• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

New JVC DLA-RS1 1080p D-ILA Projector

Siete liberi (anzi benvenuti) di tempestarci di domande sul forun di DVHT...
Comunque il livello del nero è da record ed al contrario degli altri VP, il JVC non ha l'iris che interviene a seconda della luminosità della scena. Il livello del nero più basso e la massima luminosità che il VP può esprimere si ottengono comunque all'interno della stessa scena. Fuoco, dettaglio e raffronto con Sharp: impossibile rispondere senza aver provato di persona con calma il VP...
 
Mario Mollo ha detto:
Ehi non esageriamo...
Io seguo il forum non per avere la possibilità di intervenire dall'alto, ma perchè al contrario c'è sempre qualche cosa di utile da imparare
La modestia.....è la virtù dei forti!
Dai Mario, dicci qualcosa in +...."anche" se è un pre-serie, e non hai avuto modo di metterlo personalmente "sotto tortura" con i tuoi HW e SW di riferimento...dai, mettiti nei loro panni (forse anche nei miei) che sono pronti a sacrificarsi come early-adopter x il bene della comunità! :sofico:. Un paio di domande sciocche, ma che forse qualcun altro come mè gradirebbe delle risposte , provo a farle io:

1)Avendo avuto sotto mano, due diverse tipologie di prodotti "che potremmo definire concorrenti" ( HC5000 e XVZ21000..x chi non leggesse quella splendida rivista! :p) ma accumunati da uno stesso fattore (Full HD)...cos'è, che ti ha fatto preferire, l'uno agli altri o viceversa?...con tutte le discriminanti del caso

2) Da quanto ho capito, è stato usato x l'occasione, un telo con base 3,5mt....riusciva a dominarli senza fatica? Cioè, veniva usato uno schermo ad alto guadagno, o un tradizionale a guadagno unitario?

p.s. se ti và di rispondere, o quanto meno non reputi queste domande "inappropriate"...sei libero di aggiungere anche dell'altro, qualora ti venisse in mente! :p :p
Opss, forse qualcuno mi ha in qualche modo preceduto...
 
Ultima modifica:
1) Il Mitsu ha dalla sua l'ottima qualità in definizione standard e a mio avviso con i "vecchi" DVD va molto meglio dello Sharp. Il rapporto qualità/prezzo è a suo favore. Ma mettere a confronto i due VP provati con il JVC è prematuro. Sul nero "sicuramente" il JVC non ha rivali, la qualità dell'upscaling del Mitsu forse resta ancora la migliore (ma ho visto un solo spezzone in SD e non era uno di quelli che uso si solito)
2) Sul guadagno dello schermo non so dirti, ma sicuramente era un bello spettacolo....

Rinnovo l'invito a porre le domande dirette sul nostro forum. Così quando alcune domande vengono pubblicate la risposta mi viene anche pagata :-)
 
Ultima modifica:
Approfitto della tua disponibilità per porre una domanda, L'Hd1 sarà capace di visualizzare in Hdmi i contenuti 4:3 nel loro giusto rapporto di aspetto, senza "stirare" con lo zoom le immagini nel formato 16:9, come ad esempio sembrano fare lo Sharp e altri vpr?

Grazie
Francis
 
francis ha detto:
Approfitto della tua disponibilità per porre una domanda, L'Hd1 sarà capace di visualizzare in Hdmi i contenuti 4:3 nel loro giusto rapporto di aspetto, senza "stirare" con lo zoom le immagini nel formato 16:9, come ad esempio sembrano fare lo Sharp e altri vpr?

Grazie
Francis

Queste cose si possono verificare solo sul campo, anche se non sono sicuro di aver capito il senso della domanda.
Quello che so per certo è che sugli ingresi analogici sarà presente una piccola percentuale di overscan non modificabile dall'utente.

Ma il forum di DVHT è diventato a pagamento? A me non risulta... ;)
 
Mario Mollo ha detto:
Ma il forum di DVHT è diventato a pagamento? A me non risulta... ;)

Eppure dopo l'ultima volta che ci sono capitato, mi sono ritrovato l'addebito sulla carta di credito.:D

Scherzi a parte intendevo il problema che gli ultimi vpr sembrano intervenire senza scampo con lo zoom sull'immagine 4:3, quando veicolata in Hdmi, anzichè lasciarla "in pace" e visualizzarla così come è.

Ciao
Francis
 
sasadf ha detto:
Ma nessuno si scandalizza della cifra paventata di 6500 euro!?!?!?! :boh:

Per me è una fregatura, visto che si parlava di prezzi allineati alla concorrenza degli LCD full Hd...:(

Bè, credo sia sempre valido il discorso dell'esclusività di questa tecnologia da parte di JVC...certo 6500 (bisognerà poi vedere lo street price) sono tanti in assoluto, però in tutti questi anni siamo stati abituati a vedere prezzi mooolto più alti per i VPR, a partire dai 30.000-40.000 euro per un 9 pollici nuovo (ma anche oggi) o anche di DLP top di gamma.
Magari fra 2 o 3 anni con 3k si avrà il meglio (ma non credo) per ora bisogna mettere mano al portafogli!
Ciao
 
BALLE!!! :mbe:

