• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Netgear NTV550] Nuovo streamer

Massimo...potrà suonarti strano, ma ho avuto piu difficoltà ad installare questa 3.0.324 che la vecchia 3.0.322.
Ho dovuto flasharla 2 volte, perchè non mi memorizzava le impostazioni dei menu di setup...e al riavvio ho comunque dovuto resettare i parametri a quelli di fabbrica. Inoltre ho dovuto riformattare al pc la pendrive usb che uso per la BD Live cash.
Giuro che è la prima volta che un firmware mi desse cosi tante difficoltà su questo Player. :boh:

Comunque ho notato un eccessiva perdita di luminosità sulle immagini in generale...ma devo controllare se cio è dovuto all'introduzione del deep color che mi sembra un po troppo deep. :D
 
Tony ieri ho testato per 4 ore il nuovo firmware 324 e non ho avuto nessun problema ho notato un netto miglioramento sull'audio, riguardo la luminosità è vero che è dimuinuita ma se il deep color lo disabiliti mi sembra invariata ho notato un miglioramento anche sulla fluidità dei filmati mkv e l'autoframe funziona bene.
Riguardo alla perdita di impostazioni non ho avuto nessun problema.
 
...la riproduzione degli mkv da fonte esterna usb ora è quasi perfetta, ma in streaming ancora non ci siamo...gli scatti ci sono e anche molto evidenti. :mad:
Bene invece la riproduzione BD...fluida e senza incertezze. ;)
Ho disabilitato il deep color, ma le immagini risultano ancora troppo scure rispetto alle versioni precedenti. :rolleyes:
 
Nuovo firmware 3.0.325EU Ufficiale

Nuovo firmware 3.0.325EU Ufficiale ;)

http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=64282

Release Notes:

Video playback improvements
Fixed BD ISO performance over SMB
Fixed microstutter every 42 seconds playing 24fps videos in 1080p24 mode
Fixed some MKVs playing very slowly due to wrong time scale
Fixed audio dropouts playing TrueHD in m2ts
Added support for FLAC audio in MKV
Fixed videos with AAC 5.1 audio being decoded to 2.0 not 5.1
Report Dolby TrueHD and Dolby Digital Plus streams correctly in audio popup
Fixed crashes playing some MP4 files
Faster m2ts prebuffering

Auto FPS improvements
Fixed AutoFPS intermittently not working for 50Hz/60Hz
Fixed AutoFPS intermittently not working correctly for DVD
Fixed intermittent freezes with AutoFPS enabled
Fixed AutoFPS not switching correctly when resuming videos
AutoFPS now switches between 720/1080p50, 720/1080p60, 1080p24 (no interlaced modes)

Subtitle improvements
Added support for PGS in MKV
Added support for non-Latin text subtitles (Greek, Russian, Polish, etc)
Added support for ISO8859-7 (Greek), ISO8859-2 (Eastern Europe), Windows 1250 (Central Europe) subtitle encodings
Use Subtitle popup to select encoding
Fixed PGS subtitles from TSMuxer not displaying correctly
Fixed intermittent crashes in DVB subtitles, fixed enable/disable DVB subtitles
Fixed Karaoke subtitle animations causing video to stutter

DVD improvements
Fixed SkipFwd/SkipBk not working for main movie only rips
Fixed TimeSeek, Skip chapter not working after resume movie
Fixed audio/video not set properly after resume movie

Music improvements
Fixed audio dropouts playing high bitrate FLAC
Added support for FLAC 7.1
Fixed seeking within FLAC streams causing static after resume playback
Fixed FLAC and M4A files not playing in track order from Live Folder Browsing
Fixed multidisc music tracks not being played in order (need to delete/rescan your shares)
Track display now shows disc # if present

Internet Radio improvements
RadioTime rebranded as TuneIn Radio
Support for TuneIn Radio sign in / sign out
Support for managed presets
Support for RTSP streams
Fixed some MMS streams not playing
Note: some streams may not play correctly, this is a known issue

Photo/slideshow improvements
Fixed intermittent freezes and coloration problems decoding some JPEG photos
Fixed photo aspect settings not working correctly with Zoom

