo aiuto.
 
I canali sono su unica lista, prima i digitali e in coda gli analogici (che partono da 901, 902, ....)
devi proprio usare le liste favoriti
mi sembra, ma non ne sono sicurissimo, che il disco si possa solo formattare
non puoi trasferire il contenuto del disco su PC

ciao
 
..il mio Panasonic DMR-EX78 non legge il DVD-RW..Help!

Ciao a tutti,è la prima volta che scrivo su questo Forum(spesso lo consulto).Mi hanno regalato Panasonic DMR-EX78, ottimo lettore, il problema è che non so come fare a far leggere al pana i DVD-RW (contenenti .avi o foto) che in precedenza avevo masterizzato con il programma NERO PREMIUM 7.
Usando NERO masterizzo un dvd-rw "dati" aggiungendo dal menù i .avi o le foto,quando lo inserisco nel lettore mi viene il messaggio: "disco non riconosciuto: vuoi formattare?".
Lo stesso disco viene letto senza problemi da un combo Philips (vcr+divx).
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille e saluti a tutti.
Michele.
:)
 
baffo_t20v ha detto:
ciao a tutti,
io sto facendo appunto questo ed in parte mi è riuscito, ma le ultime prove mi creano dei files che non riesco + ad editare.
in sostanza:
1) facevo da HDD a DVD (DVD+RW riformattato ogni volta) in modalità XP e riempivo i DVD, ma i *.vob pari (il 2 ed il 4) il programma di editing (Pinnacle ultimate 12) non li leggeva e me li interpretava mettendo un ?;
2) ho deciso quindi di riempire i DVD (riformattato ogni volta) ad 1/4 così i failes erano uno solo e dispari, quindi vedibile senza problemi, la cosa ha funzionato fino al 5° DVD creato, poi basta;
3) ho provato di tutto rifarli pieni, farli in modo SP, LP, ma niente.
4) non so come muovermi, forse toglierò l'HDD e lo attaccherò al PC come disco secondario.... è un'operazione facile? o è un caos? oppure proverò con un DVDRAM, solo che costa un botto per niente! e poi siamo sicuri che vada?

ciao, spero di essere stato di aiuto e se qualcunop ha idee le posti pure!

Uso dei DVD-RAM (costo 4 eur) come consigliato da Apscal e ho effettivamente risolto poichè mi registra su un unico file! Unico problema che segnalo è il fatto che registrando le cassette Vhs il file mpeg2 che si crea ha l'audio molto basso! Qualcuno ha trovato il sistema per poter aumentare il volume della registrazione? Ciao
 
apscal ha detto:
sicuramente i files .avi sul dvd-rw non li legge
non mi ricordo le foto...


..scusa, ma non un problema di masterizzazione con il pc?
Dalla chavetta usb o da dvd ( non rw) legge tutto..
Grazie mille.
Michele
 
RGB pasdsante su scart REC

Io ho SFORTUNATAMENTE la ciofeca samsung (757)! Sai dirmi con certezza se la presa REC (SCART) accetta in ingresso segnale RGB ed è "passante", cioè con apparecchio spento il segnale passa al dispositivo collegato alla presa TV? Grazie
marcogege77 ha detto:
No,mi dispiace ma non posseggo Hard disk esterni di quelle dimensioni,se non quella del portatile.

Aggiungo che ricevo i dati della guida plus,almeno per i canali più importanti,tuttavia non bisogna fidarsi.
Ieri ho registrato dal canale Iris un film che sarebbe dovuto terminare alle 15:42 secondo la guida,ma poi mi sono accorto che il film portava 5 min di ritardo.
Morale della favola :D
non ho visto la fine per poco :cry:
pertanto consiglio di anticipare di 5 minuti l'inizio e di posticipare sempre di 10 min la fine delle registrazioni,per essere sicuri di aver registrato tutto il film,tanto poi si taglia :D

Ho provato a fare una copia da hdd a dvd +rw(occorre prima formattarlo altrimenti non riconosce il disco),ed è andata tutto bene.
Quando si riversa in modalità FR,il tempo necessario per compiere l'operazione è la durata del contenuto registrato,anche se per certi versi non è poi così male,perchè significa che la copia verrà più precisa possibile.
Quando si registra in modalità FR,se la trasmissione è in 16:9,verrà portata a 4:3,se si utilizza un dvd -r e non mi ricordo l'altro formato!

Se avete bisogno di qualche prova chiedete pure :)

Ciao ;)
 
apscal ha detto:
Sui Pana la RGB è passante anche a dvdrec spento
Ti ringrazio molto... penso proprio che lo "ACCATTERO'" sperando che la qualità in video registrazione sia di ottima qualità al livello degli altri protti pana che ho in passato e tuttora possiedo
 
Ciao sono interessato ad acquistare un pana ex78 in quanto cerco un dvd recorder che abbia almeno le seuenti caratteristiche
hd minimo da 160gb
digit terrestre integrato
lettura dvd e dvix
porta usb
Buona lettura dei formati ad alta definizione

Volevo chiedervi se:
tramite usb si ha la possibilità di passare i contenute dall'hard disk interno alla chiavetta e vice versa
se tutti i formati di foto e video vengono letti tramite usb
se tutti i formati vengono letti sui dvd
se posso vedere un programma mentre lo sta registrando

Grazie er le risposte
ciao
 
agigix ha detto:
Volevo chiedervi se:
tramite usb si ha la possibilità di passare i contenute dall'hard disk interno alla chiavetta e vice versa
se tutti i formati di foto e video vengono letti tramite usb
se tutti i formati vengono letti sui dvd
se posso vedere un programma mentre lo sta registrando

Grazie er le risposte
ciao

Per la prima domanda la risposta è no, a quanto ho capito io solo i philips lo permettono....dalla usb all'HD invece si.

Comunque dovrebbe essere in uscita l'ex79 ;)
 
EX79??
l'ho visto sulla brochure di panasonic 09' ma non mi sono chiare le differenze con ex 78...
a sembrano uguali......
 
agigix ha detto:
EX79??
l'ho visto sulla brochure di panasonic 09' ma non mi sono chiare le differenze con ex 78...
a sembrano uguali......

Guarda da una recensione si evince questo:

"Panasonic's DVD/HDD recorders get better every year, and we're hoping the company can continue this trend with its latest model, the DMR-EX79. It replaces last year's brilliant DMR-EX78, adding a few new tweaks and features that make it easier than ever to record and watch your favourite programmes - and as is the norm these days it also acts as a central hub for your digital media library."

"Another of the EX79's smart new features is Auto Scene Chapter, which adds chapter points at the start of a scene as it records by 'listening' to the sound of the programme and detecting significant changes or gaps."

In pratica credo che lo abbiano reso più semplice da utilizzare.
 
Recensione Panasonic DMR-EX98V!

Ciao amici!

Mi permetto di riaprire questa discussione per chiedere se ci fosse qualche utente del forum in possesso del Panasonic DMR-EX98V così gentile da postare la propria personale recensione descrivendo i pregi e gli eventuali difetti del "combo" in oggetto!:)

Grazie mille in anticipo a chi vorrà contribuire!;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sono un felice possessore del DVD recorder Panasonic DMR-EH68 ma ho un problema banale: non riesco a trovare il modo per vedere la durata dei film dvd che inserisco. Ho provato in tutti i modi (anche il pulsante "Status"), ma niente da fare.
Qualcuno di voi ha idea di come si possa visualizzare questa informazione?
Possibile che un apparecchio così completo non ce l'abbia?
 
Top