JVC aveva prezzi assurdi già tre anni fa: per quest'anno era stato promesso l'allineamento coi prezzi degli LCD, cosa finalmente fatta anche da Sony col suo sistema proprietario SXRD.....:nono:

PEr me può restare sullo scaffale a quel prezzo...
 
francis ha detto:
Qui un link a una serie di SS dell'HD1.
Le foto che postano nel sito un po mi allarmano,hanno tutte una dominante verde e un pò di blu, il solito grosso difetto,oltre il nero, che ho riscontrato su tutti gli lcd.Speriamo che sia dovuto ad una taratura veloce o alla macchinetta fotografica. Io personalmente faccio abbastanza affidamento agli screenshot scattati con macchinette fotografiche decenti,con l anticipo di foto di riferimento quando andro a vedere il prj in funzione avrò un occhio più clinico sulla definizione , la colorimetria,i particolari nelle scene buie dell immagine.
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
BALLE!!!

JVC aveva prezzi assurdi già tre anni fa: per quest'anno era stato promesso l'allineamento coi prezzi degli LCD, cosa finalmente fatta anche da Sony col suo sistema proprietario SXRD.....

PEr me può restare sullo scaffale a quel prezzo...

Ciao Sasadf:)
Il line teorica sono daccordo con te,cioè sul fatto che in generale spesso i prezzi dei vpt sono troppo alti....se poi pensiamo che e solo per il nostro Hobby.
E anche vero che se si vuole un vpr top di gamma dlp bisogna spendere oggi ben più dei 6500 euro del JVC(vedi sharp,marantz,sim2 ecc.),quindi se il JVC e un top di gamma(e qui il condizionale e d'obbligo visto che e ancora da vedere in funzione),a mio modestissimo parere 6500 euro e un prezzo buono,anzi sinceramente spero che rimanga su quel prezzo di listino,perchè non mi stupirei se in italia venisse anche qualcosa in più:rolleyes: .
E vero che come giustamente hai fatto notare anche sony a fatto una politica di prezzi più agressiva con i suoi sxrd,ma e anche vero che attualmente il dila come tecnologia e superiore come qualità all'sxrd....e si sa se si vuole la qualità si paga,questo vale per tutto per le macchine il cibo...il buon vino:hic: .....poi quanto questo qualità valga di più rispetto ad altri penso che sia sempre soggettivo......ad esempio per mè sono troppi 3500/4000 per un lcd top di gamma in quanto non amo gli lcd.
Oviamente questo è strettamente IMHO;)

Io invece come detto a quel prezzo lo tiro giù dallo scaffale e anche in fretta:D ;) ......sempre che corrisponda alle buone qualità che dichiara di avere
Ciao

Simone:)
 
A me personalmente la dominante sembra rossa e il bianco vira al rosa, comunque ho gia avuto modo di ricevere la risposta a questi dubbi da Mario Mollo, (sul sito di DVHT) che mi ha rassicurato.
Il proiettore non era calibrato, (oltre a probabili colpe della fotocamera visto che problemi si notano anche dalle foto "live" della presentazione).

ciao
francis
 
Guido G. ha detto:
Le foto che postano nel sito un po mi allarmano,hanno tutte una dominante verde e un pò di blu, il solito grosso difetto che ho riscontrato su tutti gli lcd.

Verissimo,Anche io l'ho notato:confused: ,ma non ho mai dato troppo peso agli ss
E anche vero che la foto quella del beduino(credo)con il turbante bianco e favolosa.
Aspettiamo di vederlo in azione comunque...
Ciao

Simone:)
 
Riguardo al prezzo direi che la questione è semplice.

Se offre qualcosa che chi sta sotto non riesce ad offrire, e che può valere
la differenza di prezzo, non vedo perchè dovrebbe rimanere sullo scaffale.

In questo caso se offrisse un nero vero, e un immagine migliore, ci si
potrebbe stare, bisognerà vederlo.
 
ci sono persone che ritengono soldi buttati via 6500 euro per un vpr,

io personalmente penso: meglio un lcd da 4 mila con i suoi piccoli

problemini o aggiungo 2.500 e mi prendo il massimo senza preoccuparmi

se il nero è in realtà grigio e se le abberazioni e zanza si noteranno...

se mi prendessi ora l'hc5000 non avrei più il cuore in pace sapendo che la

jvc sta mandando fuori un vpr che è a 3 gradini sopra di me..

anche 4 mila è una bella cifra per cui dico aggiungo quello che c'è da

aggiungere e faccio un'acquisto sicuro...

io il jvc me lo tiro giù dallo scaffale gli lcd ve li lascio tutti :D

mi sono preso un'auto da 23.500 euro, non è un hobby anche quello? :)
 
Nel mio caso posso aspetttare ancora un altro po per l acquisto e sicuramente lo troverei ad un prezzo inferiore.Dato che non soffro il raimbow potrei anche acquistare lo yamaha 1200 nuovo che l ho trovato a 1/3 di listino.
 
Credo che relativamente a questo proiettore la questione possa essere messa in questi termini:

Se è quello che sembra essere, i 6K li vale tutti, anzi sono pochi.

Il nostro dovere sarebbe quello di accertare che sia quello che sembra.

Possibilmente tutti assieme, senza gelosie. :cool:

francis
 
Ultima modifica:
Top