Live Folder Browsing improvements
New behavior: now use the color buttons (video/music/photo/source) to filter content within the folder
E.g. from within LFB Video, press <Music> to see music. Press <Music> again to go to top Music menu
New behavior: browse by Video -> Folder, Music -> Folder, Photos -> Folder will exclude shares that are not set to be scanned for video / music / photos.
Shares that are set as “no media” are always listed. You can continue to toggle selected shares / all shares
Added VOB files to live folder browsing

HDMI deep color mode
Fixed support for 36 bit deep color on HDMI
Added an option in Settings -> A/V -> Display to set deep color mode

USB support
Added support for multiple partitions on attached USB or eSATA devices
Improved HUB support
Fixed compatibility problems with some switches

Bug fixes
Fixed YouTube not playing due to server-side change
Fixed intermittent crashes when stopping videos
Fixed DLNA servers disappearing from browse folders
Fixed TVMode popup not showing correctly display resolution during video playback
Fixed support for playlists containing IP address references to media
Fixed crash if try to update from USB and no update images found
Fixed freeze that can occur if no DHCP server on network
Fixed intermittent freeze after stopping YouTube playing
Fixed spurious password required prompt when accessing > 10 shares from Windows PCs
Fixed Restore Factory Defaults not showing GUI
Fixed “queue to playlist on/off” message not showing in music/photo LFB
Fixed intermittent crashes related to DLNA servers on network
Fixed intermittent crashes in Internet Channels menu
Fixed <Menu> button navigating to Now Playing in some instances. Also, adding music during slideshow now navigates back to slideshow after starting music
Other stability related bug fixes

Recovery mode fixes
Added support for NTFS USB
Added additional language support (press Aa to toggle language)
 
Bene!

Non mi è chiara una cosa riguardo questo:
AutoFPS now switches between 720/1080p50, 720/1080p60, 1080p24 (no interlaced modes)
Vuol dire che se ho impostato PAL 50Hz, l'AutoFPS non funzionerà con i miei video 1080i60?
 
Mi pare si stia andando verso la giusta direzione.
Rimane il problema avanzando veloce alcuni tipi di files video (.TS da registrazioni Dreambox) , in quando al ritorno col play alla visione normale continua ad avanzare veloce (addirittura moltiplicando X 2 l'avanzamento che si aveva) e a volte perde anche l'audio.
Si risolve premendo pause/play per alcune volte , ma è un bug sicuramente fastidioso e se lo trascinano dalla notte dei tempi.
Per il resto e per il mio uso prettamente di streaming da NAS , è un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo.
Saluti
 
...in alternativa all'avanzamento veloce, che è comunque un problema comune alla maggiorparte dei player, io uso con maggior successo il Time Seek. :)

Per il resto...quoto le parole di Fabio, il giocattolo comincia a funzionare decentemente.;)
 
Tony , figurati se non ci ho già provato col TmSeek !
Purtroppo stesso risultato , sembra posizionarsi correttamente , poi a volte torna all'inizio , a volte random ndo coio coio !!!
Fortunatamente succede solo sulle registrazioni da dreambox e quindi penso sia un problema legato al formato prodotto che da come ho visto in giro sembra non essere proprio standard stream transport.
 
...purtroppo il problema dell'avanzamento rapido si presenta anche sugli mkv e a volte persino sui DVD, ma credo che sarà una cosa difficile da sistemare.

Ma come si dice...mai dire mai. :sperem:
 
Dici sia cosi difficile da fissare come bug ?
La cosa che mi consola è che l'azbox , sulle registrazioni dreambox si comporta alla stessa maniera , per cui presumo sia un difetto del file.
Per il resto rimane solo il problema della precisione del play dopo l'FF , sempre con 20/30 secondi di ritardo.
 
Essendo interessato a questo player, vorrei chiedere, se la situazione sul fronte freeze senza la modifica per il raffreddamento si è sistemata.

il 90% di utilizzo sarebbe con gli mkv, quindi un altra importante domanda come va la sutuazione con questi.

in ultimo, non ho capito se ha funzionalità wireless, e nel caso come vanno
 
@P3gasus
...come abbiamo gia detto, con l'ultima versione firmware il player va decisamente meglio di prima...anche se permane ancora qualche incertezza su alcune funzioni.
Ad esempio i sottotitoli spesso sono fuori sincronia e mostrano dei caratteri strani con le lettere accentate.
Su alcuni mkv non si riesce a fare l'avanzamento rapido, nemmeno con il Time Seek.
E infine, ma non ultimo...non riesce a riprodurre i file musicali WMA lossless.

