• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

New JVC DLA-RS1 1080p D-ILA Projector

Non ti preoccupare Simo, il 21 sapremo chi sarà il distributore in Italia, presumibilmente anche le date e tutto il resto....ho idea che si farà anche una presentazione come quella Germanica molto presto...
Il Vpr secondo me e' fantastico, e' l'unico che può non farmi rimpiangere il Marquee 8500:D
Ciaooooooo
 
Guido310 ha detto:
Non ti preoccupare Simo, il 21 sapremo chi sarà il distributore in Italia, presumibilmente anche le date e tutto il resto....ho idea che si farà anche una presentazione come quella Germanica molto presto...

Grande Guido:D ...così mi piaci:D ...queste si che sono ottime notizie. E inutile dire che se facessero una presentazione come quella tedeska di germania:D ,a costo di imbucarci ma dobbiamo esserci....al massimo corrompiamo qualcuno con qualche buon vinello:hic:

Ciao, secondo un dealer che è andato alla presentazione in Germania, il proiettore dovrebbe essere disponibile, (in Germania) dalla metà di febbraio a un prezzo che probabilmente sarà attorno ai 6500€ iva inclusa, sia l'uscita sul mercato così come il prezzo dovrebbero essere definitivamente decisi entro la fine del mese

Ancora grazie francis della segnalazione....ormai insiema a Guido sei stato eletto a mio super eroe preferito:ave: :D

Certo che se il prezzo dovesse rimanere quello anche da noi ,direi che ci siamo alla grande:winner: ....sperem

Simone:)
 
MDL ha detto:
:eek:
ma tu non hai un Cine9?


:eek: non lo sapevo, adesso vado giù a vedere:p

No scherzavo, se l'ho scritto da qualche parte era per prendermi e prendere in giro il mio conoscente Emanuele


Avevo si un 8500, e speriamo che questo jvc faccia a caso mio;)

Luca
 
luca ha detto:
No scherzavo, se l'ho scritto da qualche parte era per prendermi e prendere in giro il mio conoscente Emanuele
Luca

.. e pensare che tutte le notti andavo a letto pensandoti mentre ti godevi il barco:rolleyes:

:D

Comunque rientrando in topic...... guido ci stai facendo svenare per questo JVC. Speriamo che effettivamente per il 21 avremo notizie

Ciao
Mimmo
 
Ho assistito anche io alla demo in Germania; il contrasto è a livelli fantascientifici, ma l'elettronica (almeno quella dell'esemplare visto, ancora non di serie) non è il massimo. Mi riferisco a qualche solarizzazione, un po ri rumore e a dettagli a tratti scalettati e tremolanti, che non apparivano tali sull'altro VP usato come termine di paragone.
 
Ultima modifica:
Mario, è presumibile fosse da imputare al front end del proiettore? in tal caso si potrebbe ovviare con un processore video all'altezza
 
stazzatleta ha detto:
Mario, è presumibile fosse da imputare al front end del proiettore? in tal caso si potrebbe ovviare con un processore video all'altezza

E' prassi comune proseguire nello sviluppo dell'apparecchio fino all'ultimo momento prima di andare in produzione (e spesso anche dopo...). Da noi in redazione sono arrivati apparecchi in prova che differivano dalla versione finale persino nella disposizione dei connettori degli ingressi.
Non dubito che JVC migliorerà ulteriormente questo già fantastico VP, comunque, come dici tu, alle brutte uno scaler esterno dovrebbe essere risolutivo
 
Non so se puo' dipendere dai "timings"...con il Meridian ad esempio se dallo scaler non si impostano i timings precisi al millesimo si hanno scalettature, tremolii, solarizzazioni e quant'altro...un'ottimo scaler che mette alla frusta il VPR fa la differenza!:D
Il jvc ha lo scaler incorporato, ma mi sa che se la macchina non e' settata a puntino da un professionista non si riesca ad ottenere il massimo, infatti si parla anche di due versioni, una ottimizzata e una "semplice".
Ciao
 
