Nico_
Active member
Salve a tutti, ho bisogno di nuovo del vostro aiuto per un dubbio.
Come potete vedere ho aggiornato il thread con la nuova "situazione" del mio sistema dovuta all'arrivo di un canale in più, della nuova app audyssey e di un pattern più ristretto del microfono in fase di calibrazione. Ciò ha permesso di massimizzare il lavoro di audyssey sulla risp in frequenza ed ovviamente anche sul subwoofer che però adesso mi da delle noie inaspettate.
Da quando ho raggiunto l'attuale risp in freq (che vede il punto di -3db a 17hz) in scene di elevata dinamica (come esplosioni), o in qualche raro passaggio, ho riscontrato il famoso sbuffo della porta reflex degli XTZ di cui ho sentito molto parlare in giro per i forum.
La cosa ovviamente è abbastanza fastidiosa e percepibile a volumi anche non troppo elevati...ho cercato di limitare la cosa tappando il condotto reflex rimasto aperto con i tappi di schiuma forniti di serie per il port tuning, trasformando il sub in un cassa chiusa, ma ciò ha aumentato in maniera evidente la distorsione. Credo che ciò sia dovuto anche al fatto che sia l'antimode e sia audyssey hanno equalizzato il sub con la porta reflex di sinistra aperta e non chiusa.
Ho provato anche ad utilizzale l'EQ1 del sub, che taglia in maniera significativa la risp in freq sotto i 35hz, ed il problema si è ridotto di molto...ma la cosa non mi aggrada particolarmente anche perchè il problema non viene eliminato ma solo ridotto.
Allora a questo punto mi chiedo: sarebbe meglio usare il sub in cassa chiusa rifacendo tutta l'eq dall'inizio in modo da avere un sub anche più "controlalto" per via delle varie caratteristiche proprie dei sub a cassa chiusa?
Grazie.
Come potete vedere ho aggiornato il thread con la nuova "situazione" del mio sistema dovuta all'arrivo di un canale in più, della nuova app audyssey e di un pattern più ristretto del microfono in fase di calibrazione. Ciò ha permesso di massimizzare il lavoro di audyssey sulla risp in frequenza ed ovviamente anche sul subwoofer che però adesso mi da delle noie inaspettate.
Da quando ho raggiunto l'attuale risp in freq (che vede il punto di -3db a 17hz) in scene di elevata dinamica (come esplosioni), o in qualche raro passaggio, ho riscontrato il famoso sbuffo della porta reflex degli XTZ di cui ho sentito molto parlare in giro per i forum.
La cosa ovviamente è abbastanza fastidiosa e percepibile a volumi anche non troppo elevati...ho cercato di limitare la cosa tappando il condotto reflex rimasto aperto con i tappi di schiuma forniti di serie per il port tuning, trasformando il sub in un cassa chiusa, ma ciò ha aumentato in maniera evidente la distorsione. Credo che ciò sia dovuto anche al fatto che sia l'antimode e sia audyssey hanno equalizzato il sub con la porta reflex di sinistra aperta e non chiusa.
Ho provato anche ad utilizzale l'EQ1 del sub, che taglia in maniera significativa la risp in freq sotto i 35hz, ed il problema si è ridotto di molto...ma la cosa non mi aggrada particolarmente anche perchè il problema non viene eliminato ma solo ridotto.
Allora a questo punto mi chiedo: sarebbe meglio usare il sub in cassa chiusa rifacendo tutta l'eq dall'inizio in modo da avere un sub anche più "controlalto" per via delle varie caratteristiche proprie dei sub a cassa chiusa?
Grazie.