Le frequenze fino a 22.050 Hz non sono riprodotte meglio su un DVD Audio rispetto ad un CD.
Peccato che non sia così semplice. La ben nota teoria di Nyquist-Shannon, non è l'unica cosa che fa il suono.
Dimentichi, ad esempio, il fatto che per evitare l'aliasing, che è deleterio per la qualità audio, è necessario filtrare tutti i segnali per essere assolutamente sicuri che non venga campionato nulla al di sopra dei 20k, e per fare questo è necessario usare filtri a pendenza ripida, e questi alterano il suono.
Per questo, DVD-A e SACD hanno proposto due approcci diversi, ma tesi fondamentalmente allo stesso risultato: non dover dipendere dai filtri, il DVD-A semplicemente perchè può mettere la frequenza di taglio più avanti e una pendenza più dolce, il SACD perchè usa la tecnica del noise-shaping per spostare tutto il contenuto di rumore al di fuori della banda udibile, filtrandolo comunque, ma in zona ben al di fuori della banda udibile.
Nessuno sostiene che le persone normali possano sentire più di 20k, ma se ho a disposizione 96 k di banda (usando la frequenza di 192), posso usarla per far sentire meglio quello che c'è in banda udibile.
Così come nessun ambiente di ascolto consente di riprodurre efficacemente una simile dinamica (per non parlare delle incisioni
Neanche questo è così semplice: a parte il fatto che PROPRIO perchè le incisioni, anche quelle su CD, non usano la dinamica di 96 db, sarebbe un motivo sufficiente per dover lasciare da parte l'argomento "dinamica", per sostenere la supposta superiorità del CD, ma a parte questo, i 24 bit non servono perchè mi servono davvero 120 db di dinamica, servono perchè c'è molto meno rischio che il segnale a basso livello si confonda con il rumore di quantizzazione e nel rumore di fondo, visto che posso permettermi di registrare a volume più alto, e ho più "headroom" prima del clipping, grazie ai 24 bit.
Un articolo a proposito, che parla SIA della supposta inutilità di campionare più di 44.1 k, sia della supposta inutilità di campionare con più di 16 bit, che dice più o meno le stesse cose:
http://www.tweakheadz.com/16_vs_24_bit_audio.htm