• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi dvd recorder Panasonic DMR-EX98V, DMR-EX88, DMR-EX78, DMR-EX768, DMR-EH68

DivX/Xvid su DVD±RW

Domandina...
io ho l'EX77 e su questo modello non è possibile riprodurre Divx/Xvid registrati su DVD±RW ma solo su DVD±R, questa limitazione è presente anche sui nuovi modelli?
 
apscal ha detto:
comunque si può fare l'inverso, cioè registrare (solo con timer!) dal sinto DTT interno e vedere, ad esempio, lo skybox collegato attraverso il dvdrec

Scusa,ma che cambia rispetto ad un decoder digitale anzichè lo skybox?
Sempre sull'ingresso av2 viene collegato.
Se programmo via timer una registrazione dal decoder interno,io non riesco a vedere sulla tv,ciò che entra in Av2,in questo caso il segnale del decoder terrestre.:confused:
Con il telecomando provo a selezionare "input select"per portarmi su Av2,ma non me lo fà fare!

Ciao
 
Eppure deve funzionare, con qualsiasi apparecchio collegato su AV2
ovviamente il dvdrec deve essere in stand-by quando inizia la registrazione programmata
in questo caso si comporta come fosse spento, cioè perfettamente trasparente
 
Ho risolto,cambiando le impostazioni del risparmio energetico e del quick start,in quanto rispettivamente in modalità ON e OFF non passa il segnale.Viceversa sì!
Tuttavia ha senso far passare il segnale del decoder esterno dentro al rec quando questo è spento?
tanto,collego direttamente il decoder alla tv.

La prossima settimana mi arriva sia un cavo hdmi 1.3 che un cavo component.Vi farò sapere come è andata collegandolo con il Sony kdf 50.
Per quanto riguarda l'ex 78,devo dire che la presa scart in rgb rende ottimamente con un tv crt,e se imposto segnale video anzichè rgb,la differenza in peggio si nota eccome!
mentre con il retroproiettore sony kdf la differenza tra segnale video e rgb non è ai miei occhi visibile e cmq rispetto al crt i colori sono meno brillanti.
Poi ho fatto la prova in rgb con il lettore dvd waitec x5(niente di speciale)sempre su entrambi le tv.
Il risultato è che la visione sul crt in rgb è più o meno sullo stesso livello,mentre sul tv kdf è a favore del lettore dvd!
Quindi deduco che l'ex78 rende meglio con la tv crt piuttosto che lcd con segnali tramite scart in rgb!
Probabilmente darà il suo meglio con l'hdmi e poi con il component!
con quest'ultimo farò la prova anche con il lettore dvd che è fornito di tale uscita!
Inoltre con l'ex 78 non si può fare nessuna regolazione del segnale video in termini di contrasto,colore,nitidezza etc
Poi ho notato che se copio un filmato registrato nell'hdd in xp da 70,80,90minuti e così via,e scegliendo la modalità di copia flessibile e quindi sfruttare tutto lo spazio del dvd vergine,mi accorgo che i dvd copiati non arrivano ai 4gb,quando il dvd vergine all'inizio viene segnato con una capienza di 4409mb!
3-400 mb lasciati,non mi sembra una buona ottimizzazione!
Sul pioneer 540,gli stessi dvd,hanno 4,25gb di copiato!
voglio vedere se copiando un film di 2 ore in modalità sp la capienza è sempre la stessa o aumenta!
ciao
 
marcogege77 ha detto:
Tuttavia ha senso far passare il segnale del decoder esterno dentro al rec quando questo è spento?
tanto,collego direttamente il decoder alla tv.
ha senso per registrare in RGB e lasciare il segnale RGB passante quando il dvdrec è spento

se colleghi direttamente il decoder alla TV non puoi registrare in RGB
 
marcogege77 ha detto:
La prossima settimana mi arriva sia un cavo hdmi 1.3 che un cavo component.Vi farò sapere come è andata collegandolo con il Sony kdf 50.
ciao

Visto che sono indeciso sull'acquisto di questo DVDrec... a questo punto aspetto il tuo prezioso esame della bontà dell'upscaling anche sui contenuti della TV digitale terrestre... se non fosse un granchè migliorativa penso mi orienterò sul philips 5570h :rolleyes:, che dal canto suo offre comunque maggiori funzionalità

grazie 1000, ciao
 
Ciao, anche io sti per comprare un dvd recorder e ormai ho deciso che lo voglio prendere con hd da 250gb e che non mi interessa il Digitale terrestre, dato che ho Sky e Home TV con DTT (anche se vorrei capire perche tutti i prodotti nuovi ce l'hanno anche se fa spendere oltre 100€ in piu..)

I due modelli che mi interessano sono Panasonic EH58 o Philips 3595

Potete aiutarmi a risovere questi dubbi:
1) la porta USB:
sul Panasonic:
- ci posso attaccare un HD esterno (nelle specifiche c'è scritto fino ad un max di 128Gb, quindi non possono essere solo le pendrive...)?
- è vero che non posso spostare DivX da HD interno a porta USB nè da USB a HD interno, ma solo vederli se collego la pen drive?
sul Philips:
- ci posso attaccare un HD esterno (nelle specifiche c'è scritto solo usb flash memory, non so cosa sono...)?

2) la compatibilità dei DVD leggibili
sul Panasonic ho letto che non si possono vedere DivX da DVD RW, è vero? sul Philips non c'è questo limite?