Mario Mollo ha detto:
E' prassi comune proseguire nello sviluppo dell'apparecchio fino all'ultimo momento prima di andare in produzione (

lo penso anch'io, ma cercavo di capire se le cause fossero da inputare ad una scarsa elettronica piuttosto che ad un FW acerbo.

purtroppo, molte volte il front end dei proiettori non è adeguato alla clesse ed al costo dell'apparecchio (Sharp ne è buon esempio).

la strada del processore esterno di qualità, sebbene in molti siano scettici nell'adottarlo, si rivela sempre più vincente
 
Rumors.......

Beh anch'io mi metto nella lista degli interessati all'oggetto. L'esercizio di pazienza è agevolato dalla presenza nella mia mansarda di un onestissimo epson tw520, ma ....l'acqua ormai bolle! e....bisogna buttare la pasta!!!!

Oltre a ciò anch'io potrei sfoderare un amico negoziante che a breve dovrebbe farmi rivelazioni definitive su tempi, prezzi e rivenditori. Penso però di essere sulla stessa barca di GUIDO310 (per favore scrivimi in MP)
e pertanto, anche se il mio negoziante di fiducia non mi ha detto niente riguardo alla segretezza, nel dubbio sposo la linea di Guido.


A presto.
 
Ma nessuno si scandalizza della cifra paventata di 6500 euro!?!?!?! :boh:

Per me è una fregatura, visto che si parlava di prezzi allineati alla concorrenza degli LCD full Hd...:(
 
Mario Mollo ha detto:
Ho assistito anche io alla demo in Germania; il contrasto è a livelli fantascientifici, ma l'elettronica (almeno quella dell'esemplare visto, ancora non di serie) non è il massimo.paragone.
Un parere da un magister come te ci voleva e mi assicura ancor di più. Questo proiettore andra a braccetto con il mio htpc.Allora tra non molto si aprira un cobuy!:)
 
sasadf ha detto:
Ma nessuno si scandalizza della cifra paventata di 6500 euro!?!?!?! :boh:

Per me è una fregatura, visto che si parlava di prezzi allineati alla concorrenza degli LCD full Hd...:(

L'ultima parola spetta....ai miei occhi!:D
 
Piccolo OT

Guido G. ha detto:
Un parere da un magister come te ci voleva

Ehi non esageriamo...
Chi lavora per una rivista ha la fortuna di essere pagato per giocare con le cose che normalmente pagherebbe per avere ed ha la possibilità di vederne molte e spesso. Tutto qui. Io seguo il forum non per avere la possibilità di intervenire dall'alto, ma perchè al contrario c'è sempre qualche cosa di utile da imparare
 
Mario Mollo ha detto:
Ho assistito anche io alla demo in Germania; il contrasto è a livelli fantascientifici.

:eek: ...Mario sei finito....Ma lo sai che con questa dichiarazione ora,ti tempesteremo di domande fino allo sfinimento e non ti lasceremo più dormire la notte.....:D

A parte gli scherzi , fa piacere e ci rassicura che anche tu hai riscontrato un a buona qualità di questo JVC;) ,ma a parte il contrasto come hai trovato il livello del nero?....tellone d'Achille dei precedenti Dila,questo mi preme saperlo:confused: .e per il fuoco e dettaglio? ,Visto che tu sicuramente hai già avuto modo di vedere i nuovi dlp a 1080,come consideri il nuovo JVC in confronto a loro,tipo lo sharp 21000.
Ti sarei grato se potessi rispondere a queste mie domande.:flower: ,nel caso Mario ti ringrazio in anticipo.

Il fatto che sull'eletronica non sia il massimo non e certo una novità nei vpr,e sinceramente non mi preoccupa più di tanto dato che sono un'integralista degli scaler video esterni:fuck: ,e che quindi andrei ad affiancare il JVC a uno scaler(VP50:cool: ),l'importante e che il resto sia su livelli da vpr top di gamma.

Simone
 
Top