• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi dvd recorder Panasonic DMR-EX98V, DMR-EX88, DMR-EX78, DMR-EX768, DMR-EH68

ho visto che il DMR-EX78 da USB (e chiaramente pure da DVD) non legge qualsiasi tipo di file .AVI
Non riuscivo a capire il motivo, il perchè alcuni li leggesse ed alcuni no, poi ho visto su PC che il formato video dei file che non legge (che hanno comunque sempre estensione .avi) è "DX50"

qualcuno ha particolari a riguardo ?
cosa sono / come si creano questi "DX50" ?
nel mio caso è roba catturata da TV
 
Mah? potrebbero essere Divx 5.0
cmq anche a me qualche formato non lo legge, ma non saprei esattamente quali
in ogni caso se proprio devo vedere un divx, lo converto in formato dvd e lo masterizzo su un dvd-rw, e si vede anche meglio
 
pigio65 ha detto:
scusate, ma non mi e' ancora chiaro se i limite indicato di 128 GB implica la non possibilita' di utilizzo di HD esterni con capacita' maggiore di 128 GB. Qualcuno ha effettuato dei test in merito?
Grazie.

ho provato con un mio HD da 250 GB che era formattato in NTFS, ma NTFS non lo supporta, quindi ho fatto una partizione in FAT32, però la FAT32 arriva max a 32GB, quindi ho provato a fare 2 partizioni da 32 GB in Fat32 e ne vede solo una, quindi, per quel poco che ho potuto notare si può arrivare al max a 32GB, non saprei come formattare 250 GB in FAt32 per poter fare un test con dimensioni maggiori ai 128GB.

desolato!:(
 
baffo_t20v ha detto:
curiosità, ma è fero che il dmr-ex78 è fuori produzione?
sembra che su pixm@ni@ sia fuori produzione, risulta a qualcuno?

ciao e grazie


ottima domanda pure io me lo sono chiesto visto che sul sito panasonic lo danno come nuovo prodotto:confused: :confused:

altra domanda questo dvdr ha lo slot per C.I.????
 
Ultima modifica:
apscal ha detto:
fattene una ragione...:)

cavolo! sono ancora li che ci penso......
ottimo apparecchio, però possibile che un philips vecchio di un anno (mi sembra il 5570 da 160gb che ha un mio amico aggiornato spesso di firmware) ti permetta di fare quasi tutto con i trasferimenti (tranne da hd ad usb) e uno dei migliori in commercio (il panasonic) non ti permetta di trasferire da usb a hd!

per carità con hd esterno ti colleghi ad usb e li vedi così, però c'è un amenicolo in + in giro.

me ne faccio una ragione:cry: , ma cosa ne pensate?
 
Ciao, sono nuovo del forum e saluto tutti i partecipanti. E' da parecchio che seguivo la discussione e alla fine ho acquistato su internet l'EX78 che possiedo da mercoledì: ottimo dvd recorder sotto molti aspetti ma purtroppo non riesco ad ottenere quello per cui l'ho acquistato! Io vorrei semplicemente trasformare un film registrato in file mpeg2 da gestire successivamente sul mio pc; i passaggi sono questi: copia da Hdd a Dvd dove si creano 2 cartelle VIDEO_RM e VIDEO_TS (cosa "strana" in quanto altri DVD creano AUDIO_TS VIDEO_TS!) e successiva trasformazione con il prog. Vob2mpg della cartella VIDEO_TS; all'apertura del file così creato si sente l'audio ma senza video(schermo blù)! Qualcuno ha provato a fare la mia stessa operazione con esiti migliori?:confused:
 
io lo facevo passandolo su DVD-RAM anzichè dvd-rw
così ottieni un unico file da 4 GB che in pratica è un MPEG2, e puoi editarlo su PC
 
io lo facevo passandolo su DVD-RAM anzichè dvd-rw
così ottieni un unico file da 4 GB che in pratica è un MPEG2, e puoi editarlo su PC
 
apscal ha detto:
io lo facevo passandolo su DVD-RAM anzichè dvd-rw
così ottieni un unico file da 4 GB che in pratica è un MPEG2, e puoi editarlo su PC
Ciao, con quale prog. riuscivi a trasformare in mpeg2 leggibile il file .VRO che si crea nel Dvd-ram?
 
puoi fare il confronto QUI
comunque la differenza maggiore è il sinto DTT sull'EX78
fra 2-3 anni, quando spegneranno l'analogico.....
se invece non ti interessa, perchè hai Sky o un DTT esterno, va benissimo il 68 che ha anche l'hard disk maggiore

ciao
 
ginoav77 ha detto:
Qualcuno ha provato a fare la mia stessa operazione con esiti migliori?:confused:

ciao a tutti,
io sto facendo appunto questo ed in parte mi è riuscito, ma le ultime prove mi creano dei files che non riesco + ad editare.
in sostanza:
1) facevo da HDD a DVD (DVD+RW riformattato ogni volta) in modalità XP e riempivo i DVD, ma i *.vob pari (il 2 ed il 4) il programma di editing (Pinnacle ultimate 12) non li leggeva e me li interpretava mettendo un ?;
2) ho deciso quindi di riempire i DVD (riformattato ogni volta) ad 1/4 così i failes erano uno solo e dispari, quindi vedibile senza problemi, la cosa ha funzionato fino al 5° DVD creato, poi basta;
3) ho provato di tutto rifarli pieni, farli in modo SP, LP, ma niente.
4) non so come muovermi, forse toglierò l'HDD e lo attaccherò al PC come disco secondario.... è un'operazione facile? o è un caos? oppure proverò con un DVDRAM, solo che costa un botto per niente! e poi siamo sicuri che vada?

ciao, spero di essere stato di aiuto e se qualcunop ha idee le posti pure!
 
Domande su Panasonic DMR-EX78.

Saluto e ringrazio tutti gli amici del forum.
Ho un vecchio LG RH7500, adesso volevo acquistarne uno nuovo con DVB-T ed Hd da 250 GB e sarei interessato al Panasonic DMR-EX78. Avrei però alcune domande.

E’ possibile vedere una registrazione mentre la sta ancora facendo (non il time shift)?

E’ possibile fare la copia veloce anche per i titoli editati togliendo le zone di pubblicità interne con "canc. parte" con i DVD +RW?

Il dvd si spenge automaticamente dopo un po’ che non viene utilizzato oppure ha una funzione di spegnimento?

L’ avanzamento veloce a quali velocità va(2x,4x,8x,16x,100x ecc….)?

Sul manuale ho letto che su i DVD +RW registra solo in formato 4:3. E’ veramente così? Che senso ha? Allora conviene comprare i DVD –RW?

Altra cosa che ho letto e che non mi torna molto riguarda la sintonia dei canali.
Sul manuale c’è scritto che i canali sono visualizzati nel seguente ordine: prima quelli digitali e poi quelli analogici. Quindi non è come comunemente nei TV che premi un tasto e passi da analogico a digitale?
Di conseguenza non puoi neanche dare la stessa numerazione dei canali tra TV e DVD? Cioè sul tv ho canale5 sul ‘05’ e nel DVD lo avrò sul ‘32’???
Ho Capito bene?

Grazie a tutti per la collaborazione.
 
Top