• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Netgear NTV550] Nuovo streamer

ERROR te lo da perchè dentro la cartella di un film manca il file NFO con lo stesso nome del file.
Se per esempio hai una Cartella con :
Film-Cd1.avi
Film-Cd2.avi
Devi anche avere : Film-Cd1.NFO e Film-Cd2.NFO. Infatti Evatag ti crea un TAG per AVI. ERROR te lo da quando non riesce a "matchare" il nome film con il nome file NFO.

Ciao.
 
ma quale è la vostra velocità in rete?

enrydgl..la procedura per evatag invece è diversa da quella di tumb per vedere i tag da ntv? (vedi risposta di bad)

come sempre è un piacere frequentare questo forum...si trovano proprio delle persone appassionate, competenti e disponibili come voi.
grazie
 
ma quale è la vostra velocità in rete?

Questi sono i valori che mi registra il test di rete del NeoTV:

NAS Qnap e PC--> Router WNDR 3700--> NeoTV
- NFS su NAS Qnap 90 Mbps;
- SMB su NAS Qnap 85 Mbps;
- SMB su PC (sk Gigabit) 80 Mbps.

NAS Qnap e PC--> Router WNDR 3700--> Powerline Devolo dLAN® 500 AVmini--> NeoTV
- NFS su NAS Qnap 80 Mbps;
- SMB su NAS Qnap 70 Mbps;
- SMB su PC (sk Gigabit) 70 Mbps.

;)
 
Un altro NTV550

Un saluto a tutti e mi affaccio nella discussione.
Venerdì notte scorso ho ordinato il NTV550 su pixmania (offerta flash) dopo aver intuito che fosse un oggetto valido dall'esame delle interfacce e delle capacità. Solo dopo ho scoperto questa discussione e, lette i post dei primi mesi, nel weekend stavo pensando di non andare più a ritirarlo il media player, ma verso domenica sera ho capito che a botte di update di firmware la situazione nel corso dei mesi si stava recuperando, anche grazie agli svisceramenti da parte delle persone con eccezionale competenza e passione che trovo in questa discussione.
Mercoledì l'ho ritirato, ho aggiornato il FW al livello corrente e ho fatto le mie brave votazioni sul sito di netgear per i prossimi fix. Ho anche finito di leggere tutte queste 87 pagine.
Sarò un utente poco interessante dal punto di vista degli altri forumer, in quanto il mio scenario di utilizzo vede il NTV550 standalone (no LAN wired e no Wireless) e collegato al TV per fruire di video da fotocamera Panasonic (AVCHD 1080P) e foto, con un HDD (che sarà alimentato di suo, seguendo i consigli di badtoys) sul back-USB. Comunque se potrò offrire contributi, molto volentieri. Intanto mia moglie se ne è subito innamorata dopo aver visto le foto in 1080P con l'animazione Key Burns, che ha piacevolmente sorpreso anche me. Di nuovo un saluto a tutti. Roberto
 
Ciao Rcaldare,
è in piacere leggere il tuo commento.

Benvenuto!

x Aleph :
Thumbgen crea i seguenti files : folder.jpg (cover del film), <film>.NFO (le info del film), fanart.jpg (sfondo) e about.jpg.
Il neotv non riconosce ufficialmente questi due files : about.jpg e <film>.NFO. Il file about.jpg è un'immagine generata da Thumbgen in alternativa ai TAG gestiti ufficialmente da Netgear. Ossia un singola immagine raccoglie cover, sfondo e info del file e film. Il neotv la vede come una semplice immagine nel disco, quindi prima di vedere un film, puoi eseguirla come un'immagine ed il Neotv te la visualizza, così ti puoi leggere tutte le informazioni relative ai film.
Ufficialmente (invece) il neotv per la gestione delle info film, gestisce i file TAG (conversione degli NFO da evatag). Dico ufficialmente perchè durante la visione di un film o durante la selezione di un film il pulsante "INFO" esegue i file TAG di Neotv. Le info vengono generate facendo una sorta di collage tra folder, fanart e TAG.
Ricapitolando... about.jpg (migliore graficamente, con più informazioni ecc...) è un'alternativa non ufficiale per la gestione delle info in neotv550 (nel senso che non è che premendo INFO sopra un film vedi in automatico About.jpg senza i file TAG... magari!!!).
In più i file TAG ti permettono di filtrare il tuo DB di film per "Genere", "Attore", "Regista", "Anno" ecc..
Correggimi se sbaglio badtoys.
 