Ti consiglio di lasciar perdere il wifi perchè con questo player, piu che con altri, la riproduzione anche di file poco impegnativi è una battaglia persa. ;)
 
ma quindi i problemi di crasch senza dissipatore non esistono più... giusto?

Per quanto riguarda le lettere accentate dei sottotitoli, accade anche ad altri player.. per esempio al mio lettore bluray samsung nella visione degli mkv.

invece per l'avanti veloce credo "che non di pende dal player" mi spiego meglio... dipende da con che versione di mkvmerge è stato fatto il file, infatti con le versioni più recenti il problema è reale su molti player. se ti va, prova a ripassare i file dove non funziona l'avanti veloce con una versione di mkvmerge vecchia... io solitamente uso la 3.3.0 e vedrai che come per magia tornerà a funzionare l'avanti veloce (almeno nel mio player lettore blu ray samsung funziona).
 
ehmm...non credo di essere l'ultimo arrivato quando dico certe cose.:p
E' sottinteso che certi passaggi sono gia stati provati, proprio per escludere problemi sui file.
Inoltre le prove sono sempre frutto di comparazioni con altri player in mio possesso. ;)

Riguardo ai problemi di crash...io non posso risponderti, in quanto come ben sai io ho installato il dissipatore passivo...aspetta che ti risponda qualcuno che ha la versione liscia. :D
 
Posso rispondere io :

- avanzamento veloce
non va bene su nessun files per diversi motivi. Ci sono 2 casistiche ben definite , files in cui dopo l'avanzamento non riesce a fermarsi dove sarebbe arrivato effettivamente il cursore e il secondo caso (che a volte si combina col primo) , è che dopo il play sull'avanzamento continua a avanzare x 2, x4.

Riguardo i crash , io non ne ho mai avuti finora e non ho nessun dissi montato.
Un problema serio è invece che ogni tanto , se messo in stand-by per molto tempo (3/4 gg) , non riesce a riaccendersi al power on.
In questo caso serve solo staccare la corrente e rimetterla, oppure configurare il power off non come stand-by , ma come power off completo, sulla configurazione del NTV550.
 
Problemi con USB pen e setting

Ho acquistato ieri questo player, che ho aggiornato alla versione segnalata come la più recente nel sito Netgear (FW 3.0.308), ma vedo che è disponibile la .325. Provvederò. Intanto, però, ho due problemi:
1. alcune USB non vengono riconosciute dal NTV550 (preciso che tali USB sono perfettamente funzionanti e leggibili da un vecchio lettore che ho);
2. nelle impostazioni mi da di default United States, ma non riesco a modificarlo. Suggerimenti?
Grazie mille per un aiuto.
 
@m1966

1- Se hai problemi a far riconoscere le periferiche USB al Netgear, ti consiglio di formattarle con questa utility.
HP USB Disk Storage Format Tool 2.2.3 ;)

2- L'hai acquistato in Europa o negli Stati Uniti ?
Il prodotto è nuovo oppure usato ?

...perchè è probabile che era installata oppure hai installato la versione firmware Nord Americana (NA), mentre quella giusta è (EU).
 
badtoys ha detto:
@m1966

1- Se hai problemi a far riconoscere le periferiche USB al Netgear, ti consiglio di formattarle con questa utility.
HP USB Disk Storage Format Tool 2.2.3 ;)

2- L'hai acquistato in Europa o negli Stati Uniti ?
Il prodotto è nuovo oppure usato ?

...perchè è probabile che era installata oppure hai installato la versione firmware Nord Americana (NA), mentre quella giusta è (EU).

Grazie badtoys per il suggerimento per la formattazione.
Il prodotto l'ho acquistato nuovo da un rivenditore online italiano ed il FW era già quello corretto -mi pare vi fosse la versione 3.0.234 EU - e che ho provveduto subito ad aggiornare all'ultima disponibile, 3.0325EU. Ma nonostante l'aggiornamento, non mi permette di modificare l'impostazione della nazione, fuso orario ecc.


Un'altra domanda (scusate ma sono abbastanza a digiuno di 'sti aggeggi!): come posso collegare il NTV550 al mio PC? dalla guida non mi è chiaro ...
Grazie mille.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Top