3) la EPG GuidePlus
sul Philips ho letto che vede solo La7/MTV, è vero in assoluto o solo da DTT sui modelli che ce l'hanno? in generale se collego Sky vedo la programmazione anche dei suoi canali?

Grazie per l'aiuto!
Gipso
 
qualcuno sa aiutarmi a copiare su disco dvd un film registrato du HDD senza visualizzare il film contemporaneamente sulla tv?
qual è la procedura?
Ho un Panasoni EH68
Please help me
 
Ciao, sono nuovo e saluto tutti gli utenti di questo bel forum.

Vorrei chiedere un chiarimento sulle caratteristiche tecniche del DVDRec Pansonic EX78 che ho visto su un noto sito online.

Ho notato difformità tra le caratteristiche scritte su quel sito e quelle riportate sul sito panasonic: mi sono stupito del fatto che c'è scritto che il DVDRec non ha prese scart, mentre sul sito di Panasonic nel manuale le prese scart ci sono.

E' realmente possibile che siano macchine senza la presa scart? Cioè sono collegabili soltanto a televisori con presa HDMI?

Scusate se ho scritto banalità, ma non ho le idee chiare in merito.

Inoltre, mi spiegate anche la dicitura: "Standard B/G, L/L' " al posto di "Standard PAL", su cosa influisce?
Grazie mille
 
ovviamente le scart ci sono
probabilmente sul sito che hai visto, era descritto un dvdrec x un paese diverso dall'Italia
questo spiegherebbe anche gli standard diversi dal PAL
quindi occhio x eventuali acquisti

ciao
 
Scusate ieri ho comprato un Panasonic lcd 32" led 8 e un dvd recorder panasonic 57.. Se comprassi la cam posso registrare le partite da cam??:D
 
apscal ha detto:
questo spiegherebbe anche gli standard diversi dal PAL
quindi occhio x eventuali acquisti

ciao

Grazie per la tua risposta.
Quindi, se ho ben capito, se il sito di vendita ha riportato quelle caratteristiche, il dvdrec non è adatto per funzionare in Italia?
(Non so se posso esplicitare il nome del sito, comunque è quello che inizia per P ed è francese)
 
Ho visto il sito...
mah? secondo me è descritto un prodotto di importazione, comunque se fosse veramente così non è da comprare
può darsi che sia sbagliata la descrizione, infatti il modello DMREX87 ha le caratteristiche giuste
il prezzo è ottimo, in particolare x quello nero, mentre il silver è in linea con gli altri negozi online
eventualmente puoi provare a chiedere qualche info sul sito o x telefono

in conclusione non saprei:
se lo vuoi colore silver puoi cercarlo altrove, con più certezze...

ciao
 
Grazie, mi hai chiarito di molto le idee.
Quando dici "se fosse veramente così ", ti riferisci in particolare alla caratteristica dello "standard"?
Cmq, mi interessava il modello di colore scuro, a quel prezzo poi...
E' strano anche la differenza con il modello silver, stesse caratteristiche prezzo diverso,,,
ciao
 
kd21 ha detto:
..Quando dici "se fosse veramente così ", ti riferisci in particolare alla caratteristica dello "standard"? ..
esatto, anche la mancanza delle scart, che è uno standard europeo, farebbe pensare ad un modello americano
mi sembra inoltre che le sigle citate nello standard siano SECAM, quindi USA

ciao
 
apscal ha detto:
mi sembra inoltre che le sigle citate nello standard siano SECAM, quindi USA

ciao
B/G è PAL
L/L' è SECAM

e Secam non è solo USA ma anche Francia (e la roba da quel sito arriva spesso da lì)
Comunque oggi l'ho ordinato stamattina, vi farò sapere (sperando di non avere buttato 320 sacchi) :rolleyes:
 
...allora grazie in anticipo Cangio, così avremo un riscontro dal vivo del famigerato ex78 ;)
La mia curiosità di fondo è però questa: si può mettere in vendita un prodotto, elettronico in questo caso, che non ha gli standard per funzionare nel paese in cui è venduto? Senza renderlo eplicito?

ciao
 
Dopo l'ordine mi ha fatto scaricare online il manuale in una lingua a scelta (vorrà dire che non a corredo non si sa che cosa ci sia), specificando di fare attenzione perchè avrei avuto diritto ad UN SOLO download.
Optando per l'Italiano mi ha scaricato il manuale di istruzioni del DMR-EX88 / DMR-EX78 esattamente come quello che si trova sul sito italiano Panasonic.
Comunque, il prodotto sul sito Panasonic francese sembra esattamente lo stesso di quello italiano, dovrebbe essere idoneo ad utilizzare sia il sistema PAL che SECAM.
Inoltre, essendo il lettore DVD zona 2 è impensabile che sia un apparecchio dedicato al mercato Extraeuropeo.
Che ci sia scritto che non ha la Scart è assolutamente un errore (lo spero proprio) :eek:
 
Buonasera a Tutti.
Stavo per acquistare un dvd recorder, e mi sono fatto un pò di giri nei vari stores del settore, fino a quando mi sono trovato un BLURay Rec con HDD da 500 GB Panasonic.
Dato il prezzo dei Panasonic EX-88 ecc. che comunque a detta di più persone e test, risultano essere i migliori, non sono più sicuro se procedere con l'acquisto, o aspettare visto che ormai il Blu-Ray risulta essere il formato definitivo per l' alta definizione .
Qualcuno sa darmi qualche consiglio ???
Caio
 
Top