Ultima modifica:
dopo aver intuito che fosse un oggetto valido dall'esame delle interfacce e delle capacità. Solo dopo ho scoperto questa discussione e...
Grazie per il tuo feedback...
L'unico rammarico è che la Netgear come è solita fare (volutamente) sui suoi prodotti multimediali, lascia sempre l'opera incompiuta...eppure questo NeoTV, gia cosi riesce a primeggiare con prodotti molto piu costosi e blasonati.
Se solo fosse stato seguito da un team di sviluppo diciamo, un po meno pigro...forse oggi staremmo parlando di tutto un altro prodotto e invece si preferisce abbandonarlo con tanta potenzialità ancora inespressa. :nono:

Ma purtroppo questo è il mondo di oggi.
 
boo....ho rifatto il test dopo aver attivato la funzione sack...ma non penso centri proprio nulla forse si è riposata la rete :-)


PS: Ma la chiavetta è indifferente metterla davanti o dietro?
 
Ultima modifica:
Settings-->Audio/Video-->Playback options-->Image cash;
Settings-->Audio/Video-->Blu-ray options-->BDLive cash location.

Se ci metti una pendrive da almeno 2GB, puoi indicare la stessa per entrambi. ;)

p.s. ricorda che devi farla prima formattare dal NeoTV.
 
Vedi solo la cover sulla destra perchè sei nella modalità visualizza file...ti basta pigiare il tasto "popup menu" del telecomando, per passare alla modalità "wall".
[CUT]

mi pare però che non funzioni con tutte le funzioni di ricerca....ad esempio se cerco nei folder...e poi premo popup...non mi compare il tag...se cerco invece per genere....si
 
Ciao Aleph,
mi sa che hai un po' di confusione, riguardo TAG, about.jpg e modalità Lista e Wall!

Dove sta il dubbio o il problema? Cosa vuoi fare esattamente?
 
Ciao a tutti,
devo comprare un "lettore multimediale".
Hi già chiesto aiuto nel forum (QUI, se volete darmi una mano).
Posto qui una domanda che mi sta particolarmente a cuore...

Se collego al NEO550 un HD, posso poterci copiare sopra da remoto nuove immagini o filmati (es: compro un dvd, lo rippo e dal PC via rete ne copio l'immagine sull'HD del player, senza doverlo attaccare fisicamente al PC) in modo che successivamente non debba avere il PC acceso per vederlo.

Si può fare?
PEr il resto consigliate? Sto leggendo il thread, sono ad 11 su 87 pagine...
Grazie!
Carlo
 
Ciao,
io mi trovo benissimo con il neotv e sono contento.

Puoi tranquillamente passare i dati dal PC agli HD collegati in remoto. Basta mettere l'ip del neotv seguito da /Attached Devices/ nel tuo pc.
 
Ho provato il WD Live... non è male come prodotto (intendo rapporto qualità e prezzo) ma non c'è paragone con il NeoTV.
Il telecomando del WD fa pena e l'interfaccia del WD (oltre al menu iniziale che è carino) è ridicolo messo in paragone con quello del netgear... per non parlare della gestione dei film (intesi come TAG, cover ecc..), nel WD è praticamente inesistente.
Inoltre il WD scatta con filmati ad alto bitrate e le ISO BD non funzionano con menu java.

Alla fine devi veder te... il WD ha il nuovo processore Sigma, Wi-Fi integrato (anche se il processore è più potente, sfigura alla grande rispetto al NetGear in quanto è mille volte più veloce e performante... ma qui la differenza è il software dentro) ed è uscito da poco mentre il neotv sta abbassando il prezzo perchè ormai è entrato in EOL per la Netgear (significa che tra un piao di mesi esce l'ultimo e definito FW... poi la casa madre non rilascierà nessun nuovo aggiornamento in quanto verrà rimpiazzato da un nuovo mediaplayer).

Sinceramente per 100 euro io prenderei il neotv oppure il med400x2. Per il WD Live, il mio amico che me l'ha prestato si trova bene. Ma lui guarda filmati con qualità mediocre o bassa, come file AVI a 1,3 Gb e voleva a tutti i costi un mediaplayer per streaming con wi-fi integrato... che con filmetti da 1,3 gb va a nozze!
 
Grazie mille! Motlo utile,
anche perchè non avevo notato che il Netgear è CABLATO e non wifi.... mhhh non è un grosso problema per me in effetti, ma meglio saperlo prima, no?
 
Top